
Cosa mangiare in Egitto: 10 piatti da assaggiare
Non è facile a primo impatto sapere cosa mangiare in Egitto, perché la tradizione culinaria egiziana non è così rinomata nel mondo.
Eppure durante le due settimane passata in questo Paese, abbiamo avuto l’occasione di assaggiare tantissime specialità locali, e ci siamo ricreduti sulla maggior parte di esse.
Specialmente durante la crociera sul Nilo, organizzata da Orbital Travel, abbiamo avuto modo di provare la maggior parte delle specialità.
Infatti, inizialmente, non ci convincevano molto, soprattutto per la presentazione, ma il sapore ci ha letteralmente conquistato.
Ecco quali sono i 1o piatti tradizionali che ti consigliamo se non sai cosa mangiare in Egitto.
Cosa mangiare in Egitto: 10 piatti squisiti
1- Kofta
Uno dei più famosi e rinomati piatti egiziani è la kofta, ovvero polpette dalla forma allungata solitamente preparate con carne macinata di agnello e servite sopra uno spiedo.
Noi le abbiamo adorate ed è stato il piatto tipico che più di tutti abbiamo provato in due settimane. Da gustare soprattutto con patate, insalata, riso e salsa yogurt.
2- Falafel
Parlando di polpette, è impossibile non menzionare i classici falafel, tipici non solo in Egitto, ma in tutta la cultura araba.
Sicuramente se non sai cosa mangiare in Egitto i falafel saranno una squisita ancora di salvezza.
3- Ful Medames
Il terzo piatto tradizionale egiziano da provare è il ful medames. Si tratta nello specifico di una purea di fave mescolate ad aglio, olio e succo di limone.
Solitamente si mangia semplicemente con il pane ma può essere accompagnato da uova bollite, salsa di pomodoro o burro.
4- Pita egiziana con hummus
Cosa mangiare in Egitto se non il tipico pane egiziano, ovvero la pita? Pane morbido, fragrante e caldo che diventa giorno dopo giorno una droga. O almeno, così è stato per noi.
Ne abbiamo assaggiate diverse tipologie. Sia normali, ma anche con una spolverata di semi di papavero, semi di girasole e persino cannella.
Un consiglio è quello di assaporare la pita egiziana con l’hummus, la salsa di ceci di cui noi andiamo matti!
5- Hawawshi
Se ami i cibi ripieni allora l’hawawshi è quello che fa per te.
Questa pietanza dal nome quasi impronunciabile altro non è che una sorta di tramezzino, fatto con la pita egiziana, e ripieno di carne macinata e speziata, cipolla, pepe, prezzemolo e talvolta anche peperoni.
6- Koshary
Altro piatto tipico della tradizione egiziana è il koshary, una specialità a base di pasta e salsa al pomodoro con riso, ceci, lenticchie, cipolle caramellate e aglio.
Un piatto principale che da solo basta a sfamarti per un pasto intero.
7- Molokhia
Quando ci hanno chiesto cosa mangiare in Egitto la nostra risposta è stata all’unisono “Molokhia“.
Parliamo sempre di un primo piatto, in questo caso però si tratta di una zuppa, preparata solitamente con foglie di iuta e altre piante, aglio, coriandolo e brodo di carne (o di pesce, a seconda della regione).
Inoltre, il tutto di solito è accompagnato dalla pita o dall’immancabile riso.
8- Formaggi egiziani
Ebbene sì, anche l’Egitto ha i suoi formaggi tradizionali ed ecco quali sono quelli che più di tutti ti raccomandiamo di assaggiare:
- Baramily: tipico formaggio che viene stagionato all’interno di barili
- Halumi: si conserva in salamoia e si può gustare fresco o speziato
- Domiati: ricavato dal latte di bufala e di mucca, è uno dei più comuni in Egitto
- Rumi: dal sapore deciso e salato, ricorda vagamente il nostro pecorino romano
9- Dolci egiziani
Forse non tutti sanno che anche l’Egitto è un Paese in cui vige una tradizione di dolci alquanto radicata. E tra questi ce ne sono ben tre che ci sono piaciuti da morire:
- Konafah: un dolce i cui fili vengono cotti o fritti fino a diventare croccanti e poi mescolati con frutta secca e burro
- Halawa: si tratta di una pasta di sesamo e frutta secca, molto simile al nostro torrone
- Basbousa: questo dessert, invece, è a base di frutta secca, semolino e sciroppo
10- Karkadè
Ma non è importante solo cosa mangiare in Egitto, ma anche cosa bere in Egitto. Ecco perché al decimo posto ti presentiamo il celebre karkadè, ovvero la bevanda più tipica di tutto il Paese.
Si tratta di una tisana a base di ibisco, che può essere gustata sia come bevanda calda che come succo. Consigliamo l’aggiunta di un po’ di zucchero per un sapore un pochino più dolciastro.
Sarà impossibile non assaggiarla, perché viene offerta praticamente ovunque dai locali.
jasmine
si chiama farasheeh il pane egiziano, non hummus
Lorenzo
Mai detto che si chiama hummus infatti, lo abbiamo definito pita per semplificare il concetto 🙂
Simona
Hummus e una crema di ceci