Top
cosa mangiare in Costa Rica-gallo-pinto

L’America latina in fatto di specialità culinarie non scherza minimamente e in Costa Rica ce ne siamo accorti subito. Tante le ricette sfiziose che ci hanno accompagnato nei 14 giorni in giro per il Paese e in questo articolo vogliamo spiegarti quali sono i 12 cibi tipici che abbiamo preferito maggiormente. Ecco dunque cosa mangiare in Costa Rica di assolutamente locale.

Cosa mangiare in Costa Rica: 12 cibi tipici

1- Patacones

 

Come antipasto, spuntino o accompagnamento di piatti principali, i patacones sono decisamente tipici del Costa Rica. Sono fettine di platano fritte nell’olio bollente e servite solitamente con guacamole o altre tipologie di salse.

Noi praticamente li mangiavamo ogni giorno e garantiamo sulla loro bontà. Attenzione che creano dipendenza: provato uno non potrai fare a meno di continuare a mangiarli.

2- Chorreadas

Cosa mangiare a colazione in Costa Rica? I chorreadas sono certamente un’ottima soluzione. Sono pancakes di mais, spezie, latte e a volte banana (se è un’aggiunta che gradisci). Li puoi mangiare in questo modo o accompagnati da una crema di natilla, una crema a base d’uovo. In ogni caso il sapore è davvero squisito e te li raccomandiamo a colazione, ma anche a merenda.

3- Gallo pinto

cosa mangiare in Costa Rica-gallo-pinto

 

Quando si parla di colazione in Costa Rica, però, è impossibile non citare il piatto forte del Paese: il gallo pinto. Fa parte della colazione tradizionale dei ticos (abitanti del Costa Rica) da generazioni e il piatto prevede: riso, fagioli, uova (strapazzate o all’occhio di bue), tortillas, platano fritto e frutta/formaggio. Un piatto davvero sostanzioso per cominciare al meglio la giornata.

Una sorta di english breakfast ma in versione Pura Vida. Noi l’abbiamo mangiata quasi ogni mattina e non ci stancavamo mai della sua bontà, anche perché in ogni zona del Costa Rica qualche ingrediente cambia sempre.

4- Guayaba

Il guava è uno dei frutti esotici più buoni che abbiamo provato in viaggio, ma è ancora più buono nella sua versione di marmellata: guayaba. L’abbiamo assaggiata nella zona di Puerto Viejo a colazione e ce ne siamo innamorati. Ha un gusto decisamente dolce, ideale da spalmare sul pane, ma anche sui chorreadas.

5- Ceviche

 

Se ti chiedi cosa mangiare in Costa Rica allora sappi che la ceviche è uno di quei piatti dell’America latina cucinato anche dai ticos. Si tratta di pesce crudo marinato, specialmente tilapia, spigola, merluzzo e anche granchio e gamberi in alcune zone. Questi pesci vengono quindi marinati con cipolla, sedano, lime, peperoncino e coriandolo, garantendo un sapore intenso e deciso, perfetto da gustare in spiaggia, magari davanti a un tramonto infuocato.

6- Olla de carne

Tra i piatti più tradizionali del Paese ecco che troviamo anche la olla de carne. Un succulento piatto unico che consiste in una zuppa a base di carne, verdure, manioca e chayote. Le versioni di questo piatto locale variano da regione a regione, ma quel che conta è il sapore: buonissimo sempre e comunque. Immancabile poi il riso bianco come accompagnamento del piatto, una costante per i ticos.

7- Casado

 

Il casado è un altro piatto della tradizione costaricense, che puoi gustare soprattutto nelle soda, i tipici chioschi e locali dei locali in cui mangiare a poco prezzo. Tradizionalmente comprende carne o pesce, riso, fagioli, insalata e platano fritto. Puoi scegliere infatti tra pollo alla griglia o fritto, tilapia, gamberi, calamari, bistecca di maiale o di manzo, spezzatino e tanto altro.

Esiste anche la versione vegetariana, per cui se non mangi carne non ti preoccupare, basta chiedere e dovresti riuscire a provare questo piatto ugualmente nella versione vegetariana.

8- Yuca frita

La manioca è un ingrediente base nel Sud e nel Centro America, un caposaldo dell’alimentazione fin dai tempi pre-colombiani. A questo proposito, una ricetta elaborata e saporita a base di manioca che abbiamo provato al Lands in Love Hotel prevede che essa venga tagliata a tocchetti, fatta bollire, fritta e infine servita con una salsa al burro e aglio dando origine alla yuca fritta. Un altro modo per accompagnarla, soprattutto se è proposta insieme ad altri fritti, è con la salsa guacamole.

9- Flan di ayote

Quando si parla di cosa mangiare in Costa Rica è importante menzionare anche la parte dei dessert. Ecco dunque che un dolce davvero tipico del Paese è il flan di ayote, un ingrediente che ricorda molto il sapore della zucca. Pe realizzare il flan, viene innanzitutto fatto bollire l’ayote e poi frullato con farina, zucchero, uova e latte evaporato. Si aggiunge vaniglia e burro e si cuoce in forno finché la superficie del flan non è dorata. Lo stesso procedimento si può fare con il cocco, versione che abbiamo provato noi nella zona di Puerto Viejo.

10- Pipa fria

cosa mangiare in Costa Rica-pipa-fria

 

Il cocco si sa che è sia tipico dei paesi caraibici e il Costa Rica non delude da questo punto di vista. Guidando per le strade del Paese leggerai spesso cartelli con scritto “Pipa fria” e ti chiederai cosa sia. Ebbene, la pipa fria altro non è che l’acqua di cocco contenuta all’interno delle noci di cocco verdi non ancora mature, alle quali viene incisa la parte superiore per poterla bere con l’ausilio di una cannuccia. Economica e dissetante, ne vale davvero la pena specie nelle giornate più calde.

11- Fresco de frutas

cosa mangiare in Costa Rica-fresco-de-frutas

Non solo cosa mangiare in Costa Rica, dunque, ma anche cosa bere e ci sembra giusto parlarti anche del frullato di frutta fresca tipico del Costa Rica: il fresco de frutas. Esso consiste in un frullato a base di frutta tropicale (solitamente a scelta tra ananas, papaya, mango, cocomero, banana, passion fruit e guava), zucchero, acqua o latte.

Si beve rigorosamente fresco (altrimenti il nome non avrebbe senso) e preferibilmente in spiaggia. Puoi berlo anche come accompagnamento ai pasti, decidi tu, l’importante è che lo provi perché non capita tutti i giorni di provare frullati di frutta tropicale così dissetanti.

12- Birra Imperial

cosa mangiare in Costa Rica-imperial

Poteva mancare la birra locale all’appello? Certo che no. Ecco che se come me ami assaggiare le birre tipiche dei Paesi, sappi che in Costa Rica l’unica birra tradizionale che ti verrà sempre offerta è l’Imperial. Si tratta della marca di birra costaricense più famosa e consumata nel Paese ed è una vera istituzione. La puoi provare al ristorante, nelle soda o semplicemente la puoi comprare al supermercato. È la classica bionda che si beve con gusto e che non è affatto pesante, da provare soprattutto accompagnata a una cena di pesce.

post a comment