Top
cosa mangiare alle Azzorre-lapas

Dopo averti parlato degli alloggi, dei consigli e delle esperienze è arrivato il momento di fornirti qualche suggerimento su cosa mangiare alle Azzorre. L’arcipelago in questione presenta vari piatti della tradizione portoghese, ma anche qualche pietanza che si può assaggiare solo in queste isole.

In 12 giorni di viaggio tra 4 isole abbiamo potuto spaziare tra vari piatti tipici, ma sono 8 le specialità che ci hanno colpito più di tutte. Ecco quali sono!

Cosa mangiare alle Azzorre: 8 specialità squisite da assaggiare

1- Cozido de Furnas

cosa mangiare alle Azzorre-cozido

Il Cozido de Furnas è forse il piatto per eccellenza delle Azzorre, che puoi assaggiare solo a Furnas Lake, sull’isola principale di Sao Miguel. Il piatto in questione spicca non solo per il sapore ma soprattutto per la sua preparazione.

Esso infatti consiste in una sorta di stufato di carni e verdure di vario genere cotte all’interno di pentoloni di ghisa sottoterra, dentro a delle buche scavate nel terreno a Furnas Lake. Come mai proprio qui? Perché nel sottosuolo ci sono i vapori sulfurei che fungono da forno naturale, cucinando gli ingredienti per circa 6 ore.

cosa mangiare alle Azzorre-estrazione-cibo

 

Una volta passate le 6 ore canoniche il pentolone viene estratto con degli strumenti appositi dal sottosuolo e dopo viene distribuito all’interno di vasche termiche alle persone che lo hanno precedentemente ordinato. Sono tanti i ristoranti della zona che propongono il Cozido de Furnas, ma noi siamo andati sul sicuro optando per Tony’s, uno dei più rinomati, che permette anche di assistere al dissotterramento del pranzo.

Il sapore è particolare, perché comunque il cibo è stato cotto in un terreno vulcanico, ma tutto sommato a noi è piaciuto. Se sei amante della carne bollita non avrai sicuramente problemi a fartelo piacere.

2- Alcatra

@visitazores.com

 

Se Sao Miguel è celebre per il cozido, Terceira è famosa per l’alcatra, un altro piatto di carne davvero particolare. Si tratta nello specifico di una sorta di stufato di carne di manzo preparto nell’alguidar, tipico pentolone di terracotta.

Anche in questo caso la cottura dura diverse ore, proprio per dare il tempo alla carne di assorbire anche gli aromi speziati della cannella, chiodi di garofano e peperoncino, così come degli altri ingredienti del piatto: cipolla, pancetta e vino su tutti.

Gusto intenso e prelibato che puoi assaggiare specialmente nel capoluogo dell’isola: Angra do Heroismo.

3- Lapas

cosa mangiare alle Azzorre-lapas

Terza cosa che ti suggeriamo di provare se non sai cosa mangiare alle Azzorre sono le lapas. Corrispondono in italiano alle nostre patelle, molluschi di mare dal sapore sapido ma molto gustoso.

Esse infatti hanno il sapore più simile alle ostriche che alle classiche cozze e non costano certo poco. Però una volta in tutta la vacanza devi provarle se ami il genere perché meritano tantissimo, specie accompagnate da limone e prezzemolo.

4- Bolo levedo

cosa mangiare alle Azzorre-bolo-levedo

 

Le Azzorre non hanno certo una tradizione di fornai così consistente come la nostra, però c’è una tipologia di pane che davvero ci ha conquistato. Parliamo del bolo levedo, un tipo di pane che assomiglia alle nostre tigelle, però più alte e soffici.

Il bolo levedo lo puoi trovare in tutti i supermercati delle Azzorre e persino in qualche market più piccolo. Noi abbiamo fatto scorta quasi tutti i giorni perché sono davvero buonissimi e li puoi farcire nella maniera che più preferisci: salmone, affettati, burro o anche uova.

5- Pastei de nata

cosa mangiare alle Azzorre-pastei-de-nata

Se ci chiedi cosa mangiare alle Azzorre sappi che il pastei de nata è un’istituzione, non solo nell’arcipelago ma in tutto il Portogallo. Per cui devi decisamente assaggiarne qualcuno di questi dolcetti a base di pasta frolla, crema e cannella, specialmente nelle varie pasticcerie o bar delle città. Solitamente in questi casi puoi trovare i pasteis de nata più soffici, guarniti ed economici di tutte le Azzorre.

6- Frutta tropicale

Anche la frutta tropicale fa sicuramente parte del cibo tipico delle Azzorre. Qui infatti esiste un microclima perfetto per coltivare tutti quei frutti esotici che si possono solitamente mangiare solo ai Caraibi o in Asia.

Tra queste, le banane sono di certo le più inflazionate e famose. Se invece vuoi assaggiare frutti più particolari e tropicali allora ti consigliamo di assaggiare la papaya, il guava, il frutto della passione, l’ananas e il dragon fruit. Li puoi trovare abbastanza facilmente nei supermercati, ovviamente tenendo conto della stagionalità di questi frutti.

7- Vini lavici

 

Passiamo invece alle bevande, perché quando si parla di cosa mangiare alle Azzorre bisogna considerare anche questo aspetto. Ci sono infatti alcune bevande tipiche che devi provare, uno su tutti è il vino lavico di Pico, nella zona di Criaçao Velha a ovest dell’isola.

Qui hai l’imbarazzo della scelta tra le cantine che offrono degustazioni di vini prodotti da uve coltivate in terreni lavici. Ce ne sono decine, così come i locali che servono al loro interno vini di questo genere. Noi ne abbiamo provati un paio al Cella Bar, iconico locale di Pico famoso non solo per i suoi squisiti vini locali, ma anche per la sua fantastica architettura.

8- Tè Cha Gorreana

luoghi instagrammabili alle Azzorre-gorreana

Infine, ecco un’altra particolarità unica delle Azzorre che si può provare solo qui. L’arcipelago delle Azzorre infatti è l’unico luogo in Europa nel quale c’è il clima ideale per coltivare e produrre il tè locale.

Nello specifico, il tè di Cha Gorreana, sull’isola di Sao Miguel, è diventata la location più iconica non solo per comprare e assaggiare questa tipologia di tè verde, ma anche per scattare foto da urlo alle piantagioni in puro stile balinese.

Un’oretta in questa piantagione è d’obbligo, così come è d’obbligo assaggiare in giro per l’isola il tè verde. Noi lo avevamo a disposizione ogni mattina a colazione e non ce lo siamo fatto scappare, davvero buonissimo.

post a comment