Top

Vietato dire che in Austria si manga male. Soprattutto in una città come Vienna dove la tradizione culinaria per il cibo raggiunge alti livelli e la qualità è indubbia. Ci Sono bastati pochi giorni per capire cosa mangiare a Vienna e dobbiamo dire che non siamo rimasti per nulla delusi.

Le specialità sono tante, ma abbiamo voluto raggruppare in questo articolo i 12 cibi più significativi della capitale austriaca, dagli antipasti fino alla specialità della casa: i dessert tanto adorati anche da noi italiani.

Scopri le 12 specialità viennesi insieme a noi!

Cosa mangiare a Vienna: 12 specialità tipiche

1- Würstel

cosa mangiare a Vienna-hot-dog

 

A Vienna, così come in tutta l’Austria, lo street food è un must e il cibo che meglio lo rappresenta è il würstel, vera e propria istituzione nella capitale.

Lo puoi provare nel classico hot dog o anche nella versione austriaca, ovvero il bratwürst: a pezzetti, con paprika, senape, ketchup e pane a parte.

Noi lo abbiamo provato in entrambe le versioni ed è a dir poco squisito, anche perché i würstel sono molto succulenti e di vario genere. Inoltre rappresentano uno spuntino economico se non si ha molto budget a disposizione.

2- Canederli

cosa fare a Innsbruck in un giorno-canederli

Da amanti dell’Alto Adige ne sappiamo qualcosa, ma anche a Vienna i canederli sono una specialità da non sottovalutare, ideali se non sai cosa mangiare a Vienna.

Puoi assaggiarli nelle versioni a base di speck, formaggio o verdure, in ogni caso sapranno decisamente saziarti viste le enormi dimensioni.

3- Spätzle

cosa mangiare a Vienna-spatzle

 

Una delle specialità che preferiamo di più di Vienna sono gli spätzle, gnocchetti al formaggio o spinaci accompagnati solitamente da speck, formaggio e a volte anche panna.

Da gustare sia come portata principale che come accompagnamento alla carne o come antipasto.

4- Gulasch

Specialità tipica dell’est Europa ma ormai da considerarsi un must anche a Vienna ed è per questo che te lo consigliamo così tanto.

Il gulasch, ovvero lo spezzatino di carne, è uno dei nostri piatti principali che preferiamo in assoluto. Una vera e propria droga è immancabile per una cena se non sai cosa mangiare a Vienna.

5- Wiener Schnitzel

Ma eccoci arrivati al piatto più tipico di tutti a Vienna: la mitica Wiener Schnitzel.

Anche se il nome può sembrare impronunciabile, si tratta della cotoletta viennese per eccellenza, dalle dimensioni sproporzionate, ma dal gusto unico. Tra l’altro, nonostante le dimensioni, ha un costo assolutamente esiguo normalmente.

6- Anatra

dove mangiare a Vienna-stoger-oca

 

Anche l’anatra rientra tra i piatti da provare a Vienna, soprattutto per il suo gusto delicato e non troppo pesante.

Noi l’abbiamo assaggiata due volte in 4 giorni e ci è rimasta davvero impressa.

7- Bretzel

cosa mangiare a Vienna-bretzel

Cosa mangiare a Vienna se non un bel bretzel caldo e soffice? Ne puoi trovare di tantissimi generi in giro per la città, specialmente dai fornai o nei mercatini di Natale se è il periodo.

Noi li amiamo sia nella versione classica, al sale grosso, sia più “pesanti”, ripieni di formaggio o speck. Ma ci sono anche in tante altre versioni, persino dolci, ricoperti di cannella e zucchero di canna: una squisitezza.

8- Crauti

Il contorno per eccellenza dei viennesi e ovviamente dei tedeschi è rappresentato dai crauti, ovvero cavoli cappuccio tagliati fini e cotti per un lungo periodo.

Noi non li amiamo particolarmente, ma sono da provare, perché considerati una vera specialità in città.

9- Torta Sacher

cosa mangiare a Vienna-sacher

 

Ma Vienna, anche per quanto riguarda la tradizione dei dessert, non ha nulla da invidiare ad altri Paesi. La torta Sacher ad esempio è sicuramente una delle specialità da assaggiare una volta nella vita se non sai cosa mangiare a Vienna.

Ti consigliamo in particolare di assaggiarla al Café Central, uno dei locali più storici della città, dove per soli 4.50€ potrai gustare una deliziosa torta Sacher come non hai mai fatto in vita tua.

Tra l’altro il Café Central rientra nella nostra lista dei 4 migliori locali in cui mangiare a Vienna.

10- Strüdel

cosa mangiare a Vienna-strudel

Altro dolce tipico di Vienna e dell’Austria intera è il famigerato strüdel, il dessert dal ripieno di mele caldo, ideale da gustare in inverno.

Non abbiamo saputo resistere e ovviamente lo abbiamo assaggiato, o meglio, divorato sempre al Café Central dove anche in questo caso, per neanche 5€ è possibile ordinarne una fetta gigante e squisita.

11- Punsch

 

Non solo cosa mangiare a Vienna, ma anche cosa bere. Perché anche per quanto riguarda le bevande ci sono delle specialità che ti consigliamo assolutamente di provare.

Una di queste è il punsch, che purtroppo si può assaggiare solo nel periodo invernale, essendo una bevanda calda. È la bevanda tipica delle feste natalizie per i viennesi, che la prendono quasi ogni giorno come un rituale, soprattutto ai mercatini di Natale.

Consiste in un tè caldo con rum e aromatizzato solitamente alla mela, ma in realtà puoi scegliere qualsiasi gusto: dal mango alla zucca.

Assomiglia molto al nostro vin brûlé ed è davvero l’ideale in inverno per scaldarsi un po’. Noi l’abbiamo amato, anche perché viene servito in deliziose tazze natalizie che puoi anche portare a casa se paghi qualche euro in più oltre al costo del punsch (solitamente tra i 3€ e i 5€).

12- Schnapps

Da ultima, non potevamo non menzionare la schnapps, fantastica per concludere una cena in bellezza. Si tratta infatti di una bevenda alcolica, o meglio di un distillato aromatizzato con diversi gusti: erbe, frutta o spezie.

Se ne beve generalmente un cicchetto, proprio come da noi si è soliti bere gli amari.

post a comment