Top
cosa fare nel Canton Berna-furkapass

La nostra prima volta in Svizzera è coincisa con l’esplorazione di due cantoni: Canton Ticino e Canton Berna. Se il primo lo abbiamo visitato fugacemente in giornata (te ne abbiamo parlato in questo articolo), oggi vogliamo spiegarti cosa fare nel Canton Berna, dandoti qualche suggerimento di attività particolari che puoi vivere in questa splendida zona della Svizzera.

Cosa fare nel Canton Berna: 5 attività insolite

1- Camminare dietro una cascata a Lauterbrunnen

Uno dei paesini più caratteristici e turistici del Canton Berna è certamente Lauterbrunnen, a 20 minuti da Interlaken. Qui la vera particolarità è il fatto di poter camminare per qualche metro dietro alla celebre cascata del villaggio.

Per farlo, ti basta lasciare l’auto nel parcheggio della chiesa e imboccare il sentiero abbastanza ripido che ti condurrà praticamente dentro alla roccia. Il percorso all’interno di essa è di un centinaio di metri, e ti condurrà fino alla cascata che potrai vedere da dietro. Il percorso è totalmente gratuito, per cui a noi sembra davvero un’attività perfetta se non sai cosa fare nel Canton Berna.

2- Mangiare nel ristorante girevole più alto al mondo a 3000 metri

A pochi minuti di macchina da Lauterbrunnen si trova Stechelberg, il villaggio da cui parte un’importante cabinovia che si ferma in più tappe lungo la montagna Shilhorn. L’ultima di esse è il Piz Gloria, location famosa per essere stata il set di “007- Al servizio segreto di Sua Maestà” nel 1969, ma anche per un altro motivo.

A quasi 3000 metri d’altezza si trova il ristorante girevole più alto del mondo, capace di girare intorno al proprio asse in meno di un’ora. Al suo interno è possibile godersi un brunch speciale prenotando per tempo o anche pagando sul momento dalle 8 alle 10 del mattino. In effetti più che un brunch si tratta di una colazione abbondante, ma in ogni caso noi ce ne siamo innamorati. Il brunch infatti comprende tantissime varietà di cibo e bevande: bacon, uova strapazzate, salsicce, frutta, verdura, zuppe, formaggi, salumi, salmone, cereali, pancakes, waffles, succhi, caffè e persino il Prosecco DOCG.

cosa fare nel Canton Berna-brunch

Certamente un brunch in una location atipica, circondati da montagne innevate e nuvole che ricreano un’atmosfera surreale. A completare l’esperienza puoi anche visitare il museo gratuito dedicato a James Bond che ripercorre tutti i film della mitica saga cinematografica.

3- Passeggiare all’interno del ghiacciaio Furka Pass

cosa fare nel Canton Berna-furkapass

Un’altra attività insolita da provare se non sai cosa fare nel Canton Berna è passeggiare all’interno di un ghiacciaio. Parliamo in questo caso del Furka Pass, il ghiacciaio del Rodano a 2300 metri d’altezza. Ti consigliamo di lasciare la macchina nel parcheggio gratuito di fronte all’Hotel Belvedere e di recarti dentro al negozio in cui comprare i biglietti d’ingresso.

 

Il costo è di 9€ a persona, che ti permette di ammirare il ghiacciaio dall’esterno, ma anche di camminare lungo un percorso di 100 metri dentro a un tunnel di ghiaccio, creato appositamente di anno in anno.

cosa fare nel Canton Berna-ghiaccio

Puoi vivere questa esperienza da giugno a ottobre e noi siamo stati fortunati, perché quando siamo entrati nel tunnel di ghiaccio non c’era quasi nessuno. Ne abbiamo approfittato per scattare foto, video e toccare con mano le pareti congelate della galleria azzurra. Ricordati, inoltre, di vestirti adeguatamente, perché all’interno del ghiacciaio la temperatura sfiora gli zero gradi.

4- Rilassarsi in una vasca bollente mobile nel lago di Brienz

cosa fare nel Canton Berna-hot tug

Sullo splendido lago di Brienz puoi vivere un’esperienza unica nel suo genere in un contesto da favola. Si tratta di immergersi in una Hot Tug mobile, ovvero una vasca d’acqua bollente, in mezzo al lago. Un’esperienza assurda e altrettanto favolosa fornita da Pirate Bay, il servizio che mette a disposizione una vasca piena di acqua a 38°, e che puoi guidare comodamente stando al suo interno.

All’inizio ci siamo cambiati nello spogliatoio, che viene chiuso a chiave, e abbiamo messo tutti gli oggetti necessari in una borsa da portare a bordo. Ci hanno spiegato il semplice funzionamento della vasca e ci siamo goduti la nostra oretta e mezza sul lago, mentre la gente da lontano ci guardava stranita.

Noi ci siamo divertiti tantissimo a navigare a velocità comunque ridotta sul lago di Brienz, sorseggiando un po’ di spumante offerto da Pirate Bay e ascoltando musica dalle casse bluetooth, anch’esse messe a disposizione del servizio che si occupa della vasca.

 

Il costo parte da 180€ per due persone, ma la vasca può ospitare fino a 6 persone, arrivando a costare in totale 320€ per 1.30h. Conviene dunque essere in un gruppo di amici per ammortizzare i costi, ma se vuoi regalare un’occasione romantica speciale questa è l’attività che fa per te.

5- Salire sulla funicolare mono vagone più ripida al mondo

cosa fare nel Canton Berna-funivia-gelmerbahn

Concludiamo la lista di cosa fare nel Canton Berna con un’altra esperienza davvero particolare. Questa volta ci riferiamo a un’attività adrenalinica e sicuramente non per tutti: salire sulla funicolare mono vagone più ripida del mondo.

La funicolare in questione si chiama Gelmerbahn, dispone di un parcheggio gratuito e il percorso di A/R ha i seguenti prezzi:

  • 32€ per gli adulti
  • 16€ per bambini tra i 6 e i 15 anni e i cani più grandi di 30cm

La vera particolarità di questa funicolare è la sua incredibile ripidità che raggiunge in un punto addirittura il 106% di pendenza. Essa impiega circa 12 minuti sia a salire che a scendere e, in entrambe, le direzioni, procede molto lentamente. L’impressione a prima vista sembra quella di una montagna russa, ma ti assicuriamo che è fattibile perché la velocità è davvero ridotta. Certo, se soffri di vertigini come Sara può essere un problema, in quel caso ti consiglio di tenere gli occhi chiusi nei tratti più verticali e aprirli solo ogni tanto, quantomeno per ammirare il meraviglioso panorama circostante.

Una volta arrivati in cima, puoi ammirare il Gelmersee, uno splendido lago artificiale dal color turchese. Ma puoi anche decidere di percorrere uno dei diversi sentieri per goderti una passeggiata ad alta quota.

cosa fare nel Canton Berna-gelmersee

Dove dormire: Hotel Chalet Du Lac

Nel Canton Berna puoi valutare di alloggiare in un’unica struttura per goderti a pieno tutte queste esperienze. L’hotel in questione è lo Chalet Du Lac, che si trova proprio di fronte al Lago di Brienz a Iseltwald. Data la sua invidiabile location vista lago, l’hotel è uno dei più quotati della zona e le camere hanno infatti una visuale spettacolare sul lago che ci ha subito fatto battere il cuore, anche per merito dello staff gentilissimo e sempre disponibile.

cosa fare nel Canton Berna-chalet-du-lac

La colazione poi è ben fornita, con cibi dolci e salati, e che puoi decidere di gustare al chiuso o all’esterno, a pochi passi dal meraviglioso lago. Il parcheggio è incluso, così come l’eccellente connessione Wi-Fi, altro motivo per cui abbiamo adorato l’hotel, dato che in viaggio abbiamo sempre bisogno di una rete stabile.

Sicuramente è la soluzione più conveniente per visitare le zone limitrofe di Interlaken, Lauterbrunnen e ovviamente provare l’Hot Tug, dato che il punto di ritrovo di questa esperienza si trova esattamente di fronte allo Chalet Du Lac.

Dove mangiare a Interlaken: Layaly Beirut

Se poi sei in zona Interlaken e non sai dove mangiare noi ti consigliamo un buonissimo ristorante libanese: Layaly Beirut, ideale se vuoi cambiare menu rispetto a quello classico svizzero.

Il locale è molto frequentato, per questo ti consigliamo caldamente la prenotazione. In ogni caso noi abbiamo assaporato alcuni piatti di questa deliziosa cucina etnica sia come antipasto che come piatto principale. Nello specifico i piatti che abbiamo apprezzato maggiormente sono stati:

  • Formaggio halloumi grigliato
  • Sambousek, ravioli ripieni di carne
  • Kofta e hummus con patate, una vera prelibatezza

post a comment