Top
cosa fare a Zurigo quando piove-lindt-cooking-class

Se vai in Svizzera a Zurigo devi mettere in conto che in qualsiasi stagione tu vada è altamente probabile che ti bagnerai, perché le piogge e le nevicate invernali sono molto frequenti. Per questo abbiamo deciso di darti qualche suggerimento su cosa fare a Zurigo quando piove: una mini guida con i 7 luoghi al coperto che ti consigliamo di vedere assolutamente se il meteo non dovesse assisterti. Iniziamo!

Cosa fare a Zurigo quando piove: 7 consigli

1- Visitare il Kunstahus Museum

 

La prima attività dell’itinerario su cosa fare a Zurigo quando piove concerne un museo. Ma non un museo qualsiasi, bensì il museo d’arte moderna più grande di tutta la Svizzera, ovvero il Kunsthaus. Al suo interni abbondano opere di artisti illustri come Picasso, Monet, Chagall, Giacobetti e Munch.

Il museo è aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10 alle 18 (mercoledì e giovedì fino alle 20) e il biglietto d’ingresso costa 23CHF (circa 22€). Se ami l’arte moderna e contemporanea allora questo è il museo che fa per te. Inoltre è situato proprio nel centro storico, quindi comodissimo da raggiungere con i mezzi o anche a piedi.

2- Entrare dentro al Museo della FIFA

@zuerich.com

Parliamo sempre di musei ma cambiamo ambito e dall’arte passiamo allo sport, in particolare al calcio. Devi sapere infatti che a Zurigo si trova il museo della FIFA, l’organo che rappresenta il calcio a livello mondiale. Non è un semplice museo, ma un vero e proprio mondo interattivo costruito su oltre 3000mq, al cui interno sono esposti oltre 1000 oggetti esclusivi, come ad esempio le maglie delle nazionali di tutti i membri FIFA.

Ma non è tutto. Il museo proietta ogni giorno una mostra interattiva e multimediale che illustra come il calcio risvegli emozioni ed entusiasmi la gente di tutto il mondo. Anch’esso, come il Kunsthaus è sempre aperto tranne il lunedì dalle 10 alle 18 e il biglietto costa 24CHF (circa 23€). Davvero consigliato se la giornata è pessima, ma il calcio è una tua grande passione.

3- Creare tavolette di cioccolato alla Lindt Home of Chocolate

cosa fare a Zurigo quando piove-lindt

Se non sai cosa fare a Zurigo quando piove allora sappi che una tappa alla Lindt Home of Chocolate è pressoché obbligatoria, anche se non ami particolarmente il cioccolato. Al suo interno infatti, oltre alla visita autonoma al museo della Lindt, puoi anche provare un’esperienza unica: vestire i panni di un maître chocolatier partecipando ad una cooking class per creare delle barrette di cioccolato personalizzate.

Bisogna innanzitutto prenotare la propria cooking class scegliendo il giorno e lo slot che preferisci sul sito ufficiale. Poi, una volta lì, indosserai il grembiule e in meno di un’ora creerai la tua barretta e i tuoi lecca lecca di cioccolato da portare a casa come souvenir dell’esperienza. L’esperienza è bellissima e per nulla complicata, anche perché ci sono i maître che ti aiutano se hai bisogno. Ma è davvero avvincente capire come vengono create effettivamente le barrette che poi compriamo nei negozi.

cosa fare a Zurigo quando piove-cooking-class

cosa fare a Zurigo quando piove-lindt-cooking-class

cosa fare a Zurigo quando piove-tavolette

 

La cooking class costa 28CHF (circa 26€) ed è disponibile sia in lingua inglese che tedesca. Per arrivare alla Lindt Home of Chocolate, inoltre, ti consigliamo di sfruttare il treno incluso nella Zurich Card e scendere alla fermata Kilchberg. Da lì sono circa 10 minuti a piedi per raggiungere la casa della Lindt.

Finita l’esperienza della cooking class, puoi anche pensare di visitare il museo vero e proprio della Lindt, la cui entrata costa 15CHF (14€). Il Chocolate Tour, così si chiama, ci ha fatto entrare direttamente nel mondo del cacao, spiegando anche tramite l’ausilio di un’audioguida come nasce il cioccolato e quali sono le varie tipologie che vengono prodotte alla Lindt.

Ma la parte migliore della visita è indubbiamente l’assaggio. Infatti in un’ala dedicata del museo è possibile degustare pezzetti di cioccolato e anche la crema spalmabile da dei rubinetti appositi e gratuiti.

4- Rilassarsi alle terme di Zurigo

 

 

@zuerich.com

Cosa c’è di meglio che rilassarsi alle terme quando fuori piove o nevica? Ecco che il complesso termale di Zurigo, dotato anche di Spa, diventa un’ancora di salvezza quando il meteo non è favorevole.

Puoi scoprire così la Thermalbad & Spa Zürich e tuffarti tra le secolari volte in pietra del vecchio birrificio. L’acqua termale infatti sgorga direttamente dalla sorgente zurighese “Aqui” e offre ai turisti puro relax in acque ricche di minerali con una temperatura compresa di solito tra 35 e 41 gradi. Puoi inoltre scegliere tra l’area delle sorgenti e un rituale Spa romano-irlandese, immergendosi in un’architettura unica e in una struttura favolosa. Così facendo, fidati che il maltempo lo scorderai in un baleno.

Il biglietto d’entrata costa 36CHF (34€), ma se hai la Zurich Card avrai uno sconto del 10% sul prezzo finale. Le terme, infine, sono aperte tutti i giorni dalle 9 alle 22.

5- Concedersi un po’ di shopping a Sihlcity

cosa fare a Zurigo quando piove-silhcity

 

Se non sai cosa fare a Zurigo quando piove allora puoi pensare di spendere qualche ora del tuo tempo a fare shopping. E quale posto migliore del complesso Sihlcity, situato nel quartiere di Enge? Il centro commerciale in questione accoglie i suoi visitatori con un centro commerciale a 4 piani, varie sale cinematografiche nell’Arena Cinemas Sihlcity, un centro benessere, diversi ristoranti e bar, così come la location per concerti Papiersaal.

Ma c’è anche spazio per i più piccoli che possono divertirsi al nido Minicity, dove li aspetta uno zoo di peluche, un autobus con tantissimi libri, un cinema per bambini con popcorn e un grande angolo per il fai-da-te.

6- Godersi un brunch speciale a La Jolie Beauty Cafè

cosa fare a Zurigo quando piove-brunch-la-jolie

Passiamo al capitolo cibo, per consigliarti adesso un locale speciale in cui gustare un brunch al chiuso in una location spettacolare. Parliamo de La Jolie Beauty Cafè, un delizioso localino leggermente defilato dal centro storico ma facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

L’interno è un tripudio assoluto del rosa. All’ingresso ti darà il benvenuto un unicorno formato gigante e potrai sederti, se trovi posto, su una delle varie altalene al piano terra circondata da fiori rosa in ogni dove. Ma non è solo la location ad essere iconica, anche il cibo merita una particolare menzione.

cosa fare a Zurigo quando piove-la-jolie

cosa fare a Zurigo quando piove-cappuccino

 

Per questo noi ti consigliamo vivamente di venirci in tarda mattinata e goderti il brunch vero e proprio. Una gabbia dorata a tre piani ricca di ogni ben di dio: dal dolce al salato, dalla frutta alla verdura. E se non sei soddisfatta, puoi anche ordinare una specialità della casa: il cappuccino griffato, vera chicca del locale.

7- Assaggiare una fonduta di formaggio da Bernadette

cosa fare a Zurigo quando piove-fonduta-bernadette

Per concludere l’itinerario di cosa fare a Zurigo quando piove restiamo nell’ambito culinario. Non parliamo di brunch questa volta, bensì di pranzo vero e proprio o di cena al massimo, da Bernadette. Questo è uno dei più rinomati ristoranti della città, in pieno centro storico, e con un menu ricco di pietanze prelibate.

A nostro avviso, però, la vera specialità della casa è la fonduta di formaggio che puoi gustare all’interno del ristorante o, nei mesi invernali, addirittura dentro ad una delle cabinovie posizionate fuori dal ristorante. Le cabinovie sono a disposizione degli ospiti (fino a un massimo di 4 persone) fino al 25 febbraio di solito, ma comunque è sempre meglio prenotare in anticipo per evitare fraintendimenti.

Al suo interno abbiamo gustato una squisita fonduta di 4 formaggi locali nella quale immergere piccole pagnotte di pane e patate, accompagnate da verdure e due calici di bollicine. Ti garantiamo che non esiste location più iconica per mangiare una fonduta con i fiocchi a un prezzo più che ragionevole. Infatti l’esperienza in toto costa circa 40€ a testa.

post a comment