Top
cosa fare a Wellington in un giorno-weta-cave

Dopo averti parlato delle attività da fare ad Auckland in 24 ore, rilanciamo con un nuovo articolo molto simile, ma su un’altra città della Nuova Zelanda. Vogliamo infatti spiegarti cosa fare a Wellington in un giorno e, fidati, di luoghi da vedere ce ne sono eccome. Sono 8 per l’esattezza quelli che meritano più di tutti secondo noi nella capitale neozelandese e adesso te ne parliamo.

Dove dormire a Wellington

Prima di spiegarti cosa fare a Wellington in un giorno è giusto spiegarti anche dove alloggiare. Il nostro consiglio è di sfruttare uno dei tanti B&B che si trovano in centro e che sono assai comodi per visitare la città.

Noi abbiamo alloggiato da Richmond Guest House. Si tratta di un B&B gestito da John, un signore che purtroppo ha avuto un incidente che lo ha sfigurato in viso, ma non nell’animo. Infatti è sempre premuroso con gli ospiti per assicurarsi che tutto vada bene sin dal momento in cui si arriva.

Le stanze sono piccoline, ma tutto sommato accoglienti. Presentano la stufetta per riscaldarsi e il Wi-Fi gratuito. Inoltre, nel prezzo di circa 75€ a notte è compresa la colazione a base di toast con burro e marmellate e una vasta scelta di cereali (oltre agli immancabili tè e caffè). Compreso nel prezzo è anche il pass che fornisce John per il parcheggio gratuito sulla strada. Davvero una comodità non da poco essendo praticamente in centro città.

Cosa fare a Wellington in un giorno: 8 consigli utili

1- Wellington Sign

cosa fare a Wellington in un giorno-wellington-sign

 

L’itinerario di cosa fare a Wellington in un giorno non può non partire dall’insegna più famosa della città. Per raggiungerla ti basta inserire su Google Maps la dicitura “Wellington Sign” e giungerai di fronte alla famosa scritta della città, che assomiglia vagamente a quella di Hollywood a Los Angeles.

La differenza sostanziale è che questa ha le ultime due lettere che sembrano portate via dal vento. Il motivo? Forse non lo sai ma Wellington è considerata la città più ventosa al mondo, con una media annua di 40 km/h.

La sua posizione, esattamente in mezzo alle correnti tra le due isole della Nuova Zelanda la rende una città dai venti perenni, tanto che atterrare all’aeroporto di Wellington non è banale. Il nostro consiglio infatti è di atterrare ad Auckland per avere meno problemi in volo.

2- Queens Wharf

Un’altra celebre scritta della città si trova al Queens Wharf, dove si trova la parola Wellington scritto a caratteri cubitali e dove la lettera “I” manca. Il motivo è semplicissimo: sono le persone che devono posare a turno per sostituirsi e diventare la lettera “I”, giusto il tempo di una foto.

cosa fare a Wellington in un giorno-wellington

Inoltre, è altamente consigliata questa zona per camminare lungo il marciapiede pedonabile e rilassarsi di fronte al mare e alla statua di un uomo piegato in avanti che nonostante il vento incessante riesce a mantenere l’equilibrio.

3- Old Bank Arcade

 

Una chicca nascosta che in pochi conoscono è custodita all’Old Bank Arcade, in pieno centro città. Dentro all’edificio, ogni giorno allo scoccar dell’ora, un orologio vintage si apre e inizia a raccontare la storia di Wellington e della Nuova Zelanda attraverso una voce narrante e figure che si muovono.

Una sorta di mini “presepe” segreto che puoi goderti ancora meglio se sali in cima alle scale. In questo modo avrai una visuale frontale e non dal basso dell’orologio e dello spettacolo che dura sui 3-4 minuti.

4- Cuba Street

cosa fare a Wellington in un giorno-cuba-street

La Nuova Zelanda è uno dei paesi più accoglienti dal punto di vista della comunità LGBTQ+, con anche diverse leggi in favore di chi purtroppo viene discriminato per il proprio orientamento sessuale.

A Wellington la massima espressione di libertà in questo senso è data da Cuba Street, la strada più colorata della città. Qui i colori arcobaleno sprizzano vitalità e adornano diverse installazioni a favore della comunità LGBTQU+.

Le nostre preferite sono indubbiamente le strisce pedonali colorate, così come l’enorme ombrello sotto al quale scattare foto meravigliose.

5- Te Papa Museum

 

Se ci chiedi cosa fare a Wellington in un giorno allora sappi che ti rispondiamo ovviamente con il Te Papa Museum. Non è un classico museo questo, ma si tratta di un museo interattivo in cui viene mostrata e spiegata (anche attraverso giochi) la Nuova Zelanda sotto tutti i punti di vista: naturale, animale, umano, geologico, fisico ecc.

Tante sono le sale in cui perdersi, ma a nostro avviso è immancabile un passaggio accanto alla teca in cui è contenuto il calamaro più grande mai ritrovato. Un calamaro trovato nelle acque artiche e lungo ben 5 metri e mezzo, ancora perfettamente conservato.

Il museo tra l’altro è gratuito per tutti in qualsiasi giorno e orario della settimana. Un ottimo modo per passare il tempo, tra l’altro, se dovesse piovere.

6- WETA Workshop

cosa fare a Wellington in un giorno-weta-cave

Nuova Zelanda è anche sinonimo di Signore degli Anelli e a Wellington devi sapere che esiste l’azienda che ha creato e sviluppato negli anni tutti i costumi, i props e gli effetti speciali della saga (nonché di quelle successive).

Si chiama WETA Cave e al suo interno è possibile acquistare un tour guidato per vedere da vicino i principali costumi e oggetti di scena di LOTR (Lord Of The Rings), ma anche de Lo Hobbit e altri film targati WETA.

Siamo rimasti affascinati dall’accuratezza dei costumi e delle maschere create ad hoc per rappresentare orchi e Uruk-hai. Ma anche i dettagli dei piedi da hobbit e dei props della contea erano superlativi. Un tour che si conclude con una visita al workshop vero e proprio, ma non legato a LOTR, bensì ad una serie tv sconosciuta in Europa e che francamente si poteva evitare.

Nonostante questo, se sei davvero fan di LOTR ci sta spendere 30€ per la visita guidata (anche se foto e video non sono concessi sempre). Già solo vedere dal vivo le armature di Sauron, Re Theoden merita il prezzo del biglietto!

7- Hobbit’s Hideway

Un altro luogo legato al Signore degli Anelli e che secondo noi è imperdibile è Hobbit’s Hideway. Letteralmente si traduce con “il nascondiglio degli hobbit”, questo perché sul Monte Victoria, a pochi minuti di macchina dal centro città, si trova il riparo di Frodo, Sam, Merry e Pipino quando nel primo film sono inseguiti dai cavalieri oscuri.

La posizione esatta è segnalata non solo su Google Maps, ma persino dai cartelli lungo il sentiero che parte dal parcheggio “LOTR location car park“. In 15 minuti arriverai nel punto esatto del film, con la differenza che l’albero che ripara i 4 hobbit è stato creato in digitale e non esiste veramente. È presente tuttavia l’albero che si scorge dietro Frodo quando si accorge dell’arrivo dei cavalieri neri, ancora uguale come oltre 20 anni fa.

8- The Enormous Crocodile & Shake

cosa fare a Wellington in un giorno-gelato

Concludiamo l’itinerario su cosa fare a Wellington in un giorno con un locale in cui gustare una deliziosa merenda a base di… gelato e milkshake!

Da Enormous Crocodile & Shake per 17$ (circa 10€) potrai prendere uno dei vari milkshake con l’aggiunta di un gelato molto particolare. Sara ha optato per il più vistoso e colorato del menu, ma anche decisamente buono e dolce. Consigliato caldamente per due persone, perché da soli ci sembra quasi impossibile finirlo.

post a comment