
Uno degli aspetti negativi di Vienna è che è una città in cui non regna il bel tempo mediamente. Per questo è necessario essere attrezzati a dovere e sapere cosa fare a Vienna quando piove o addirittura nevica.
Strano ma vero, durante i 4 giorni nella capitale austriaca, non abbiamo praticamente mai visto la pioggia, solo nuvole e qualche scampolo di sole ogni tanto.
Ma ad ogni modo abbiamo voluto scrivere una mini guida per coloro che andranno a Vienna e non avranno la nostra stessa fortuna.
La premessa è che Vienna è ricca di attrazioni interessanti anche in caso di mal tempo, quindi le soluzioni non mancheranno.
Tra queste, abbiamo selezionato i 10 piani B più avvincenti e che secondo noi meritano una visita (ovviamente anche in caso di bel tempo).
Quale pass comprare per vedere più attrazioni
Naturalmente, la stragrande maggioranza delle attrazioni a Vienna hanno costi non proprio esigui. Per questo conviene avvalersi di un ticket, il Vienna Pass, che ti permette di vedere oltre 70 attrazioni e di risparmiare rispetto all’entrate singole.
Noi ti consigliamo di acquistare il Vienna Pass sulla piattaforma Klook, che ti offre la possibilità di scegliere la tipologia di pass migliore per te, a seconda di quanti giorni passerai in città. Ecco i costi:
- 1 giorno: 70€
- 2 giorni: 95€
- 3 giorni: 125€
- 6 giorni: 155€
Come detto, con il Vienna Pass sono comprese entrate in più di 70 attrazioni, tra le quali sono comprese alcune di quelle che ti suggeriamo noi se non sai cosa fare a Vienna quando piove.
Noi abbiamo usufruito del Vienna Pass per 3 giorni e lo abbiamo utilizzato in più di 10 occasioni, andando a risparmiare cifre considerevoli.
Cosa fare a Vienna quando piove: 10 piani B
1- Castello del Belvedere
Naturalmente, nell’elenco di cosa fare a Vienna quando piove è immancabile una visita al Castello del Belvedere, che comprende una collezione di opere tra le più pregiate al mondo.
Al suo interno, infatti, abbiamo ammirato opere di famosissimi artisti come: Van Gogh, Monet, Manet, Schiele, David, Kokoscka e Klimt, di cui sono presenti soprattutto “Il bacio” e “Giuditta“, forse i due dipinti più celebri non solo di Klimt, ma di tutto il Belvedere.
L’area del museo è suddivisa su 3 piani e rappresenta una soluzione eccellente in caso di mal tempo prolungato. Potrai passarci tranquillamente un paio d’ore se sei molto appassionato d’arte.
2- Palazzo di Schönbrunn
Insieme al Belvedere, di sicuro l’attrazione che più ti consigliamo se non sai cosa fare a Vienna quando piove è visitare il Palazzo di Schönbrunn, ovvero il Palazzo che fu abitato dalla principessa Sissi.
Le visite si possono tenere in completa autonomia e con l’utilizzo di un’audio guida in italiano comoda e utile, perché ti spiega passo passo la vita della famiglia degli Asburgo, le curiosità sulla principessa Sissi e la funzione che ciascuna stanza aveva.
Oltre alla visita al Palazzo interno, puoi anche visitare i Giardini di Schönbrunn, sempre che non piova troppo. In alternativa ci sono anche una serra e un orto botanico al coperto che si possono esplorare ad un costo aggiuntivo al biglietto d’entrata.
3- Leopold Museum
Nel Museum Quarter, come puoi immaginare, ci sono diversi musei che puoi visitare con il Vienna Pass. Quello che più di tutti ti consigliamo di vedere quando piove è il Leopold Museum.
Al suo interno, infatti, sono conservate opere pregiate specialmente di artisti austriaci e tedeschi, come Klimt, Schiele e Kokoschka.
Non sarà famoso come il Belvedere, ma il Leopoldum conserva dipinti con un fascino particolare.
4- Kunst Museum
Se non sai cosa fare a Vienna quando piove e ti trovi all’Hundertwasserhaus, il quartiere delle case colorate, puoi pensare di visitare il Kunst Museum.
Si tratta nello specifico del museo in onore dell’artista, Hundertwasser, che ha ideato e creato il progetto proprio dell’Hundertwasserhaus. Cioè di adibire un quartiere con case nuove, dalle forme particolari e dai colori unici, per coloro che ne avevano più bisogno.
Dentro al museo puoi scoprire la storia di Kunst e dettagli sulla sua vita e i suoi progetti. Anche questo piccolo museo, tra l’altro è compreso nel Vienna Pass.
5- Università di Vienna
Un luogo che invece non è compreso nel Vienna Pass, ma che è comunque gratuito per chiunque, è l’Università di Vienna.
A prima vista può sembrare una tipica struttura universitaria, senza nulla di particolare, ma è la scalinata tra il primo e il secondo piano che la rende così famosa e turistica ultimamente.
Dal secondo piano, infatti, puoi catturare un’immagine favolosa delle due scalinate ai lati dell’androne. Se poi in quel momento non passa nessuno allora la foto sarà proprio da incorniciare.
Non a caso, l’abbiamo inserita tra i 15 luoghi più instagrammabili di Vienna.
6- Madame Tusseaud
Proprio di fianco alla ruota panoramica del Prater si trova Madame Tusseaud, ideale da visitare proprio nelle giornate piovose.
Dentro a Madame Tusseaud sono presenti tantissimi personaggi famosi, tra divi dello spettacolo, attori, sportivi, cantanti e politici nella versione di cera.
Noi c’eravamo stati a New York ed era stata una piacevole esperienza toccare dal vivo queste celebrità, seppur di cera. Anche a Vienna il divertimento è assicurato.
7- Albertina Museum
Se sei un insaziabile fruitore di arte, allora non puoi perderti anche l’Albertina Museum, ideale se non sai cosa fare a Vienna quando piove.
Anche in questo caso i capolavori presenti al suo interno si sprecano. Ti basti pensare che il museo include opere di Michelangelo, Rembrandt, Klimt, Schiele, Monet e Picasso, tra i più famosi.
8- Biblioteca Nazionale Austriaca
Se ci chiedi cosa fare a Vienna quando piove non possiamo che risponderti con questa favolosa attrazione: visitare la Biblioteca Nazionale Austriaca.
Anch’essa compresa nel Vienna Pass, questa biblioteca assume un fascino così particolare specialmente per 3 motivi.
- Gli scaffali colmi di libri che arrivano a superare i 5 metri d’altezza e che sono davvero imponenti
- Il soffitto, ricco di affreschi sublimi, quasi fosse la Cappella Sistina
- Il fatto che questa biblioteca ha ispirato niente meno che J.K. Rowling per la biblioteca di Hogwarts, nella saga di Harry Potter
Che dici, ti abbiamo convinto a visitarla?
9- Cafe Central
Cosa c’è di meglio di una torta sacher e di uno strüdel da gustare al caldo mentre fuori diluvia? È esattamente quello che è successo a noi un pomeriggio ed è il motivo per cui abbiamo inserito il Cafe Central nella lista di cosa fare a Vienna quando piove, uno dei locali storici della città.
L’unico momento in cui abbiamo preso pioggia ci siamo subito rifugiati al suo interno, per assaggiare due dei piatti principali del locale a prezzi neanche troppo alti: 16€ in due per sacher, strüdel e 2 caffè.
10- Primark
Ultimo piano B che ti consigliamo se non sai cosa fare a Vienna quando piove non è una vera e propria attrazione, bensì un modo per svagarsi e concedersi un po’ di shopping.
Parliamo di passare qualche ora da Primark, già visitato sia ad Innsbruck che a Londra, e che, rappresenta un’ottima soluzione se hai bisogno di comprare qualche articolo a prezzo concorrenziale o se vuoi portare a casa souvenir particolari per amici e famigliari.
Si trova proprio in centro, non lontano da Rathausplatz, e se sei colto da un diluvio improvviso puoi tranquillamente rifugiarti al suo interno e dire addio al tuo portafogli.