Top

Se decidi di andare a Rio in agosto, come noi, ovvero in pieno inverno, devi mettere in conto di fare a gara spesso con il maltempo. Visto che a noi è capitato in più giorni di non vedere il sole tutto il giorno, ci siamo chiesti cosa fare a Rio de Janeiro quando piove.

“Grazie” alla pioggia abbiamo infatti scoperto diverse attività che probabilmente, se ci fosse stato bel tempo, non avremmo mai considerato.

Per fortuna Rio de Janeiro offre una vasta gamma di luoghi al chiuso in cui passare piacevolmente il tempo, e in questo articolo ti illustriamo i 10 più gettonati e migliori secondo noi. Vediamoli insieme.

Cosa fare a Rio de Janeiro quando piove: 10 consigli

Museo del Domani

cosa fare a Rio quando piove-museo-del-domani

Il Museu do Amanha, o più semplicemente il Museo del Domani, è il principale museo della città e attività principale se non si sa cosa fare a Rio quando piove.

La struttura esterna, che a noi ha ricordato il muso di un coccodrillo, è stata progettata da Calatrava e stupisce già mentre si fa la fila per il biglietto.

Al suo interno ci sono diverse sale nelle quali il comune denominatore è il rispetto dell’ambiente: da qui il nome del Museo del Domani. Proprio perché questo museo ha la funzione di informare i turisti sull’impatto che l’uomo ha nei confronti dell’ambiente.

È un museo informativo ma anche sperimentale, perché fa capire le persone, attraverso installazioni e giochi su tablet, su come l’ambiente risente delle nostre attività quotidiane.

cosa fare a Rio quando piove-museo-del-domani

 

Il martedì è il giorno gratuito, altrimenti il biglietto costa circa 5€.

AquaRio

cosa fare a Rio quando piove-aquario

Non molto distante dal Museo del Domani, si trova anche il famoso acquario di Rio, denominato AquaRio. Un altro must se non sai cosa fare a Rio de Janeiro quando piove.

Formato da 5 piani e da una trentina di vasche con più di 350 specie di animali, questo acquario è un’attrazione ideale per chi ha bambini e la giornata non promette nulla di buono.

Certo, non sarà enorme come gli acquari di Genova e Valencia, ma può essere sempre un jolly intrigante per gli appassionati di pesci.

Monastero di Sao Bento

cose da vedere a Rio de Janeiro

 

Da non perdere assolutamente a Rio centro è il Monastero di Sao Bento, ovvero di San Benedetto, a 5 minuti a piedi dal Museo del Domani.

Si tratta di uno dei monasteri più antichi e più affascinanti di tutto il Brasile, dato che è stato eretto addirittura nel 1590.

Ma è l’interno che lascia letteralmente a bocca aperta, grazie agli splendidi rivestimenti d’oro su colonne, soffitto e pareti. Un monastero piccolino, ma favoloso.

Cattedrale di San Sebastiano

cose da vedere a Rio de Janeiro

Altro luogo da non perdere se non sai cosa fare a Rio de Janeiro quando piove è la Cattedrale di San Sebastiano, non lontana dalla Escadaria Selarón.

Diciamo che è da non perdere perché a Rio è considerata imperdibile da molte guide, ma a noi onestamente non è piaciuta per niente, né l’esterno né l’interno.

L’esterno ha la forma di un vulcano metallico e sporco, e ricorda vagamente un inceneritore. Non un buon biglietto da visita per una cattedrale.

Neanche l’interno ci ha fatto ricredere, dato che i pochi mosaici che ci sono si intravedono a malapena. Troppo tetra e sporca in sostanza. Ma almeno ci ha permesso di rifugiarci dal diluvio e sederci per rilassarci un attimo.

Biblioteca del Regio Gabinetto di Lettura Portoghese

luoghi instagrammabili a rio

Una piacevole sorpresa che ci ha entusiasmato non poco è stata la Biblioteca del Regio Gabinetto di Lettura Portoghese.

A dispetto del nome infinito, questa biblioteca (costruita a fine ‘800) è una delle più grandi non solo del Brasile, ma di tutto il Sud America e conta oltre 400 mila volumi.

A prima vista ci è sembrata un mix tra la biblioteca de “La bella e la bestia” e quella di Hogwarts, per la sua maestosità e cura nel modo in cui i libri vengono riposti.

Ne abbiamo approfittato per scattare numerose foto e distenderci finché il maltempo non fosse passato. Un luogo davvero ideale per chi non sa cosa fare a Rio de Janeiro quando piove.

Museo del Maracanã

 

Gli appassionati di calcio ameranno questa attività: visitare il museo del Maracanã, uno degli stadi più celebri e iconici della storia.

All’interno del museo ci sono vari oggetti e foto che si riferiscono a partite rimaste nella storia, oltre ad alcuni trofei messi in mostra.

Nel biglietto d’ingresso (che costa 12€ per gli adulti e 6€ per studenti e bambini) è anche inclusa una visita agli spogliatoi dello stadio e a un tour nelle tribune stampa da cui ammirare il campo di gioco dall’alto.

cosa fare a Rio quando piove-museo-maracana

Partita al Maracanã

Ma se la tua passione è così forte e sei fortunato con il calendario, puoi anche optare per vedere una partita nel tempio del calcio in persona: il Maracanã, lo stadio della Fluminense.

Io ho avuto la fortuna di assistere ad un derby vero e proprio tra Fluminense e Flamengo ed è stata una partita ricca di emozioni, non solo per lo spettacolo in campo, ma soprattutto tra gli spettatori, sempre pronti a fare festa con cori e balli per 90 minuti.

cosa fare a Rio quando piove-maracana

Un’esperienza indimenticabile e da provare, specie se il tempo non è dei migliori, visto che tutto lo stadio è al coperto.

Museo d’Arte Contemporanea

cosa fare a Rio quando piove-museo-arte-contemporanea

 

Un altro museo davvero molto interessante da visitare a Rio è il Museo d’Arte Contemporanea (MAC), inauguarto nel 1996.

A prima vista colpisce molto la sua forma, che ricorda un disco volante, ma anche l’interno non lascia certo delusi.

Per gli amanti dell’arte contemporanea questo luogo è certamente un punto di riferimento e merita una visita accurata. Meglio ancora se in una giornata uggiosa.

Confeitaria Colombo

Nel nostro itinerario di cosa fare a Rio de Janeiro quando piove non potevamo non inserire anche la famosa Confeitaria Colombo, il bar pasticceria più celebre di tutta la città.

Fondato nel 1894, questo locale è il più iconico e visitato della città. Non è un caso se quando siamo andati noi c’era una fila di oltre 30 minuti.

Se non vuoi mangiare qualcosa (visto che comunque i prezzi sono più alti della media), merita comunque una visita interna del locale, anche solo per apprezzare meglio l’architettura davvero sfavillante e l’arredamento che ricorda più una sala imperiale che una pasticceria.

Non è uno dei locali in cui ti suggeriamo di mangiare a Rio de Janeiro, a causa del costo elevato, ma merita lo stesso una fugace visita, se colti da un acquazzone come è successo a noi.

Jardim Botanico

cosa fare a Rio quando piove-jardim-botanico

 

Lo sappiamo, non è propriamente un luogo al chiuso, però il Jardim Botanico (ovvero il Giardino Botanico di Rio) te lo consigliamo ugualmente se non sai cosa fare a Rio de Janeiro quando piove.

Questo perché anche se ci fosse maltempo, il giardino mantiene comunque un fascino particolare che con il bel tempo non è possibile apprezzare.

Ovvio, non ci deve essere un diluvio universale, ma anche se dovesse fare due gocce non darti per vinto e goditi il giardino botanico in tutta tranquillità. Anche perché molto probabilmente ci saranno molte meno persone e avrai modo di scattare più foto in totale libertà.

post a comment