Top
cosa fare a capri in tre giorni-giardini-di-augusto-capri

Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, una fuga di tre giorni a Capri mi è sembrata un’ottima idea, tra acque blu cristalline, limoneti, piccole spiagge a picco sul mare, grotte magiche e piatti della tradizione mediterranea. Abbandonato Lorenzo ai suoi esami e impegni lavorativi, le mie compagne di viaggio questa volta sono state due mie amiche, Barbara e Giulia. Mi sono chiesta dunque: Cosa fare a Capri in tre giorni? Ecco la soluzione

Come arrivare a Capri?

Prima di sapere cosa fare a Capri in tre giorni è necessario sapere come arrivarci. Noi siamo partite da Bologna e siamo arrivate alla stazione di Napoli con il treno Italo (approfittando di un’offerta 3×2 presa al volo mesi prima); durata: 3 ore e mezza.

Dalla stazione, bisogna raggiungere il Molo Beverello, da cui partono i traghetti per l’isola di Capri. Vi consiglio di prendere un taxi appena fuori dalla stazione, che per pochi euro vi porterà in 10 minuti al molo. Da qui, ci sono navi e traghetti per Capri circa ogni mezz’ora. Il biglietto costa 20€, e la traversata dura 50 minuti.

Il traghetto vi lascerà al porto di Marina Grande. Da qui poi potrete raggiungere il vostro hotel o appartamento tramite taxi o bus.

capri-molo-beverello

Traghetto dal Molo Beverello

Dove alloggiare a Capri?

Se siete in tre o più persone, vi consiglio questa villetta in pieno centro ad Anacapri, che trovate qui su Airbnb. La padrona di casa, la signora Anna, è gentilissima. La casa è in vero e proprio stile caprese: un enorme patio con giardino farà da cornice al vostro soggiorno.

All’interno ci sono 3 camere matrimoniali e 2 bagni. Il costo per 3 giorni è stato di 276€, quindi 92€ a testa, essendo in tre. I prezzi per alloggiare a Capri in genere sono molto più alti, ma se vi muovete per tempo potrete strappare anche voi un prezzo di favore.

villetta-cosa fare a capri in tre giorni

villetta-cosa fare a capri in tre giorni

villetta-capri

Cosa fare a Capri in tre giorni? La nostra top 5

1- Raggiungere il Monte Solaro con la seggiovia

Il Monte Solaro è il punto più alto di Capri, con i suoi 589mt. Da qui si può ammirare un meraviglioso panorama dell’intera isola. L’unico modo per raggiungerlo è tramite la seggiovia situata ad Anacapri.

La salita/discesa costa 11€, e il tragitto dura 13 minuti, in cui vi troverete a “volare” tra i cielo blu di Capri. Passerete sopra limoneti, vigne, fichi d’India, e distese verdi.

Una volta arrivati in cima, lo spettacolo sarà ancora più affascinante. Riuscirete a scorgere i Faraglioni, il golfo di Napoli e di Salerno, immersi nel mare di un colore blu intenso.

seggiovia-cosa fare a capri in tre giorni

Seggiovia per il Monte Solaro

seggiovia-cosa fare a capri in tre giorni

Vista dalla seggiovia

vista-monte-solaro-cosa fare a capri in tre giorni

Panorama dal Monte Solaro

monte-solaro-capri

I Faraglioni visti dal Monte Solaro

2- Buttarvi in mare dalla scaletta a Lido del Faro

Uno dei punti più spettacolari in cui balneare a Capri è sicuramente Lido del Faro, situato appunto di fianco al maestoso faro di Capri. Non c’è spiaggia, non c’è sabbia, non ci sono ciottoli, ma scalette e scogli.

Infatti, si accede al mare solo tramite due scalette in ferro, poste all’estremità delle rocce che danno sul mare. La sensazione è quella di una piscina infinita.

TIPS AND TRICKS: Questo è l’unico luogo a Capri da cui si può ammirare il tramonto sul mare.

faro-punta-carena-capri

Il faro di Punta Carena

lido-del-faro-capri

Lido del Faro

lido-del-faro-capri

Direzione Lido del Faro

3- Visitare i Giardini di Augusto e la via Krupp

Se mi chiedi cosa fare a Capri in tre giorni non può mancare una visita ai Giardini di Augusto, che si trovano a pochi passi dalla Piazzetta di Capri.

Al costo di un solo euro, potrete godervi una bella passeggiata tra una ricca collezione di fiori e piante. Ma non solo. Al termine della passeggiata, si arriva su un ampio terrazzo, da cui potrete ammirare i Faraglioni proprio di fronte a voi.

Di fianco ai Giardini, invece, troverete la via Krupp. Si tratta di una strada panoramica fatta costruire a zig zag sul costone roccioso, da cui poi si raggiunge il mare. E’ considerata una vera e propria opera d’arte.

TIPS AND TRICKS: nella strada che porta ai Giardini, non potete assolutamente perdervi il chioschetto addobbato con mille limoni profumati. La sua specialità sono le granite artigianali preparate utilizzando solo frutta locale. Non solo limoni, ma anche arance, fichi, melograni, lime, fichi d’India, crema di limoncello. I prezzi sono onestissimi: 3.50€ per una granita media.

via-krupp-capri

Via Krupp

giardini-di-augusto-capri

Vista dei Faraglioni dai Giardini di Augusto

granite-capri

Granite artigianali

granita-ai-fichi-capri

Granita artigianale ai fichi

amiche-capri

Sorridenti con le nostre granite

4- Noleggiare una barca e ammirare i Faraglioni da vicino

Un’esperienza che abbiamo voluto provare e che consiglio, è noleggiare una piccola barchetta (25 cavalli) presso il porto di Marina Piccola e ammirare Capri e i Faraglioni dal mare. Vi consiglio di noleggiare la barca presso il punto Rent a Boat.

Noi eravamo in quattro e abbiamo speso 27€ a testa per un noleggio di 2 ore. La barca viene affidata completamente a voi. Ovvero, eravamo noi a doverla guidare, senza nessun pilota o aiuto a bordo.

Il giro in barca è stato unico. Abbiamo costeggiato la costa nord di Capri, passando davanti e dentro alla Grotta Bianca. Ma soprattutto passando in mezzo ai Faraglioni, meravigliosi e imponenti al tempo stesso.

Inoltre, c’era anche la possibilità di gettare l’ancora e tuffarsi. Siccome però il mare era leggermente mosso, abbiamo preferito non farlo, e dedicarci a scattare tante foto e prendere il sole a bordo.

barca-capri

Relax sulla barca

grotta-bianca-capri

La Grotta Bianca

barca-cosa fare a capri in tre giorni

Al timone

faraglioni-capri

I Faraglioni

5- Visitare la Grotta Azzurra

Una delle attrazioni turistiche più famose di Capri, ma altrettanto difficile da visitare, è la Grotta Azzurra. Il motivo? Per entrare nella grotta, è necessario che ci sia il mare assolutamente calmo.

 Infatti, il varco di entrata è talmente stretto e basso che se ci fosse il mare mosso sarebbe impossibile entrare. Solo le barchette a remi con massimo 2-3 persone a bordo possono entrarci.

Purtroppo, durante i giorni della nostra permanenza, il mare è stato sempre mediamente mosso, e quindi non abbiamo potuto visitarla. Vi consiglio di controllare sempre il bollettino mare su internet, per non fare un giro a vuoto. Ma se ti chiedi cosa fare a Capri in tre giorni segna assolutamente questo luogo

grotta-azzurra-cosa fare a capri in tre giorni

Entrata della Grotta Azzurra

post a comment