
Come viaggiare gratis nel mondo con Workaway
Se ti stai chiedendo”Come viaggiare gratis nel mondo?” abbiamo finalmente la risposta per te.
Questa è la domanda che moltissimi di noi si pongono quotidianamente, sentendo il desiderio di viaggiare ma avendo poco budget disponibile. Molto spesso questa domanda cade nel vuoto, ma oggi finalmente una risposta valida ce la abbiamo: Workaway. Vediamo assieme come viaggiare gratis nel mondo con Workaway.
Sommario
Che cos’è Workaway?
Workaway è un sito che promuove l’idea di condivisione, ed è basato sulla filosofia del lavorare all’estero in cambio di vitto e alloggio gratuiti. L’associazione Workaway quindi si preoccupa di mettere in contatto host (persone ospitanti) e volontari, permettendo a questi ultimi di vivere un’esperienza all’estero essenzialmente gratuita.
La gamma di destinazioni è estesa a livello mondiale, così come la gamma di lavori. Potrete addirittura trovare disponibilità presso ostelli nella Patagonia cilena, oppure presso ONG operanti coi bambini in Uganda. O ancora, come baby sitter negli Stati Uniti, ma anche come aiuto-cuoco in ristoranti alle isole Fiji.
I lavori infatti spaziano dall’imbianchino all’agricoltore, dall’edilizia al tosare pecore, dal dog sitter al mediatore linguistico. Insomma, ognuno troverà facilmente il lavoro adatto alle sue esigenze.
Aiuto-cuoco nelle Filippine
Dog sitter in Norvegia
Imbianchino in Portogallo
Come funziona nel dettaglio Workaway? E come viaggiare gratis nel mondo?
Veniamo ora alla parte pratica, scendendo nel dettaglio di come viaggiare gratis nel mondo con Workaway. Il sito contiene un vastissimo database di famiglie e host sparsi in tutto il mondo. Ciascuno pubblica la propria offerta di ospitalità e specifica il tipo di aiuto richiesto e gli eventuali requisiti necessari.
Per poter rispondere all’offerta e candidarsi, è necessario iscriversi al sito di Workaway al costo di 22€ per due anni (oppure 30€ se siete una coppia di amici o fidanzati – perchè, sì, si può viaggiare anche in due!). Una volta completato il profilo personale e scelto l’host, lo si può contattare e definire insieme i termini di permanenza e il tipo di lavoro da svolgere una volta arrivati là. E’ possibile anche leggere le referenze di ogni host, lasciate dai precedenti volontari.
Esempi di offerte di lavoro negli USA
Esempi di offerte di lavoro in Giappone
Feedback lasciati dai volontari all’host
Solitamente, i volontari che viaggiano in questo modo, lavorano circa 5 ore al giorno per 5 giorni settimanali. Ma ovviamente orari e giorni possono essere concordati di volta in volta con la famiglia o l’individuo ospitante.
Non c’è un tempo minimo o massimo di permanenza richiesto. Quindi si può restare anche solo una settimana o anche 6 mesi.
Scegliere Workaway perchè…
Workaway si occupa solo di mettere in contatto host e volontari, dopodichè il contatto diretto e le modalità di viaggio le decidiamo noi liberamente. Ora che sai come viaggiare gratis nel mondo con Workaway sappi che questa è un’esperienza utile non solo a viaggiare e vedere il mondo a costo praticamente zero (solamente il trasporto è a carico nostro), ma soprattutto utile ad imparare e praticare nuove lingue e conoscere nuove culture o località che difficilmente si riuscirebbe a visitare.
Personalmente, sono venuta a conoscenza del sito tramite amiche e amici che hanno usufruito del servizio, e ne sono rimasti più che soddisfatti. Hanno lavorato in un’organic farm in Lussemburgo, in una piantagione di ananas in Malesia, e in una scuola in Messico.
Ovviamente la parola d’ordine in questo caso è adattamento. Ma considerato che si viaggia ovunque senza spendere un patrimonio, direi che ne vale totalmente la pena.
Johng60
Hiya, I am really glad I have found this information. Nowadays bloggers publish just about gossips and web and this is really annoying. A good blog with interesting content, that is what I need. Thanks for keeping this website, I’ll be visiting it. Do you do newsletters? Can not find it.
Lorenzo
Thank you very much! We appreciate people who are interested in what we do and we talk about. In a few weeks we’ll create also newsletters!