Top
come vestirsi in India-copertina

Quando si decide di esplorare l’India, in particolare la zona di Delhi e del Rajasthan, è fondamentale la scelta dell’abbigliamento da indossare. Capire come vestirsi in India in ogni caso è abbastanza semplice e in questo articolo daremo una mini guida dettagliata degli indumenti che è consigliabile portare per un viaggio simile.

Tieni conto tra l’altro che, se viaggerai come noi per 7-8 giorni, ti basterà tranquillamente un trolley da cabina o uno zaino molto capiente. La valigia da stiva potrebbe essere appropriata solo per viaggi superiori alle due settimane.

Temperature medie in India

Parliamo innanzitutto di clima e di temperature medie che ci sono in India. La zona di Delhi e del Rajasthan, quella più turistica e che infatti abbiamo visitato anche noi, ha temperature favorevoli quasi tutto l’anno. Parliamo di minime che vanno dai 15° fino a massime che si assestano sui 35-37° con un’umidità abbastanza accentuata.

Noi siamo andati ad aprile e le temperature si aggiravano di giorno sui 30-32°, mentre la sera eravamo sui 20-22°. Un clima abbastanza buono tutto sommato, che però rischia di essere più fresco tra dicembre e gennaio o parecchio piovoso a causa dei monsoni tra giugno e settembre. Il periodo migliore per visitare questa zona dell’India è proprio da settembre a dicembre e da febbraio ad aprile.

Diverso invece il discorso se vuoi visitare Goa, Mumbai o Varanasi. Per Goa le temperature sono molto stabili durante tutto l’anno, con minime sui 20° e massime non oltre i 37°. Mumbai e Varanasi hanno temperature più o meno in linea con Delhi e il Rajasthan, anche se mediamente più alte e con punte fino a 40° e oltre verso maggio e giugno.

come vestirsi in India-copertina

Cosa portare in valigia e come vestirsi in India

Passiamo quindi alla parte centrale dell’articolo, ovvero spiegarti come vestirsi in India e cosa portare in valigia. Cercheremo di dare suggerimenti validi sia per i maschi che per le femmine, tenendo conto ovviamente del rispetto delle usanze e delle tradizioni locali.

Uomo 

Sicuramente gli uomini hanno vita facile in India, perché qui bastano anche solo magliette e shorts per poter girare tranquillamente nelle città e persino nei templi. Abbiamo visto infatti tantissimi turisti sbracciati sia nelle braccia che nelle gambe e nessuno ha mai detto nulla.

Consigliamo quindi sicuramente t-shirts, shorts, ma anche pantaloni lunghi leggeri. Le camicie di lino dai colori chiari sono assai gradite, specie per avere un outfit accurato nelle foto ricordo. Come scarpe, invece, vanno bene sia scarpe da ginnastica (stile Vans), ma le espadrillas sono davvero perfette. Comode da portare, leggere e poco ingombranti in valigia.

Non dimenticare anche un cappello per le giornate super assolate, fidati che ti salverà la vita (ma anche fronte e coppino).

come vestirsi in India-lorenzo-abbigliamento

India è un Paese sicuro-copertina

Donna

Discorso abbastanza simile per le donne, dato che non ci sono regole o divieti riguardo a scollature, gambe, braccia e spalle in vista. L’India dopotutto non è un Paese islamico e nella sua religione questi divieti non esistono.

Va da sé, però, che la forma di rispetto migliore è quella di vestirsi in maniera simile alle persone locali. Il che vuol dire evitare canottiere, maglie troppo scollate e minigonne/shorts troppo vistosi. Il giusto compromesso secondo noi da mettere in valigia sono: tute leggere, abiti svolazzanti e colorati, top semplici ma eleganti, gonne e pantaloni larghi.

come vestirsi in India-sara-outfit

come vestirsi in India-outfit-sara

 

Come calzature meglio puntare decisamente sui sandali di qualsiasi genere per stare comode e fresche. Qualora dovessi camminare molto, però, meglio avere anche un paio di scarpe da ginnastica così da non affaticare troppo i piedi.

Non tralasciare inoltre cappelli e soprattutto sciarpe in stile pashmina. Leggerissime, colorate e ideali per aggiungere un tocco dinamico alle tue foto nei luoghi più iconici.

post a comment