
Come vestirsi in Costiera Amalfitana: guida per tutte le tasche
Hai in programma di visitare la Costiera Amalfitana per la prima volta e non sei sicura di cosa mettere in valigia? Dopo il nostro recente viaggio in quei luoghi, ho scritto per voi una guida dettagliata su come vestirsi in Costiera Amalfitana.
Dai costumi da bagno colorati agli accessori gioiello, lo stile della Costiera Amalfitana è incentrato sul glamour senza tempo (lanciato da Elizabeth Taylor intorno al 1960).
In questa guida fashion è racchiuso tutto ciò che devi sapere. Dai modelli e stampe fino alle calzature. Devi assicurarti di essere vestita al meglio per esplorare tutto ciò che c’è da vedere, dalle meravigliose scogliere di Positano e Ravello alle spiagge iconiche e instagrammabili di Capri e Sorrento.
La Costiera Amalfitana mette in mostra il meglio del classico stile balneare italiano: la parola chiave è sentirsi eleganti e comodi senza esagerare.
Sommario
Come vestirsi in Costiera Amalfitana
Abbigliamento quotidiano
Se si hanno dei dubbi su come vestirsi in Costiera Amalfitana, allora sappi che il codice di abbigliamento per il giorno è casual: non c’è bisogno di osare troppo, soprattutto nella stagione calda se stai trascorrendo le tue giornate esplorando e camminando.
L’abbigliamento in tessuto di lino è sempre una grande idea, in quanto è molto leggero sul corpo e anche traspirante. Un ottimo consiglio è avere sempre un cardigan a portata di mano, se la sera fa fresco.
È anche importante notare che pantaloncini molto corti non sono appropriati in un certo numero di hotel e ristoranti, e se stai pianificando di visitare chiese o attrazioni religiose ti verrà rifiutato l’ingresso se le gambe e le braccia non sono coperte.
Ci sono anche parecchie scale e sali-scendi in Costiera Amalfitana, quindi suggerisco di non indossare qualcosa di troppo stretto per i giorni in cui hai intenzione di visitare le città.
Abito di Antica Sartoria
Kaftano lungo di Joli Intimo + kaftano corto di Moda Mare Positano
Modelli e stampe
La Costiera Amalfitana è il luogo perfetto per indossare tutti i tuoi colori vivaci preferiti e stampe stravaganti! Dalle strisce nautiche ai disegni al limone, niente è vietato.
Un mio consiglio di stile sarebbe pensare ai colori di ciò che ti circondano e alle attività che farai quel giorno, per esempio: se stai andando a raccogliere limoni o ad assaggiare il limoncello, il giallo, il bianco o il verde sarebbero i colori perfetti per completare l’ambiente circostante, diventando un grande momento Instagrammabile!
Tuttavia, se i colori vivaci e le stampe non fanno per te e hai uno stile più classico, il bianco è sempre un’opzione sicura! In questo modo gli splendidi dintorni completeranno il tuo look sobrio. Inoltre il bianco è adattabile a qualsiasi parte della Costiera Amalfitana, perfetto soprattutto quando hai una bella abbronzatura dorata.
Top, gonna e pantaloni di H&M
Costume intero di Bikini Alejandro + pochette colorata di Moda Mare Positano + maxi orecchini Antica Sartoria
Accessori
Quale scusa migliore per indossare tutti i tuoi accessori colorati che visitare la meravigliosa Costiera Amalfitana! I grandi cappelli e gli occhiali da sole eccentrici sono ottimi articoli non solo per la protezione solare, ma possono anche essere usati come ‘oggetti di scena’. Orecchini colorati e fascette per capelli con motivi luminosi sono un altro ottimo modo per far risaltare il tuo outfit!
Le borse sono un’altra parte importante del tuo outfit, fornendo grande praticità se trascorri la maggior parte delle tue giornate esplorando vari luoghi. Per le giornate in spiaggia, le shopping bag di paglia sono perfette per trasportare tutto il necessario, e per le escursioni un semplice zaino piccolo è perfetto!
Borsa in paglia con ricami Ribes of Love + mollette colorate per capelli Effell Style
Borsa ‘la dolce vita’ Dust Rose + abito rosso a pois ASOS
Calzature
Ultimo consiglio che ti suggerisco riguardo al come vestirsi in Costiera Amalfitana è di pensare al comfort! Che tu stia trascorrendo la giornata sulla spiaggia o tu stia facendo un’escursione sugli splendidi sentieri, vuoi assicurarti che le tue calzature siano appropriate e affidabili.
Le città della Costiera Amalfitana, come Positano, sono caratterizzate da stradine ripide,composte da ciottoli, e a volte con infinite rampe di scale, il che significa che vorrai evitare di indossare qualsiasi tipo di calzatura non comoda.
Per piacevoli passeggiate sulla spiaggia o per le gite di un giorno nelle città vicine, sandali e infradito sono perfetti. Tuttavia per le vostre giornate di trekking consiglio un bel paio di scarpe da ginnastica. La maggior parte dei ristoranti è anche molto informale, quindi non c’è molto bisogno di tacchi di zeppe, tuttavia ce ne sono alcuni selezionati in cui sarebbero più appropriate, magari delle semplici espadrillas bianche con un po’ di zeppa che stanno bene su tutto.
Ciabattine e pochette Ballerì Sorrento