
Come vedere il treno di Harry Potter sul Glenfinnan Viaduct
Chi ama la saga di Harry Potter capirà quanto possa essere emozionante vedere con i propri occhi i luoghi nei quali sono state girate delle scene tratte dai film. E non c’è dubbio che in Scozia il Glenfinnan Viaduct sia forse il luogo più iconico in cui andare se si è un vero Potterhead. Parliamo infatti del ponte sopra al quale passa l’Hogwarts Express e che è diventato celebre specialmente nel secondo film, quando Harry e Ron ci passano sopra a bordo della macchina volante. Siccome non è immediato capire come vedere il treno di Harry Potter abbiamo deciso di dedicare un articolo intero a questa location.
Abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per vivere questo momento al meglio quindi prendi nota e segnati tutti i consigli che ti daremo, ti torneranno utili una volta in Scozia.
Sommario
Come vedere il treno di Harry Potter sul Glenfinnan Viaduct
Quando passa il treno di Harry Potter sul Glenfinnan Viaduct
Prima cosa da individuare se non si sa come vedere il treno di Harry Potter è l’orario esatto in cui il treno passa sopra il viadotto. Precisiamo innanzitutto che sul treno in questione è anche possibile salirci e noi infatti non ci siamo persi questa fantastica occasione. Però, siccome non tutti hanno tempo e budget a disposizione, un buon compromesso è comunque quello di vederlo passare proprio sopra il celebre Glenfinnan Viaduct.
Il treno di Harry Potter parte ogni giorno dalla stazione di Fort William alle 10.15, mentre sul viadotto ci arriva intorno alle 10.55. Per star sicuri ti consigliamo dunque di cominciare a preparare cellulare o macchina fotografica già dalle 10.50, così da non correre rischi e immortalare la scena fin dall’inizio.
Dove parcheggiare la macchina: info e costi
Dato che il treno, dunque, arriva quasi alle 11 di mattina, è necessario anche sapere quanto prima occorre arrivare al punto panoramico. In alta stagione, ovvero durante il periodo estivo, ti consigliamo vivamente di arrivare al parcheggio circa 3 ore prima, sapendo che ci vogliono 20-30 minuti di camminata per raggiungere il punto panoramico.
Essendoci andati in pieno ottobre durante il periodo della pandemia, però, noi ci siamo recati al parcheggio con relativa calma, arrivando al punto di osservazione alle 9.15, quindi circa 1.45h prima del passaggio del treno.
Noi abbiamo lasciato la macchina nel parcheggio del Glenfinnan Visitor Centre, pagando circa 5£ in tutto. Una cifra non certo economica, ma in quel periodo era l’unico parcheggio disponibile. Purtroppo i parcheggi gratuiti di cui avevamo sentito parlare su internet erano chiusi, ma esistono e si trovano poco più avanti sulla destra e anche sulla sinistra della strada principale.
Abbiamo così pagato cinque sterline al bar del parcheggio e ci siamo incamminati verso il punto d’osservazione, per capire come vedere il treno di Harry Potter dal vivo.
Quale sentiero prendere per vedere il treno di Harry Potter
Dopo aver parcheggiato la macchina quindi è necessario capire qual è il sentiero da percorrere per raggiungere il punto panoramico. Proprio dal parcheggio parte un sentiero, ma non è quello da prendere per assistere al passaggio del treno.
Per imboccare quello corretto devi prima di tutto uscire a piedi dal parcheggio e camminare lungo il marciapiede che costeggia la strada principale verso destra. Arrivati davanti ad uno spiazzo con una sbarra, abbiamo semplicemente preso il sentiero a piedi che prosegue oltre la sbarra (che è comunque segnalato) in direzione del Viaduct Viewpoint.
Da qui parte un percorso di circa 20 minuti che ti condurrà fino al punto panoramico, vedendo anche il ponte dal basso. Non è per niente difficile arrivarci, anche perché l’unico incrocio è segnalato da un cartello con scritto e, comunque, sarà quasi impossibile non avere altre persone intorno durante il tragitto. Quindi, alla peggio, ti basterà seguire loro.
Una volta superato un cancello di legno che vieta l’ingresso ai babbani sarai quasi giunto a destinazione. La parte più succulenta dell’articolo sta arrivando: adesso ti spiegheremo nel dettaglio come vedere il treno di Harry Potter al meglio.
Come vedere il treno di Harry Potter sul Glenfinnan Viaduct
Eccoci giunti finalmente al punto panoramico da cui vedere il Glenfinnan Viaduct, con quasi due ore d’anticipo sulla tabella di marcia. Ma d’altronde l’opportunità per assistere a questo momento è una sola e va sfruttata nel migliore dei modi.
Conviene arrivare con largo anticipo proprio perché lo spot più bello da cui vedere il treno che passa conta pochi posti a sedere. Noi, infatti, pur essendo arrivati con quasi due ore di anticipo in bassa stagione, non abbiamo trovato posto sulle panche messe a disposizione. Erano già presenti infatti più di 20 persone, abbastanza da riempire tutti i posti a sedere migliori.
Per fortuna, proprio davanti a questo spiazzo, c’era posto in cui stare in piedi e assistere al passaggio del treno da una posizione molto centrale. Ci siamo dunque accontentati e abbiamo atteso pazientemente in piedi in mezzo al fango per evitare che qualcuno ci rubasse il posto tanto sudato.
Nel frattempo ne abbiamo approfittato per tirare fuori l’attrezzatura necessaria; vestirci a tema, con oggetti e abbigliamenti a tema; e ammirare lo scenario mozzafiato che ci circondava.
Man mano che il tempo passava arrivavano sempre più persone e, vista la mancanza di spazio dalla nostra parte, si disponevano anche lungo il sentiero o si inerpicavano in altri punti, dai quali però la prospettiva cambiava notevolmente in peggio. Ecco perché conviene arrivare con molto anticipo: per evitare di perdere i posti migliori e godersi lo spettacolo da una prospettiva poco attraente.
Il passaggio del treno di Harry Potter sul viadotto
Già dalle 10.50 eravamo in fibrillazione e un pochino in ansia per il passaggio del treno. Sapevamo che sarebbe passato per meno di due minuti e volevamo sia goderci il momento sia scattare foto e video memorabili.
Ma neanche il tempo di riflettere su questi aspetti che il fischio del treno alle 10.54 ha squarciato il silenzio e da lontano abbiamo cominciato a intravedere il fumo che accompagnava il treno lungo i binari.
Nel giro di 60 secondi il treno ha percorso la curva del viadotto e ce lo siamo ritrovato davanti ai nostri occhi, colmi di lacrime, e con la pelle d’oca che sanciva il momento più emozionante di tutto il viaggio in Scozia.
Non riusciamo a descrivere l’emozione di averlo visto dal vivo, noi che siamo cresciuti a pane e Harry Potter, per cui possiamo solo consigliare di vivere quest’avventura in prima persona, facendo la nostra stessa esperienza, anche se il momento clou dura davvero pochi istanti.
Non c’è però solo questo punto panoramico da ammirare su quell’altura. Proseguendo lungo il sentiero per pochi minuti, ti imbatterai anche nella visuale di un lago molto speciale anche se all’apparenza può non significare nulla.
Il Loch Shiel che si vede dall’alto altro non è che il lago di Hogwarts che si vede nei film, celebre specialmente per la seconda prova in acqua durante il Torneo 3 Maghi. Un ulteriore motivo per non perderti questa escursione di mezza giornata tra le location magiche della saga di Harry Potter