
Se è la prima volta che visiti Rio in Brasile è naturale che la prima domanda che ti poni se vuoi girare per la città è: “Come muoversi a Rio de Janeiro?“.
Le risposte, come nella maggior parte dei casi, sono molteplici. Ma noi ne abbiamo individuate in particolare 3, per tutte le tasche e le esigenze. Ecco quali sono!
Come muoversi a Rio de Janeiro: 3 principali soluzioni
Uber
Di sicuro se ti chiedi come muoversi a Rio de Janeiro la risposta più gettonata è quella di utilizzare Uber.
Per chi non lo conoscesse, Uber è un servizio di taxi, che può essere privato o condiviso con altre persone, la cui particolarità sta nel chiamare la macchina che ti viene a prendere tramite una semplice app, omonima.
Il vero vantaggio di Uber rispetto ai taxi è che non esiste il tassametro, ma il prezzo della corsa la conosci già prima di salire in auto. E credeteci, a Rio gli Uber costano davvero pochissimo. Mediamente si spendono 2€ a corsa.
Uber è un servizio diffuso in tutto il mondo e assolutamente affidabile anche a Rio de Janeiro, dove i pregiudizi sono abbondanti. Ma noi, in 8 giorni che lo abbiamo provato a qualsiasi ora del giorno e della notte, non abbiamo mai avuto problemi.
Ed è per questo che lo consigliamo così tanto. Specialmente perché Rio è una città enorme e con i taxi tradizionali rischi di spendere cifre astronomiche.
Mezzi pubblici
Un altro modo che esiste, se ti chiedi come muoversi a Rio de Janeiro, è usare i mezzi pubblici, ovvero gli autobus di linea.
Anch’essi sono abbastanza economici, circa 1€ a tratta, e infatti di giorno può essere una scelta saggia, specie se si alloggia nella zona di Copacabana e Ipanema, dato che le corse e i bus sono molto frequenti.
Ma di sera sinceramente ti sconsigliamo di utilizzarli. Meglio affidarsi ad Uber: più sicuri e presenti in ogni zona della città, anche a notte fonda.
Auto noleggiata
Come muoversi a Rio de Janeiro se non con una macchina a noleggio? Questa è la terza ed ultima opzione più frequente che si può scegliere, ma secondo noi sono più i contro che i pro.
L’unico vero pro consiste nel fatto che, avendo una macchina a noleggio, sarai completamente autonomo e non dovrai dipendere da nessuno (taxi, uber o bus che siano).
Ma soprattutto con la macchina a noleggio potrai anche visitare altre zone fuori Rio città, come ad esempio Pedra do Telegrafo e Arraial do Cabo.
I contro invece sono principalmente due, ma molto pesanti. Innanzitutto il problema del prezzo, perché certamente una macchina a noleggio ha costi giornalieri ben superiori a quelli di Uber o di un bus.
Ma, oltre al fattore prezzo, c’è anche il fattore traffico da tenere in considerazione. Perché Rio è davvero una metropoli super trafficata e alle volte per percorrere tutta Copacabana può volerci anche un’ora.