Top
mercatini di natale di colmar

Negli ultimi anni c’è una meta in Alsazia che è diventata presa d’assalto dai turisti, specialmente nel periodo natalizio e in primavera: stiamo parlando di Colmar, al confine tra Francia e Germania. Ed è proprio per il fatto che molte persone ultimamente scelgono questa meta, che abbiamo deciso di spiegare una volta per tutte come arrivare a Colmar.

Nello specifico ti spieghiamo come arrivare a Colmar con tutti i mezzi possibili: aereo, treno, bus e persino macchina. Inoltre ti diciamo, secondo noi, quali sono i metodi più veloci, quelli più economici e quelli più comodi. Cominciamo.

Come arrivare a Colmar in aereo

Arrivare a Colmar in aereo è forse il metodo meno indicato tra tutti quelli presenti. Questo perché Colmar, pur avendo un piccolo aeroporto, non viene servito dalle tradizionali compagnie.

Per questo conviene prendere un aereo su Parigi, Strasburgo o Mulhouse e successivamente prendere un treno verso Colmar.

In generale, la rete ferroviaria francese SNCF fornisce buoni spostamenti interni, per cui per raggiungere Colmar puoi prendere i treni TGV, TER e Ouigo.

Di sicuro il binomio aereo-treno è il più lungo e il più costoso. Insomma, a meno che non ci siano valide motivazioni, te lo sconsigliamo vivamente.

Come arrivare a Colmar in treno

Il treno, invece, è sicuramente il metodo più veloce per raggiungere Colmar, specie dal nord Italia. Basti pensare che da Milano si può prendere un treno Trenitalia e arrivare a Colmar in 6 ore, cambiando a Basilea con un treno francese TER.

Dal sud Italia naturalmente sia i costi che le tempistiche aumentano, ma in ogni caso il percorso più agevole resta quello illustrato in precedenza:

  • Prendere un primo treno fino a Milano (con le frecce o con Italo)
  • Prendere un secondo treno da Milano a Colmar, facendo il cambio a Basilea (con un treno TER)

Diciamo che il treno è il mezzo ideale se si ha intenzione di visitare solo Colmar (o al massimo anche Strasburgo), perché ovviamente non si ha molta autonomia e i prezzi dei treni sono comunque abbastanza alti in Francia.

come arrivare a Colmar

Come arrivare a Colmar in bus

Se ti chiedi come arrivare a Colmar in bus sappi che esiste la risposta anche a questa domanda. E la risposta si chiama Flixbus.

Grazie a Flixbus, infatti, si può raggiungere la perla dell’Alsazia in 8-9 ore da Milano al costo di neanche 40€ a tratta. Probabilmente il metodo più economico per raggiungere Colmar, anche se di certo non è il più veloce.

Ma Flixbus non si prende solo da Milano, ma da tutte le principali città italiane esiste un collegamento per Colmar. Certo, più si va a sud e più la durata della tratta si fa infinita, però se non si ha troppa fretta può essere una valida alternativa.

Come arrivare a Colmar in macchina

Ed eccoci giunti all’ultimo metodo per raggiungere Colmar: in macchina. Questo è il metodo che abbiamo utilizzato noi, ideale per chi non vuole stare solo a Colmar, ma vuole fare un on the road dell’Alsazia o delle località limitrofe.

Dopo aver fatto in primavera il coast to coast negli Stati Uniti di certo 7 ore di macchina e tre stati attraversati non potevano certo impaurirci.

In generale, il metodo che noi consigliamo per arrivare a Colmar in macchina è il seguente:

  • Prendere l’autostrada verso Milano e poi imboccare l’A9 fino al confine con la Svizzera
  • Quando si entra in Svizzera (dove serve una marca da bollo da 40€ annuale) bisogna proseguire dritto in direzione Basilea e attraversare il traforo del San Gottardo (mi raccomando, prendi il San Gottardo che è gratis e non il San Bernardino che è a pagamento)
  • Una volta giunto a Basilea ci sarà una biforcazione: da una parte si va in Germania, dall’altra in Francia. Noi siamo passati dalla Germania per via delle autostrade gratuite, ma si può benissimo andare direttamente in Francia e seguire dunque le indicazioni per Colmar

post a comment