
Chata: il miglior ristorante economico a Cracovia
Cracovia è piena di locali a buon mercato, ma durante il nostro soggiorno di 5 giorni abbiamo individuato il miglior ristorante economico a Cracovia: Chata.
Sommario
Location
Per individuare il ristorante Chata abbiamo avuto un incredibile colpo di fortuna. Lo abbiamo notato per caso mentre ci stavamo dirigendo verso il nostro appartamento, in Krowoderska 21/2. Così, essendo a neanche 300m da casa nostra ed essendo un po’ stanchi per il viaggio, abbiamo deciso di provare questo posticino tipico. Meglio di così non potevamo iniziare.
Il ristorante all’interno è davvero particolare, dove il legno è il vero protagonista. Tavoli, panche e persino diverse pareti sono fatte di legno, e, visto il freddo che faceva in quel momento, entrare in questo posto dava l’idea di entrare in una sorta di baita. A rendere ancor più calda e accogliente l’atmosfera, ci pensano i copri-panche dove ci si siede. Ogni panca, infatti, è rivestita da una pelliccia calda e morbidissima, anche sullo schienale. Ci sembrava proprio di essere entrati in una vecchia tipica cucina polacca.
Servizio
Da Chata, quel giorno, c’era solo una cameriera, forse perché non siamo capitati nell’orario di punta. In ogni caso, lei è stata gentilissima, e non appena ha sentito l’accento italiano, ha addirittura cominciato a “parlottare” un po’ in ‘italiano per spiegarci meglio in cosa consistessero le portate.
Menu
Già a vedere le immagini dei cibi presenti sul menu, e i prezzi, avevamo capito che poteva essere il miglior ristorante economico a Cracovia. Il menu infatti è molto vasto e ci sono praticamente tutti i piatti tradizionali polacchi. Tra questi, noi ci siamo lanciati su due specialità in particolare:
- Sheperd’s Moscolo: ossia una sorta di mini pancake, ma fatto con le patate montanare, burro e aglio. Molto buono come antipasto, forse non adatto a chi non piace l’aglio, visto che ne mettono parecchio.
- Goulash servito nel pane: entrambi incuriositi dal nome di questo piatto, lo abbiamo provato e non potevamo scegliere di meglio. In pratica, il piatto consiste in una “ciotola” di pane che funge da contenitore. In cima c’è un “coperchio” sempre fatto di pane, che racchiude al suo interno il goulash vero e proprio. Lo abbiamo divorato prima con gli occhi e poi con la bocca. Il pane era croccante al punto giusto, mentre il goulash era caldo e saporito. Il pranzo ideale in una giornata fredda e piovosa.
Conto
Come in quasi tutti i ristoranti di Cracovia, e in generale in Polonia, il conto è assolutamente alla portata per noi italiani. Da Chata lo è ancora di più, per via della pittoresca location e della qualità del cibo. Per due Sheperd’s Moscolo abbiamo spesso 8,90 zloty (circa 2€), mentre per il Goulash abbiamo speso appena 15,90 zloty (cioè neanche 4€ a testa). Con due birre da 7,50 zloty (poco meno di 2€) abbiamo speso quindi circa 54 zloty (circa 6.70€ a testa), mangiando di gusto e uscendo pieni. Indubbiamente il miglior ristorante economico a Cracovia durante il nostro soggiorno.