Top
Cena nella Sala Grande di Hogwarts-tavolo-sala-grande

Per tutti i Potterhead un sogno nel cassetto è quello di vivere l’esperienza della cena nella Sala Grande di Hogwarts ai Warner Bros Studios di Harry Potter a Londra. Un sogno che, solo per tre sere all’anno, può diventare realtà.

Nel 2022 abbiamo avuto l’occasione e la fortuna di trovare ancora posto in una delle tre serate più magiche dell’anno. Abbiamo così vissuto in prima persona la cena nella Sala Grande di Hogwarts e in questo articolo ti vogliamo dare tutte le informazioni necessarie per poter coronare in futuro questo sogno.

Quando si svolge l’evento e come acquistare i biglietti

 

Come accennato poc’anzi, la cena nella Sala Grande di Hogwarts si svolge solamente tre sere all’anno. Sempre in dicembre e sempre prima di Natale, indicativamente a metà mese. Nel 2022, ad esempio, le tre date erano il 13-14-15 dicembre e noi siamo andati nell’unica data con ancora posti disponibili, ossia il 14 dicembre.

Si tratta di un evento esclusivo che gli Studios di Harry Potter mettono a disposizione per pochi fortunati ogni anno. Pensare di essere tra quelle poche decine di persone che sono riuscite a partecipare ad un’esperienza così magica è stato, ed è tuttora, incredibile.

Essendo un evento esclusivo è normale che i biglietti, una volta usciti, vadano a ruba. Infatti bisogna cercare di essere preparati e pronti ad acquistarli non appena si palesa l’occasione. Nel concreto, i biglietti vengono messi a disposizione degli utenti sul sito ufficiale degli Studios di Harry Potter a Londra, di solito 3 mesi prima dell’evento, quindi a settembre.

Il nostro consiglio è di seguire la pagina ufficiale degli Studios sui social per monitorare la situazione a ridosso di quel mese. In questo modo saprai immediatamente quando i biglietti per la cena nella Sala Grande di Hogwarts verranno messi in vendita.

Quanto costa la cena nella Sala Grande di Hogwarts e cosa include

Cena nella Sala Grande di Hogwarts-biglietti

Arriviamo alla nota “dolente”. Eh sì, perché un evento per essere esclusivo lo è sia per il fatto che non viene proposto spesso, ma anche per il suo costo, che non è alla portata di tutti (o perderebbe di esclusività). Dunque, preparati mentalmente che per partecipare ad un evento simile non bastano poche decine di euro.

Il prezzo per la cena nella Sala Grande di Hogwarts è infatti di circa 300€ a persona. Questo prezzo non include ovviamente i voli per arrivare a Londra, gli alloggi, i pasti e tutte le spese extra. Ma puoi star certo che con 300€ ti aggiudicherai l’entrata ad uno degli eventi più belli e indimenticabili per un appassionato di Harry Potter.

La cifra, come detto, è molto alta, ma secondo noi è anche giustificata. Nel senso che il costo comprende una serie di plus non indifferenti e che adesso ti elencheremo:

  • Aperitivo di benvenuto
  • Cena di due portate con acqua e vino (rosso e bianco)
  • Tre dolci
  • Visita privata all’interno dei Warner Bros Studios di Harry Potter
  • Una burrobirra o gelato
  • Una foto ricordo a cavallo della Nimbus 2000
  • Una bacchetta a scelta tra tutti i personaggi della saga
  • Navetta dalla stazione di Watford Junction agli Studios
  • Intrattenimento e dj set

Noterai dunque che la cifra di 300€ include tante cose che, prese singolarmente, costano anche parecchio. Per cui a nostro avviso, è vero che il prezzo totale è in assoluto molto alto per 5-6 ore di evento, ma non è totalmente ingiustificato.

Come arrivare ai Warner Bros Studios di Harry Potter

 

Raggiungere i Warner Bros Studios di Londra è semplicissimo e le opzioni sono essenzialmente due, ciascuna con i suoi prezzi. Adesso te le elenchiamo:

  • Uber: sicuramente il metodo più costoso dato che una corsa dal centro di Londra agli Studios si aggira minimo sui 40€. Può essere una buona opzione secondo noi solo se siete almeno in 3, così da smezzare la cifra
  • Mezzi pubblici (treno o bus): questa è sicuramente l’opzione più favorevole a livello economico. Se infatti acquisti la Oyster Card hai inclusi tutti i mezzi di trasporto londinesi, compresi anche i treni. La corsa in treno mediamente costa sui 7€ a persona

Noi infatti abbiamo optato per il treno, partendo dalla stazione di Euston, vicino a Camden. Da qui la corsa in treno dura circa 20 minuti e ti porterà direttamente a Warford Junction dove puoi prendere la navetta complementare e brandizzata che ti porterà in 15 minuti agli Studios. Ti ricordiamo che la navetta è inclusa con il biglietto per l’evento serale!

Cena nella Sala Grande di Hogwarts: cosa aspettarsi

L’arrivo

Cena nella Sala Grande di Hogwarts-menu

L’accoglienza era prevista a partire dalle 18 agli Studios, ma noi eravamo talmente euforici che ci siamo presentati con mezz’ora d’anticipo. Ne abbiamo approfittato per ritirare con calma i biglietti, lasciare zaini e giacconi negli armadietti gratuiti e gustarci la hall principale, tutta addobbata per Natale.

Proprio nella hall, dalle 18, comincia l’aperitivo che consiste in drink alcolici o analcolici e qualche stuzzichino finger food per ingannare l’attesa e aspettare che arrivino tutti gli ospiti. Non ci siamo contati, ma saremo stati in tutto sui 200 partecipanti.

Una volta terminato l’aperitivo, il personale degli Studios ci ha condotto attraverso le due classiche sale nelle quali si assiste a filmati registrati che annunciano l’ingresso nel luogo più magico del pianeta. Un consiglio che possiamo darti è riferito alla sala cinema, quella con le poltrone disposte in svariate file. Ecco, quando entrerai in questa sala, assicurati di essere nella prima o massimo seconda fila. In questo modo, quando il filmato terminerà, potrai essere in prima posizione per entrare nella Sala Grande.

La cena

Cena nella Sala Grande di Hogwarts-sara-sala-grande-portone

Eccoci giunti nel cuore dell’evento a tema Harry Potter: la cena nella Sala Grande di Hogwarts. Non appena il portone si è aperto siamo rimasti a bocca aperta di fronte allo spettacolo che attendeva. L’intera Sala Grande era tutta decorata con alberi natalizi, candele sospese, neve finta e ovviamente tanti tavoli rotondi da una decina di persone, nei quali ci saremmo goduti la nostra cena.

Prima di sederci ne abbiamo approfittato per scattare foto e video, dato che eravamo tra i primi ad entrare. Poi ecco che ci siamo seduti in uno dei primi tavoli e abbiamo conosciuto gli altri commensali che venivano dal Regno Unito e anche dall’Italia.

Cena nella Sala Grande di Hogwarts-tavolo-sala-grande

 

La cena era composta da due portate fisse, un antipasto e un piatto principale, ma qualora ci fossero allergie o altre preferenze si possono comunicare per tempo via mail senza nessun problema. Il menu comprendeva nel nostro caso: prosciutto pressato con piselli, cetrioli, valeriana e brioche tostata; e tacchino di Norfolk ripieno di albicocca e salsiccia con patate, pancetta germogli saltati e mirtilli rossi. Inoltre, acqua, vino rosso e vino bianco erano inclusi per ogni tavolo e la qualità era buona.

Due portate niente male come sapore e che ci hanno soddisfatto anche come porzioni. A rendere ancor più magica la cena ci hanno pensato alcuni camerieri un po’ particolari, vestiti da mangiamorte, che venivano di tavolo in tavolo a stuzzicare le persone, e con i quali puoi farti tranquillamente una foto.

Il tour privato degli Studios

Terminata la cena (dopo circa un’oretta abbondante) è il momento del tour privato negli Studios di Harry Potter. Infatti, oltre all’evento in sé della cena, la vera particolarità di questo evento è il fatto di poter visitare gli Studios in completa autonomia e senza la folle calca che trovi in qualsiasi giorno dell’anno. Questo perché gli Studios rimangono aperti la sera solo per chi partecipa all’evento.

Ne abbiamo approfittato così per scattare tutte quelle foto in solitaria che non abbiamo mai potuto fare e per goderci ancora meglio alcune sale e attività che solitamente sono prese d’assalto dai turisti.

Cena nella Sala Grande di Hogwarts-diagon-alley

 

Ma non è finita qui. Mancava il momento dolci che si recupera infatti in seguito, precisamente di fronte all’Hogwarts Express, dove è allestita una pista da ballo con tanto di dj set e dolci monoporzione serviti dai camerieri nella stessa sala. L’ideale per gustarsi un buon dessert a ritmo di musica e per scatenarsi un po’, concludendo l’evento nel migliore dei modi.

A questo punto, hai la possibilità di scegliere tu stesso quando andare via. Puoi rimanere massimo fino a mezzanotte, sapendo che l’ultima navetta che ti porterà a Watford Junction parte dagli Studios alle 0.15. Noi siamo andati via intorno alle 23, non prima di assaggiare la burrobirra inclusa e di prendere le due bacchette di Silente e Voldemort dallo store, anch’esse incluse nel biglietto.

Cena nella Sala Grande di Hogwarts-burrobirra

Cena nella Sala Grande di Hogwarts-bacchette

L’evento in sé, dunque, dura circa 5-6 ore ed è un must a nostro avviso se ami il mondo di Harry Potter. La cifra, come detto, è alta, ma in definitiva è un qualcosa che fai una volta nella vita e per una volta una follia simile è concessa, specie nel periodo natalizio.

post a comment