Cosa vedere a Modena e dintorni in un weekend
Pur essendo bolognesi in quasi 30 anni di vita non avevamo mai avuto l'occasione di visitare Modena. È stato proprio grazie all'invito di Visit Modena che abbiamo avuto l'opportunità finalmente di scoprire cosa vedere a Modena e dintorni in un weekend. Lo abbiamo fatto partecipando ad una stupenda iniziativa "Lost in Modena" che ci ha permesso di esplorare la città emiliana e i dintorni attraverso una fantastica caccia al tesoro. In sostanza, dovevamo aprire 8 indizi ogni 2-3 ore e capire quale sarebbe stata la prossima meta grazie all'aiuto da casa dei follower (o in presenza dei passanti). Così abbiamo passato 48 ore tra Modena e dintorni visitando luoghi mai visti prima, alcuni dei quali davvero bellissimi. Ecco dunque la mini guida per goderti a pieno un weekend a Modena e dintorni, proprio come abbiamo fatto noi.
Itinerario dell’Oman in 7 giorni: guida completa
Su Instagram in un apposito Reel abbiamo accennato all'itinerario dell'Oman in 7 giorni, dando qualche spunto in breve per capire come strutturare a grandi linee un viaggio simile al nostro. In questo articolo, però, vogliamo essere più specifici e dettagliati. Ti spiegheremo passo dopo passo come organizzare al meglio un itinerario dell'Oman in 7 giorni, con consigli mirati su tantissimi aspetti. E, ovviamente, non può mancare una spesa complessiva e indicativa per un viaggio simile. Ma ci arriviamo con calma, intanto iniziamo con alcuni suggerimenti se hai in mente l'Oman come tua prossima destinazione.
Tartarughe in Oman: come vederle nel loro habitat
Dobbiamo ammettere che il principale motivo per cui abbiamo scelto l'Oman come prima destinazione del 2023 è stato il fatto di poter vedere le tartarughe in Oman. Un'esperienza che ancora non avevamo mai vissuto, nonostante avessimo già visto diversi animali marini. Vero è che le tartarughe si possono vedere anche in tanti altri luoghi del mondo, però l'Oman ha una particolarità. È uno dei pochi Paesi al mondo in cui è possibile nuotare con esse e vederle tutti i mesi dell'anno. Ed è per questo che ti suggeriamo caldamente ti vedere le tartarughe in Oman se mai decidi di visitare questo splendido Paese.
Lago di Garda gratis: 5 luoghi a costo zero
Molti pensano che esplorare il Lago di Garda gratis sia un'impresa e che non ci sia granché da vedere. Ma in realtà di luoghi e attività ce ne sono eccome che si possono visitare senza spendere un euro. Ne abbiamo selezionati 5 in particolare, che abbiamo avuto il piacere di vedere dal vivo nel nostro weekend sul Lago di Garda (sponda veneta).
Due settimane in Nuova Zelanda: itinerario nell’isola del nord
Nel 2022 abbiamo celebrato il nostro matrimonio e organizzato un viaggio di nozze memorabile tra Nuova Zelanda e Polinesia Francese. Il viaggio è iniziato facendo prima due settimane in Nuova Zelanda e poi altrettante in Polinesia. Di quest'ultima meta ti abbiamo illustrato l'itinerario consigliato da noi, ma ancora mancava l'itinerario completo per quanto riguardava la Nuova Zelanda. Piuttosto che visitare entrambe le isole di fretta, abbiamo preferito concentrarci su una solamente. E in questo senso abbiamo optato per l'isola del nord. Il nostro itinerario di due settimane in Nuova Zelanda, dunque, terrà conto solo di quest'isola e di tutti i consigli utili per visitarla al meglio. Cominciamo!
SIM in Marocco: quanto costa navigare e telefonare
Perché rinunciare alla voglia di collegarsi ad internet anche quando si è all'estero? Noi per lavoro siamo quasi obbligati ad essere sempre connessi durante i nostri viaggi all'estero e anche in Marocco abbiamo dovuto trovare una soluzione a riguardo. Oltre ad un'eccellente assicurazione sanitaria che ti consigliamo caldamente di fare sempre, abbiamo acquistato la SIM in Marocco, che, a differenza della SIM americana, la SIM africana e la SIM delle Bahamas, è stata la più economica in assoluto. Ora ti spieghiamo perché.
Una settimana in Thailandia: itinerario completo
La prima volta nel sud-est asiatico non la si scorda mai. E il nostro battesimo in quest'area asiatica è coincisa con una settimana in Thailandia, una terra che, seppur per pochi giorni, ci ha lasciato a bocca aperta in più di un'occasione. Abbiamo avuto il piacere di vivere questa favolosa settimana in Thailandia partecipando ad uno dei pacchetti inclusi con Turisanda: il viaggio di gruppo Voyager Siam di 6 notti e 7 giorni, passati tutti in compagnia di altre coppie (molte delle quali in Luna di Miele) e con una guida locale, Tino, che parlava benissimo italiano.
Differenze di safari in Kenya, Tanzania e Sudafrica: quale il migliore?
Dopo il nostro ultimo safari in Sudafrica all'interno del Kruger National Park in molti ci hanno scritto su Instagram chiedendoci informazioni a riguardo. In particolare, tantissimi ci hanno chiesto di parlare delle differenze di safari negli stati in cui abbiamo provato questa esperienza, ovvero: Kenya, Tanzania e Sudafrica appunto. In questo articolo vogliamo dunque fare chiarezza e spiegare quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipologia di safari. Ovviamente dando anche un nostro personale parere su quale safari può essere considerato come "il migliore".
Il Sudafrica è pericoloso? Ecco cosa aspettarsi
Sia mentre eravamo in viaggio, che quando siamo tornati, la domanda di rito è stata sempre la stessa: "Ma il Sudafrica è pericoloso?". Avevamo già fatto un articolo simile per quanto riguardava l'Egitto e, siccome era piaciuto molto, abbiamo deciso di replicare questa volta con il focus sul Sudafrica.
Squalo bianco in Sudafrica: come funziona l’immersione in gabbia
Ammirare gli animali nel loro habitat naturale è forse l'esperienza che più amiamo fare quando viaggiamo. Oltre a varie tipologie di Safari, è possibile anche vedere da vicino lo squalo bianco in Sudafrica, immersi all'interno di una gabbia sicurissima in oceano aperto. Come? Ti diamo tutte le informazioni necessarie per vivere una mezza giornata adrenalinica in compagnia di uno degli animali più affascinanti della terra.