Street food a Catania: quale tour devi provare
Il tema culinario in Sicilia è molto sentito e noi non ci siamo voluti far mancare nulla durante l'OTR di 25 giorni. Nemmeno un tour dello street food a Catania, il modo ideale per assaggiare le migliori specialità cittadine in una volta sola.
Ragusa Ibla in un giorno: 10 cose che devi fare
Ragusa Ibla, storico quartiere antico di Ragusa, è senza dubbio una perla della Sicilia e, anche se non comodissima da raggiungere, merita di essere inserita in un programma di viaggio. Infatti l'itinerario per esplorare Ragusa Ibla in un giorno è assolutamente fattibile ed è quello per cui abbiamo optato anche noi. Ci ha sorpreso enormemente per la somiglianza con Matera, ma specialmente per i suoi scorci caratteristici e la visuale dall'alto. Abbiamo condensato le nostre 24 ore di tour in questo post sulle 10 cose che devi fare a Ragusa Ibla in un giorno. Riuscirai ad eguagliarci e a spuntarle tutte?
Distributori di metano in Sicilia: dove trovarli
Un fattore non da poco che abbiamo dovuto considerare recentemente è quello relativo ai distributori di metano in Sicilia. Rispetto al nord Italia, infatti, i distributori di metano in Sicilia sono molti meno e non presenti in maniera uniforme su tutta l'isola. Abbiamo riscontrato esserci forti disparità infatti tra le grandi città. Nelle province di Palermo, Messina e Catania, ad esempio, c'è una presenza di impianti a metano rilevante, mentre in altre province è praticamente inesistente. In questo articolo abbiamo cercato di riassumere, secondo la nostra esperienza, quali sono i principali distributori di metano in Sicilia provincia per provincia. Così da non avere problemi di consumo se si vuole girare l'isola senza pensieri.
Escursione ai crateri sommitali sull’Etna: info e consigli utili
Di tutti i 25 giorni di OTR in Sicilia l'ultima escursione è sicuramente quella che ci ha conquistato più di tutte. Parliamo dell'escursione ai crateri sommitali sull'Etna, un tour di 7 ore alla conquista del vulcano attivo più alto d'Europa.
Valle dei Templi: 10 cose da sapere per visitarla
Impossibile pensare di andare in Sicilia senza visitare almeno una volta nella vita la Valle dei Templi, uno dei parchi archeologici più importanti a livello mondiale. Noi ovviamente, stando 25 giorni sull'isola, non ce la siamo fatta scappare e nella tappa di Agrigento abbiamo dedicato poco più di 3 ore alla scoperta di questo sito storico. Ecco le 10 cose da sapere se anche tu vuoi visitarla al meglio, con anche consigli su dove alloggiare e dove mangiare.
Cefalù in un giorno: 10 cose da vedere
La primissima tappa del nostro OTR in Sicilia è stata Cefalù, una cittadina in provincia di Palermo dichiarata patrimonio UNESCO nel 2015 e che ci ha stupito fin dal suo arrivo, pur essendo piena zeppa di turisti, essendo in pieno agosto. Avendo visto Cefalù in un giorno, dunque, ti possiamo consigliare alcune attività da fare e luoghi imperdibili in cui andare, senza tralasciare suggerimenti su dove alloggiare e mangiare. Ecco dunque le 10 cose da vedere assolutamente a Cefalù in un giorno!
Saline rosa a Marsala: dove visitarle e come arrivarci
Le saline rosa a Marsala sono uno di quegli spettacoli che meritano di essere visti assolutamente se si visita la Sicilia occidentale. Solo che non tutti sanno che è possibile anche visitarle in autonomia, senza l'ausilio di una guida e in questo articolo ti spieghiamo come fare.
10 luoghi instagrammabili in Costiera Amalfitana
Da Positano a Ravello, passando per Amalfi, Cetara e Vietri. I luoghi instagrammabili in Costiera Amalfitana sono davvero tantissimi ed è stato difficile questa volta fare una selezione senza dilungarsi troppo. Così abbiamo raccolto in questo articolo tutti i migliori 10 luoghi instagrammabili in Costiera Amalfitana. Gli spot più caratteristici e fotogenici scelti non solo da noi, ma ovviamente da tantissime fashion e travel influencer da tutto il mondo.
Parcheggiare in Costiera Amalfitana: info e costi
Se decidi come noi di fare un on the road in Campania sappi che un dei problemi maggiori è quello di parcheggiare in Costiera Amalfitana. Sia che tu abbia la macchina o la moto, devi fare i conti con il parcheggio che rappresenta un ostacolo giornaliero, anche per via dei costi folli che fanno pagare al giorno o all'ora in diverse città. In questo articolo abbiamo racchiuso le principali località della Costiera, con tutte le informazioni sui parcheggi migliori e i relativi costi. In questo modo non dovrai arrivare impreparato una volta che cercherai da parcheggiare in Costiera Amalfitana
Come muoversi in Costiera Amalfitana: 4 soluzioni
Uno dei problemi principali che affligge il turista che si reca nelle zone di Positano e Amalfi, ad esempio, è come muoversi in Costiera Amalfitana. Questo è stato un dilemma che ha attanagliato anche noi prima della partenza, ma alla fine abbiamo optato per un'unica opzione, anche se in realtà le possibilità sono molteplici. In questo articolo ti spieghiamo infatti quali sono le 4 soluzioni più congeniali se non si sa come muoversi in Costiera Amalfitana con tutti i pro e i contro del caso.