Dormire in una bolla nel deserto di Wadi Rum
Come in una fiaba, ci ritroviamo a guidare nel deserto scenico della Giordania. I suoi paesaggi ocra mozzafiato hanno fatto da palcoscenico per Lawrence d'Arabia e The Martian. Ad un'ora da Petra, il deserto del Wadi Rum è classificato come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. E quindi, quale occasione migliore per dormire in una bolla nel deserto? Tra i vari campeggi che Wadi Rum ospita, noi abbiamo scelto il Mazayen Rum Camp, che offre un'esperienza unica per osservare le stelle con il massimo comfort. Trascorrere la notte in una bolla in mezzo al deserto al Mazayen Rum Camp è stata un'esperienza diversa dalle altre. Un luogo degno di Instagram che ti fa sentire come se stessi dormendo su un altro pianeta. Nessun tipico "lusso" come il servizio in camera, una piscina o un centro benessere, quindi non aspettatevi un servizio a 5 stelle. Il Mazayen Rum Camp è stato senza dubbio uno dei nostri soggiorni più insoliti.
Riad Altair a Marrakech: che cos’è un riad?
Per la nostra prima volta in Marocco, dopo la guest house Dar Tafantant, abbiamo scelto di soggiornare in un tipico alloggio marocchino: il Riad Altair a Marrakech, all’interno della vecchia Medina.
Dormire in un igloo in Austria: tutto ciò che devi sapere
I sogni sono fatti per essere realizzati e, dopo essere riusciti a dormire tra i Sassi di Matera, in questo 2019 siamo anche riusciti a coronare un nostro altro grande desiderio: dormire in un igloo in Austria. Per una notte abbiamo dormito proprio come dei veri eschimesi e questo è il racconto di come è andata la nostra esperienza. Un'avventura che ricorderemo a lungo e che secondo noi almeno una volta nella vita va provata, anche se, come ti spiegheremo più avanti, non ha certo un costo facilmente accessibile.
Dar Tafantant: la rilassante guest house nella Valle d’Ourika
È arrivato il momento di parlare della nostra prima volta assieme in Marocco. Una prima volta condita da un battesimo a dir poco stupefacente. le nostre prime tre notti, infatti, le abbiamo passate come ospiti al Dar Tafantant. Non un semplice hotel,ma una vera e propria guest house immersa nella Valle d'Ourika nel silenzio e nel relax più totale.
Dormire nei Sassi di Matera: l’appartamento di Leano
Uno dei buoni propositi che ci siamo prefissati per il 2019 è quello di scovare nuovi soggiorni particolari in cui dormire. Nell'ultimo viaggio-regalo che ho fatto a Sara in Basilicata per Natale ho deciso, dunque, di cominciare l'anno nuovo alla grande, rispettando proprio il buon proposito. Così le ho regalato di dormire nei Sassi di Matera per 3 notti. Per entrambi è stata la prima volta a Matera e volevo che fosse ancora più speciale. Ho cercato per giorni una struttura che potesse fare al caso nostro, senza spendere una follia, e finalmente ce l'ho fatta: Cohabitat - Casa tipica nei Sassi. Dato che in tantissimi di voi ci hanno chiesto informazioni su questo alloggio, abbiamo deciso di raccontarlo, parlandovi anche del fantastico host di Airbnb che ci ha accolto: Leano.
Dormire a Eleuthera in un cottage sulla spiaggia
Nella selvaggia e remota isola di Eleuthera (pronunciata dai locali "Elùtera"), una della 700 isole che compongono le Bahamas, abbiamo recentemente trovato un alloggio a dir poco paradisiaco. Hai presente quelle ville dei classici film americani, con infinite stanze e un accesso privato alla spiaggia? Il cottage Shooting Star di Joe e Tom è esattamente questo: il luogo perfetto in cui dormire a Eleuthera. Noi abbiamo avuto la fortuna di essere stati loro ospiti per ben 5 notti, così siamo riusciti a godercela al meglio e ad assaporare ogni dettaglio e ogni angolo della casa per poterlo raccontare sul blog. E oggi te ne vogliamo parlare, elencando i tanti pregi, ma anche i difetti, se proprio vogliamo essere pignoli.
Dormire in una tenda indiana nella Monument Valley
Quando abbiamo progettato il Coast to Coast in USA, volevamo passare assolutamente una notte nella Monument Valley. E proprio noi, che amiamo da morire scoprire nuovi luoghi non convenzionali, non potevamo perdere l’occasione per una notte di dormire in una tenda indiana nella Monument Valley: la Tipi, detta anche Teepee.
Dormire in un hotel a tema cioccolato: Etruscan Chocohotel a Perugia
Una cosa che non sapete di noi è che siamo testardi. Se per un motivo non riusciamo ad andare in una meta o in un luogo che ci sta particolarmente a cuore, stai tranquillo che prima o poi un modo per andarci lo troviamo. Ed è esattamente quello che è successo con l'Etruscan Chocohotel a Perugia, l'hotel a tema cioccolato, con cui avevamo un conto in sospeso da due anni. Entrambe le altre volte abbiamo aspettato troppo a prenotare, perché volevamo andarci durante l'Eurochocolate, e ovviamente, aspettando l'ultimo, era sold out. Quest'anno, dunque, ci siamo mossi per tempo e per non correre rischi abbiamo prenotato l'hotel a tema cioccolato ben 5 mesi prima. Chi l'ha dura la vince.
Into the wild: dormire in una botte di vino in Sud Tirol
Se dovessimo trovare una parola chiave che identifichi il nostro stile di viaggio sarebbe sicuramente ‘amanti degli alloggi insoliti’. Per chi ci segue fin dall’inizio non sarà sicuramente una sorpresa (vi ricordate la casetta sull’albero sul Lago di Bled?), ma se sei capitato qui adesso per la prima volta, mettiti comodo e iniziamo questo nuovo viaggio all’interno di… una botte. E’ proprio così: la nostra ultima avventura ci ha portati dritti dritti a dormire in una botte di vino in Sud Tirol.
Alla scoperta del Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof
Quando abbiamo prenotato il nostro primo soggiorno nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof ciò che avevamo in mente era: montagne innevate, un camino col fuoco acceso, e quelle camere in legno che ti fanno sentire come dentro ad una baita. Per rendere i nostri sogni realtà, abbiamo scelto come destinazione il Tirolo austriaco, una garanzia in fatto di panorami magnificamente dipinti di neve e hotel dove rilassarsi. Cercavamo un hotel che si trovasse sia vicino ad Innsbruck (una delle più belle città austriache) sia vicino al confine con la Germania, dove poter visitare il castello di Neuschwanstein ed il ponte tibetano più lungo al mondo, dei quali vi parleremo prossimamente. Così, abbiamo optato per il paesino di Mösern, in una posizione strategica poiché era anche a 5 minuti dalle piste da sci di Seefeld in Tirol. Qui, non potevamo chiedere di meglio che soggiornare nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof, collocato in uno stupendo punto panoramico da dove poter ammirare tutta la valle.