Murano e Burano in giornata: cosa vedere e come arrivarci
Si può quasi dire che il motivo principale per cui abbiamo trascorso tre giorni a Venezia sia stato quello di vedere Murano e Burano in giornata, probabilmente le due isolette più caratteristiche e intriganti del circondario veneziano. Su internet e sui social, prima della partenza, non c'era un giorno in cui non vedessimo le casette di Burano, che con i loro colori accesi e sfavillanti rendevano più allegro e spensierato il nostro telefono. Eravamo curiosi di vederle finalmente dal vivo, ma ci attraeva molto anche Murano, il luogo dove vengono soffiati e creati ogni giorno decine e decine di oggetti con l'iconico vetro di Murano, tra i più pregiati al mondo.
Ristoranti economici a Venezia: dove mangiare bene spendendo poco
Prima di partire per i nostri 3 giorni a Venezia (qui potete leggere il post dettagliato del nostro itinerario) in molti ci hanno avvertito di stare attenti ai ristoranti, perché in certe zone presentano davvero prezzi folli. Insomma, il terrorismo riguardo ai locali non è mancato, così ci siamo preparati un po' per tempo e un po' improvvisando per cercare dei ristoranti economici a Venezia. Impresa non semplice, ma neanche tanto impossibile. I locali dove si può mangiare bene spendendo relativamente poco ci sono, basta saperli trovare. Prima di mostrarti quali sono i 7 migliori ristoranti economici di Venezia ti spiego alcuni trucchetti per non farsi fregare nei ristoranti e riuscire a risparmiare qualche euro.
Itinerario di tre giorni a Venezia tra luoghi famosi e insoliti
Un itinerario di tre giorni a Venezia? Sì, si può, soprattutto se sei italiano e non ci sei mai stato. La cosa che preferiamo di più in assoluto è essere turisti nel nostro stesso paese. Perché, anche se l’Italia è da sempre la nostra casa e a volte la snobbiamo, è una delle mete più ricche di storia e cultura di tutto il mondo. Così, approfittando del fatto che io non fossi mai stata a Venezia – ebbene sì, e me ne vergogno profondamente – abbiamo deciso di vivercela per tre giorni proprio sotto la prospettiva di due turisti stranieri.