I 10 luoghi più instagrammabili delle isole Lofoten
Sapevamo che le isole Lofoten in Norvegia ci avrebbero regalato scorci mozzafiato e paesaggi incantati, ma non immaginavamo fino a che punto. La neve, infatti, è stato l'ingrediente fondamentale per rendere le Lofoten un luogo ancora più magico del previsto. Abbiamo voluto così racchiudere in questo post i 10 luoghi più instagrammabili delle isole Lofoten. Quei luoghi che chiunque visiti questo arcipelago di isole, sia in estate che in inverno, dovrebbe vedere almeno una volta. Sia chiaro, non perché sono luoghi da postare su Instagram a tutti i costi, ma semplicemente perché sono secondo noi i più fotogenici in assoluto.
Scandic Ishavshotel: l’hotel migliore a Tromsø
Se hai in mente di recarti a Tromsø, in Norvegia, e di soggiornare qualche notte in città, ecco quale può essere un'eccellente soluzione per passare la notte: Scandic Ishavshotel, ovvero l'hotel migliore a Tromsø.
Dormire in un rorbu norvegese alle isole Lofoten
Visitare le isole Lofoten e dormire in un rorbu rende il tutto un'esperienza ancora più straordinaria. Ma che cos'è un rorbu? Le capanne in legno dai colori vivaci delle isole Lofoten (chiamate appunto rorbuer al plurale, o rorbu al singolare) sono intrise di tradizione, poiché una volta ospitavano decine di pescatori incalliti che pellegrinavano verso le zone di pesca del merluzzo più fertili del mondo. La pesca è ancora alla base di tutti gli insediamenti umani alle Lofoten, ma a partire dagli anni '60 alcuni rorbuer sono stati trasformati in alloggi per viaggiatori. Durante il nostro on the road tra le isole Lofoten noi ci siamo stati, e abbiamo raccolto la nostra esperienza in questo articolo.
Cosa fare alle Lofoten in inverno: le migliori attività
Le isole Lofoten erano un altro importante pallino della nostra lista dei 100 luoghi da vedere prima di morire e, grazie al regalo di Sara per il mio compleanno, siamo riusciti a spuntare anche questa casella dall'elenco. Quest'arcipelago di isole risultano indubbiamente più turistiche d'estate, quando il clima è più agevole, ma in 4 giorni abbiamo comunque capito cosa fare alle Lofoten in inverno, quando neve e ghiaccio aiutano a creare scenari pazzeschi.
Cosa fare a Innsbruck in un giorno
L'ultimo giorno della nostra fuga in Austria abbiamo lasciato l'Inntalerhof Hotel con un velo di amarezza, perché si concludeva una tre giorni sulla neve fantastica, lontano da Tesi di Laurea, televisione e i problemi quotidiani. Nel tragitto per tornare a Bologna, però, ci è venuta in mente una soluzione per non terminare subito la vacanza e prolungare il rientro a casa: passare una giornata a Innsbruck. Sara non l'aveva mai vista ed io la visitai ormai 8 anni fa, per cui era giunto il momento di una rinfrescata, anche solo per poche ore. Ecco quindi alcuni consigli per chi si trova in Austria e vuol sapere cosa fare a Innsbruck in un giorno.
Dormire in un igloo in Austria: tutto ciò che devi sapere
I sogni sono fatti per essere realizzati e, dopo essere riusciti a dormire tra i Sassi di Matera, in questo 2019 siamo anche riusciti a coronare un nostro altro grande desiderio: dormire in un igloo in Austria. Per una notte abbiamo dormito proprio come dei veri eschimesi e questo è il racconto di come è andata la nostra esperienza. Un'avventura che ricorderemo a lungo e che secondo noi almeno una volta nella vita va provata, anche se, come ti spiegheremo più avanti, non ha certo un costo facilmente accessibile.
FoodLoop: il ristorante con le montagne russe a Europa Park
Nell'ultimo post, relativo alla nostra esperienza a Europa Park, ti avevamo presentato nel finale un ristorante alquanto particolare, di quelli che si vedono una volta nella vita. Parliamo di FoodLoop, il ristorante in cui il cibo viene servito su delle piccole montagne russe.
Europa Park: una giornata nel parco con più montagne russe d’Europa
È giunto finalmente il momento per me di parlare di un luogo a cui sono particolarmente affezionato sin da bambino. Non è una metropoli, non è una meraviglia naturale né un’incredibile spiaggia. Sto parlando di Europa Park, il parco divertimenti con più montagne russe d’Europa. Questo parco giochi, situato a Rust in Germania e al confine con la Francia, è il luogo in cui sono stato per ben 6 volte assieme ai miei genitori durante le nostre traversate in macchina nel centro Europa, da quando avevo 6 anni fino ai 13. È il luogo in cui mi ero ripromesso di tornare da più grande, magari con una persona speciale affianco. Quel momento si è presentato proprio durante il nostro on the road in Alsazia. Così, dopo aver visto gli strepitosi mercatini di Natale di Strasburgo, Colmar e Riquewihr, abbiamo deciso di fermarci una notte anche a Rust, così che potessi portare Sara nel mio parco giochi preferito in assoluto: Europa Park.
Cosa mangiare in Alsazia: 10 piatti tipici da provare
Siamo stati appena 3 giorni in Alsazia, tra Strasburgo e Colmar, ma sono ampiamente bastati per assaggiare tantissime specialità regionali. Ed ecco il motivo per cui scriviamo questo post: per spiegarti in sintesi cosa mangiare in Alsazia, per assaporare appieno la tradizione culinaria attraverso 10 piatti.
Come arrivare a Colmar in aereo, treno, bus e auto
Negli ultimi anni c'è una meta in Alsazia che è diventata presa d'assalto dai turisti, specialmente nel periodo natalizio e in primavera: stiamo parlando di Colmar, al confine tra Francia e Germania. Ed è proprio per il fatto che molte persone ultimamente scelgono questa meta, che abbiamo deciso di spiegare una volta per tutte come arrivare a Colmar.