Top
Sicilia

Di alloggi insoliti e particolari ne abbiamo provati diversi anche in Sicilia, come il convento di cappuccini e il Natoli Apartments, l'appartamento con l'opera d'arte a Palermo. Ma non avevamo ancora menzionato un'altra esperienza unica che abbiamo sperimentato: dormire davanti a un tempio greco a Ortigia. L'opportunità che si è palesata è stata troppo ghiotta per non approfittarne e dunque in questo articolo vogliamo raccontarti per filo e per segno la nostra esperienza in questo alloggio super insolito con una vista d'eccezione.

Sicilia

In provincia di Agrigento, lungo il litorale di Realmonte vicino a Porto Empedocle, si trova una delle più curiose e suggestive attrattive turistiche della Sicilia: la Scala dei Turchi. Uno scoglio roccioso a picco sul mare, a forma di superba scalinata naturale di colore bianco puro. Prende probabilmente il nome dalle frequenti incursioni di pirateria perpetrate dalle popolazioni saracene, chiamate genericamente dai locali "turchi". Come visitare la Scala dei Turchi in barca? In questo articolo troverai tutte le info ed i nostri consigli a riguardo.

Sicilia

Nell'arco dei nostri viaggi abbiamo dormito nelle stanze più disparate, ma mai ci era capitato di dormire sotto un'opera d'arte in un appartamento di città. La città in questione è Palermo, seconda tappa dell'OTR siciliano, e meta in cui è presente Natoli Apartments, una residenza dove è possibile vivere qualche giorno dentro a un quadro vero e proprio.

Sicilia

In Sicilia, durante l'OTR di 25 giorni, ci siamo promessi di provare diverse esperienze indimenticabili e uniche nel loro genere. Una di questa è stata la degustazione di Donnafugata, uno dei vini d'eccellenza dell'isola. La degustazione è possibile effettuarla proprio nella cantina storica di Donnafugata, ovvero a Marsala. E in questo articolo ti spieghiamo per filo e per segno cosa prevede il tour di circa 2 ore al suo interno chiamato "Donna Gabriella".

Italia

Uno dei nostri sogni più grandi è sempre stato quello di dormire in una casa per hobbit, ma, come si sa, la Nuova Zelanda è parecchio lontana da Bologna. Eppure la pandemia ci ha aiutato in questo, facendoci trovare una casa hobbit in Italia ben più vicina di quanto ci aspettassimo. È così che l'abbiamo trovata proprio in Emilia-Romagna, a circa 1.45h da casa nostra, in provincia di Reggio-Emilia. E questo è il racconto della nostra esperienza nei panni di Bilbo e Frodo Baggins.

Italia

Dopo aver dormito all'interno di una ex scuola in Veneto, abbiamo voluto ricominciare alla grande la nostra riscoperta dell'Italia post lockdown, concentrandoci su un altro alloggio alquanto insolito, questa volta in Emilia-Romagna, precisamente a Calestano. Qui infatti abbiamo provato l'ebrezza di dormire per la prima volta in un carrozzone gitano nel B&B Locanda nel Vento.

Italia

Ripartiamo dall'ultimo viaggio che avevamo fatto prima della pandemia. Ripartiamo dall'alloggio più particolare che abbiamo sperimentato in questo 2020: dormire in una scuola a La Scuola Guesthouse di Valeria e Marco. Un luogo dove il fascino del passato si mischia con una nuova realtà del presente dando vita ad un concept B&B unico nel suo genere e da annoverare tra i nostri alloggi particolari.