Le 10 cose più insolite da fare solo a Las Vegas
“Quel che accade a Las Vegas rimane a Las Vegas” è il tipico motto di tutti coloro che partono alla volta della “Città del peccato”. In questo caso, i peccati sono dieci: le 10 cose più insolite da fare solo a Las Vegas. E anche noi, durante il coast to coast USA, non abbiamo proprio voluto perderci Las Vegas, per vedere con i nostri occhi quante attività assurde si possono trovare in questa città. Ovviamente, in neanche due giorni di permanenza, abbiamo visto e provato di tutto ma ecco quali sono le 10 cose più insolite da fare solo a Las Vegas.
Il ristorante più calorico al mondo: Heart Attack Grill a Las Vegas
I ristoranti particolari sono la nostra passione. Quelli strani e surreali che vedi solo in televisione e che vorresti provare una volta nella vita. Ne abbiamo provati diversi di ristoranti pittoreschi, ma è a Las Vegas, la città dove tutto è concesso, che abbiamo toccato l'apice del trash e della fantasia. All'ingresso del downtown di Las Vegas esiste un locale il cui nome dice tutto e nel quale abbiamo passato un pranzo molto diverso dal solito: Heart Attack Grill, il ristorante più calorico al mondo.
Sposarsi a Las Vegas con Elvis Presley: lo abbiamo fatto davvero!
Il giorno prima di arrivare a Las Vegas, sesta tappa del nostro coast to coast americano, per scherzo avevo guardato Lorenzo e gli avevo detto “E se ci sposassimo a Las Vegas? Anzi, e se ci sposasse Elvis Presley a Las Vegas?”. Avevo riso, credendo che lui mi avrebbe preso per pazza. Ed invece, con mio grande stupore, mi disse “Si può fare!”. E così qualche giorno dopo finimmo per scoprire com'era sposarsi a Las Vegas con Elvis Presley.
Death Valley in un giorno: 5 luoghi da non perdere
È possibile stare in mezzo a 180 mila persone per tre giorni e poi entrare nel deserto senza anima viva? Sì se passi dal Coachella alla Death Valley (la Valle della Morte) dal giorno alla notte, dove l'unica costante è il caldo. Noi abbiamo deciso di percorrere la Death Valley in un giorno, per cui se hai a disposizione poche ore ecco quali sono i 5 luoghi da non perdere nella Valle della Morte.
Partecipare al Coachella: i pro e i contro visti da due insider
Quando vi abbiamo svelato le tappe del nostrocoast to coast americano, molti di voi ci hanno chiesto come mai partissimo dalla costa ovest (San Francisco) fino ad arrivare alla costa est (New York) e non viceversa. La risposta è semplice: tutto ruotava attorno ad uno dei sogni più grandi che avevo, ovvero partecipare al Coachella, il Music Festival più famoso non solo di Los Angeles ma dell'intera California. Un nome che non avete mai sentito, o che forse vi ricorda qualcosa. Oggi io e Lorenzo vi raccontiamo la nostra partecipazione a questo festival musicale, descrivendo pro e contro di questa tre giorni di Coachella.
Dove mangiare le açai bowls a Los Angeles: 5 luoghi top
Tra i punti che ci eravamo segnati prima del nostro arrivo a Los Angeles c’era anche ‘mangiare una tipica açai bowl californiana’. Da una siamo passati a mangiarla tutti i giorni a pranzo (avete già letto il nostro itinerario di 4 giorni a Los Angeles?), ed in questo articolo vi segnaliamo i 5 locali perfetti dove mangiare le açai bowls a Los Angeles.
Sequoia National Park: cosa vedere in poche ore
Dopo i nostri 3 giorni a San Francisco, abbiamo cambiato decisamente atmosfera e dai grattacieli in cemento siamo passati ad un'altra tipologia di grattacieli, più verdi ed affascinanti. Ci aspettava infatti un pomeriggio al Sequoia National Park, il parco americano in cui ammirare gli alberi più imponenti al mondo
San Francisco dall’alto: i 5 migliori punti panoramici
Se c'è una tradizione che cerchiamo di rispettare in ogni nostro viaggio (o quasi) è quella di ammirare la città in cui ci troviamo dall'alto. Meglio ancora se è ad orario tramonto. Per questo, nella prima tappa del Coast to Coast negli USA, non abbiamo perso l'occasione per scoprire San Francisco dall'alto. In particolare, abbiamo individuato i 5 migliori punti panoramici, quelli più romantici ed emozionanti.
Dove mangiare a San Francisco: 5 ristoranti da provare
San Francisco è stata la nostra primissima tappa del Coast to Coast americano e se siamo riusciti a godercela al meglio è anche per merito dell'ottimo cibo che abbiamo gustato. In particolare, abbiamo individuato 5 ristoranti ideali dove mangiare a San Francisco. Tutti diversi tra loro e con prezzi assolutamente abbordabili.
Il nostro itinerario di 3 giorni a San Francisco
La prima tappa del nostro Coast to Coast americano è stata San Francisco, città affascinante di giorno e misteriosa di notte. Vogliamo condividere con voi il nostro itinerario di 3 giorni a San Francisco, in cui abbiamo cercato di includere sia le principali attrazioni, sia angolini nascosti lontani dalle rotte comuni. Questa città ha mille anime e mille volti: si passa dalla facciata snob delle Painted Ladies al ritmo funky del quartiere Haight Ashbury, dove negli anni ’70 nacque il movimento hippie.