Top
Bahamas

Devi sapere che affianco all'isola di Eleuthera, nelle Bahamas, si trova un'altra piccola isoletta molto esclusiva e ricca di spiagge mozzafiato: Harbour Island. Tra queste fantastiche spiagge si trova una delle più famose non solo delle Bahamas, ma di tutti i Caraibi. Stiamo parlando della fatidica Pink Sand Beach, di cui vi abbiamo parlato nel precedente post relativo alle migliori spiagge di Eleuthera. Raggiungere questa spiaggia non è immediato, così ci pensiamo noi a spiegarti tutto. In particolare, ti illustriamo come arrivare ad Harbour Island da Eleuthera.

Bahamas

Eleuthera è una striscia di terra lunga 100 miglia, con chilometri di spiagge e acque turchesi che la rendono un luogo ideale per ricaricare le batterie. Circondata dal sereno Mar dei Caraibi e dal rivitalizzante Oceano Atlantico, quest'isola offre numerose attività tropicali, meravigliose case vacanze (a proposito, avete visto che sogno il nostro cottage sulla spiaggia?) e l'incredibile vista sul litorale. Oltre ovviamente a decine di spiagge mozzafiato, molte delle quali rientrano a pieno titolo nella nostra lista tra le 7 migliori spiagge di Eleuthera. Con una sola autostrada, Queens Highway, l'isola è facile da percorrere ed è larga solo poche miglia, quindi è molto facile trovare una spiaggia che soddisfi i tuoi desideri senza macinare chilometri. Grazie alla seducente presenza dell'oceano, ad un paesaggio ricco di colori e alla malinconia della storia e della cultura, Eleuthera trasmette quella sensazione di fascino del Vecchio Mondo. Ecco la nostra lista delle 7 migliori spiagge di Eleuthera:

Bahamas

Nella selvaggia e remota isola di Eleuthera (pronunciata dai locali "Elùtera"), una della 700 isole che compongono le Bahamas, abbiamo recentemente trovato un alloggio a dir poco paradisiaco. Hai presente quelle ville dei classici film americani, con infinite stanze e un accesso privato alla spiaggia? Il cottage Shooting Star di Joe e Tom è esattamente questo: il luogo perfetto in cui dormire a Eleuthera. Noi abbiamo avuto la fortuna di essere stati loro ospiti per ben 5 notti, così siamo riusciti a godercela al meglio e ad assaporare ogni dettaglio e ogni angolo della casa per poterlo raccontare sul blog. E oggi te ne vogliamo parlare, elencando i tanti pregi, ma anche i difetti, se proprio vogliamo essere pignoli.

Bahamas

C'è una nuova moda che impazza nei Caraibi, nata da qualche anno, e che si è sviluppata ancor di più con l'avvento di Instagram. Se si va alle Bahamas, infatti, è ormai diventato quasi obbligatorio trovare il tempo (e i soldi) per vivere l'incredibile tour di Exuma in un giorno, dove si può fare il bagno con i maialini, gli squali e le iguane in un colpo solo. E noi, che di avventure pazze e fuori dall'ordinario siamo esperti, non potevamo perdercela.

Abbiamo deciso di partire da qui, da questa giornata, per iniziare a raccontare il nostro ultimo viaggio tra Miami, Nassau ed Eleuthera. Partiamo da Exuma perché questo tour lo sognavamo da tempo, sin da quando ci siamo messi insieme tre anni e mezzo fa.

Partiamo da qua, perché vogliamo raccontare tutto, sia nel bene che nel male, di quello che indubbiamente è il giorno che più attendevamo di questo nostro viaggio oltreoceano.

Stati Uniti

Ieri ti abbiamo svelato la giornata colma di sorprese che avevo riservato alla Sara il giorno del suo compleanno a New York, ma è giunto il momento di parlare in maniera più approfondita dell'ultimo regalo che le ho svelato. Un regalo che da tempo meditavo di farle e che finalmente ho potuto concretizzare: mangiare in un ristorante rotante a New York. Ma non in un ristorante qualsiasi, bensì il The View, in piena Times Square. E adesso vi racconto la nostra esperienza e alcuni suggerimenti su come prenotare e dove sedersi per una visuale migliore.

Stati Uniti

Chi non ha mai sognato di festeggiare il compleanno a New York? La città dove ogni sogno può diventare realtà. Per i miei 25 anni non volevo dare un freno ai miei sogni, ed è stato proprio a mezzanotte di quel 17 Maggio 2017 che ho aperto gli occhi e ho realizzato di essere esattamente nel posto in cui volevo essere: New York. Sentivo di poter fare qualsiasi cosa, come fossi la protagonista di un film. E infatti tutto iniziò con una scatolina azzurra….

Stati Uniti

Eccoci giunti all'ultima tappa del nostro Coast to Coast negli Stati Uniti, la tappa forse più attesa di tutto il viaggio, perché si tratta della nostra città preferita in assoluto: New York. Essendoci già stati a Natale del 2015, e dunque avendo già visto i luoghi più mainstream, questa volta abbiamo scelto di scoprire altri lati della Grande Mela, concentrandoci anche su attività che in inverno non abbiamo potuto fare. Una di queste era noleggiare una barca a Central Park. Fortunatamente a Maggio c'era il clima ideale per affrontare questo genere di attività e dobbiamo dire che n'è valsa davvero la pena. Vogliamo perciò spiegarti come funziona nel dettaglio noleggiare una barca a Central Park e raccontarti la nostra breve avventura a suon di risate e pagaiate.