
Pur stando pochi giorni a Marrakech, divisi tra il caos della Medina e la pace del Riad Altair, siamo riusciti anche a ritagliarci qualche ora per un tour davvero speciale, proprio fuori Marrakech. Abbiamo passato mezza giornata alle cascate di Ouzoud, le cascate più alte di tutto il Nord Africa.
Cascate di Ouzoud: a chi affidarsi per il tour in giornata
Tante sono le compagnie locali che offrono tour in giornata alle celebri Cascate di Ouzoud, ma noi siamo stati ospiti di un’agenzia davvero speciale: Corazon de Marruecos, un tour operator di origine spagnola, ma con base in Marocco, che organizza tutti i giorni numerose escursioni in tutto il Paese, anche nelle città e nel deserto.
Con Corazon de Marruecos è stata una piacevole esperienza, specialmente grazie all’autista Hamed che ci è venuto a prendere sin dentro il riad e ci ha scortato alle cascate di Ouzoud in totale sicurezza, consigliandoci anche il ristorante per il pranzo.
Inoltre, durante il viaggio di ritorno, mi ha persino concesso di collegare il telefono al bluetooth della macchina, per ascoltare la mia musica. Un gesto che per me vale più di mille complimenti, perché se c’è una cosa che amo in macchina è mettere la mia musica.
Come arrivare alle cascate di Ouzoud
Per arrivare alle cascate di Ouzoud bisogna necessariamente ricorrere ad una macchina. Per cui, sia che siate in autonomia o con un tour operator, dovrai raggiungerle in auto.
Da Marrakech ci vogliono circa 2.30h, quindi il nostro consiglio è di partire abbastanza per tempo in mattinata, specie nei periodi più turistici e caldi.
Dopo due lunghe ore e mezza siamo arrivati al parcheggio principale dove ci hanno fatto scegliere se svolgere il percorso alle cascate di Ouzoud in autonomia o con una guida, al costo di 20€ a testa.
Inutile dire che noi ci siamo arrangiati, anche perché in tasca avevamo circa 10€ a testa, e alla fine abbiamo fatto benissimo così. Il percorso alle cascate di Ouzoud non è per nulla impegnativo e le cascate si possono tranquillamente raggiungere da soli.
Il percorso alle cascate di Ouzoud
Dal parcheggio alle cascate di Ouzoud ci vogliono 30 minuti buoni a piedi ed è un tragitto molto affascinante da percorrere.
L’andata è tutta in discesa, siccome il percorso ti porta fino alle pendici delle cascate, e si tratta di una strada costellata da una ricca vegetazione, bancarelle di souvenir e ristoranti, ma soprattutto da simpaticissime scimmie.
Anzi, macachi per la precisione. Quasi subito infatti abbiamo incontrato un anziano signore che teneva in mano un enorme sacco pieno di noccioline, ovvero il cibo per i macachi.
Come ci ha visto, ci ha subito dato in mano una manciata di noccioline e in meno di un secondo ci siamo ritrovati con dei macachi giganti sulle spalle, intente a banchettare sulle nostre teste.
Dopo il contatto con le docili scimmiette a Monkeyland in Repubblica Dominicana, queste ci sono sembrate davvero enormi, ma allo stesso tempo ancora più buffe e divertenti. Una partenza col botto e che mai ci saremmo aspettati.
Ovviamente al signore abbiamo dato qualche diram di mancia (tutte le monetine che avevamo), per cui se ti capita di fermarti con i macachi insieme al signore non dimenticare di ringraziarlo, anche solo con pochi spiccioli.
Davanti alle cascate di Ouzoud, le cascate più alte del Nord Africa
Giunti al termine della scalinata, ci siamo ritrovati di fronte un panorama surreale, che nulla aveva a che vedere con il Marocco. Sembrava più che altro di essere stati catapultati nel Sud-Est Asiatico e mai ci saremmo aspettati uno scenario simile.
Davanti a noi c’erano le cascate di Ouzoud in tutto il loro splendore. Tre principali salti d’acqua contraddistinguono le cascate, che poi si uniscono per due ulteriori salti qualche decina di metri più avanti.
In tutto, dunque, le cascate di Ouzoud raggiungono i 110 metri d’altezza e, noi non lo sapevamo, ma sono anche le cascate più alte di tutto il Nord Africa. Ma ciò che ci ha sorpreso maggiormente è stato il contesto dentro al quale esse sono racchiuse.
Una piccola valle rurale lussureggiante, dove spiccano il rosso della roccia arenaria, il verde degli alberi d’ulivo e ovviamente loro: le mitiche cascate.
Ci sono un sacco di rocce e speroni dai quali è possibile scattare foto memorabili e noi, come sempre, non ci siamo risparmiati.
Una cosa però l’abbiamo evitata: prendere il battello (che costa 2€) per vedere più da vicino le cascate. In fondo, abbiamo visto che i battelli si avvicinavano di pochi metri rispetto a dove eravamo noi e quindi la prospettiva non sarebbe cambiata più di tanto. Anche perché non sarebbe certo stato come vedere le cascate del Niagara da vicino.
Il pranzo con vista cascate di Ouzoud: Azilal
Se ti capita di venire alle cascate di Ouzoud verso ora di pranzo c’è un locale che devi assolutamente provare: Azilal.
Come abbiamo accennato prima, lungo il cammino per raggiungere le cascate ti imbatterai in una mariade di ristoranti, ma Azilal lo noterai subito semplicemente per un motivo: è l’unico che è pieno di gente.
Noi abbiamo avuto anche un tavolo privilegiato perché ci hanno sistemato proprio in un tavolo con vista cascate. E il cibo, inoltre, non è neanche male.
Ci sono tajine in grande quantità, ma anche kebab, verdure e panini. E il prezzo è super onesto. 10€ per:
- 1 insalata come antipasto
- piatto principale a scelta
- dessert
- acqua
- pane
- coperto
Se non sai dove mangiare alle cascate di Ouzoud segnati questo posto e vedrai che non ne rimarrai deluso.