Top
cascate del Golfarone-visuale

A circa 30 minuti dalla casa hobbit in cui abbiamo soggiornato, in Val d’Asta, si trovano le cascate del Golfarone, tra le più belle e affascinanti di tutta l’Emilia-Romagna.

Non solo perché sono stupende da vedere, ma anche perché sono poco inflazionate, essendo non facili da raggiungere.

Gita alle cascate del Golfarone

Dove lasciare la macchina e quale sentiero prendere

La premessa è che non è così facile nemmeno individuare il sentiero corretto per scendere verso il fiume. Noi infatti abbiamo chiesto a delle ragazze del posto che abbiamo incontrato casualmente lungo la strada e fortunatamente ci hanno indicato la via per raggiungere le cascate del Golfarone.

Segnati queste coordinate dunque: 44.18532N 10.27418E. Da questo punto, dove si trova il cartello di divieto d’accesso parte il sentiero in discesa nel bosco che ti condurrà al fiume in circa 15 minuti.

cascate del Golfarone-indicazioni

Poco più avanti del cartello c’è uno spiazzo con un bidone dell’immondizia dove puoi lasciare la macchina senza problemi. Qualora i posti dovessero essere già pieni, non preoccuparti. Più avanti, lungo la strada ci sono altri spiazzi in cui puoi parcheggiarla.

Come arrivare alle cascate del Golfarone

Una volta imboccato il sentiero considera dunque una quindicina di minuti fino a raggiungere uno sorta di roccia con sopra una scritta che invita le persone a lasciare pulito il bosco.

Ecco, una volta giunti davanti alla roccia, noi abbiamo seguito il sentiero a destra e abbiamo cominciato a scendere fino a raggiungere il fiume.

Non abbiamo individuato altri sentieri più agevoli, quindi l’unico modo per raggiungere le cascate del Golfarone è quello di guadare il fiume per pochi metri. Ti consigliamo di scegliere il punto meno profondo e con meno rapide, in modo tale da rendere agevole la traversata.

Dopo di che non abbiamo fatto altro che costeggiare il fiume dal lato sinistro per circa 20 minuti, tra rocce e sassi, fino a giungere davanti alle splendide cascate.

cascate del Golfarone-sara-alle-cascate

 

Qui ci siamo sbizzarriti con foto e video, anche perché non c’era proprio nessuno, data la difficoltà del percorso. E abbiamo avuto letteralmente le cascate del Golfarone tutte per noi.

Abbiamo inoltre letto che c’è il divieto di fare il bagno, così noi ne abbiamo solo approfittato per rilassarci sulle rocce e mettere i piedi a mollo. Una sensazione paradisiaca.

Cosa portarsi dietro: attrezzatura necessaria

Come detto, il percorso per raggiungere le cascate del Golfarone non è per tutti e richiede un’attrezzatura specifica. Ecco quindi quali sono gli oggetti e i capi d’abbigliamento indispensabili per una gita simile:

  • Scarpe da trekking
  • Pantaloni corti e comodi o costume
  • Telo da mare
  • Macchina fotografica
  • Borraccia
  • Spray antizanzare
  • Ciabatte

post a comment