Top
Bologna-insolita-torre-prendiparte

Quando si visita Bologna ci si concentra prettamente sui classici luoghi turistici, disseminati nel centro storico. Non è su questi che vogliamo concentrarci, bensì sulla scoperta di una Bologna insolita che pochi conoscono. Essendo nati e cresciuti in questa splendida città, e avendo avuto tempo per riscoprirla durante il periodo della pandemia, siamo riusciti a scovare 5 luoghi poco conosciuti del centro storico, ideali per vivere una Bologna insolita diversa da quella che appare sempre in foto e sui social.

Bologna insolita: 5 luoghi da scoprire in centro

1- Lampione delle nascite

Bologna insolita-lampione-nascite

 

Primo luogo che ti consigliamo per esplorare una Bologna insolita è in pieno centro, accanto a Piazza Maggiore. Si tratta del lampione delle nascite, collocato accanto a Palazzo Re Enzo. In molti probabilmente non ci faranno caso, ma ogni tanto, solo in un determinato caso, questo lampione si illumina e il motivo è il seguente.

Dal 2012 il lampione è collegato ai due ospedali più importanti di Bologna, il Sant’Orsola e il Maggiore e la sua particolarità è che, si illumina ogni volta che un bambino viene messo al mondo per merito degli infermieri che premono l’apposito pulsante.

Ecco quindi il motivo per cui prende il nome di “lampione delle nascite

2- Torre Prendiparte

Un’altra esperienza insolita che puoi vivere in centro a Bologna riguarda il fatto di salire sulla Torre Prendiparte e ammirare la città dall’alto. Di questa torre te ne abbiamo già parlato nell’articolo sui luoghi più instagrammabili di Bologna, ma la sua particolarità è che è anche un luogo ben poco noto.

La Torre Prendiparte Sky Experience è gestita dai ragazzi di Succede solo a Bologna e ti permette di salire sulla torre solo in determinate domeniche del mese. Il costo simbolico è di 5€ a persona, soldi che vengono sempre devoluti a favore della restaurazione dei monumenti bolognesi.

Ti consigliamo caldamente di salire i 12 piani della torre per godere di un panorama mozzafiato, compresa la Torre Asinelli, Garisenda, Piazza Maggiore e persino San Luca.

Bologna insolita-torre-prendiparte

3- Torre mimetizzata in Strada Maggiore

Ma la Torre Prendiparte non è l’unica torre insolita a Bologna. Ce n’è un’altra che si può scorgere in Strada Maggiore se si presta particolare attenzione lungo il cammino.

Parliamo della Torre degli Oseletti, una torre medievale costruita nel XII° secolo che in origine era alta oltre 70 metri, ma della quale adesso è rimasta solo la base. Vedrai che se cammini sotto il portico di Strada Maggiore e presti attenzione la vedrai anche tu.

4- L’ombra di Lucio Dalla

Bologna insolita-ombra-dalla

Altro luogo da segnare per un itinerario della Bologna insolita è in Via D’Azeglio, dove puoi osservare l’ombra di Lucio Dalla. Il compianto cantautore bolognese, infatti viveva proprio in Via D’Azeglio e oggi, da quella che un tempo era la sua casa, è stato costruito un omaggio alla sua memoria.

Una sorta di ombra che spunta accanto alla finestra che raffigura Dalla intento a suonare il sax, circondato da delle rondini.

5- Chiesa che si apre col sorriso

 

Concludiamo questa breve carrellata dei luoghi da vedere per una Bologna Insolita con la Chiesa della Santa Maddalena in Via Zamboni. Questa è davvero una chiesa speciale, poiché non si apre a mano, bensì sorridendo.

L’opera in questione è stata realizzata da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi, e prende il nome di Mind the Door.

Si tratta quindi di una porta scorrevole a tutti gli effetti, con una caratteristica peculiare però: per fare aprire le porte non serve premere un pulsante o passare davanti a un sensore, ma basta semplicemente sorridere.

Una splendida iniziativa che in questo momento storico serve più che mai, visto che il sorriso delle persone, purtroppo, a causa delle mascherine non si riesce più a scorgere.

Bologna insolita-chiesa-zamboni

post a comment