Nizza in un giorno: cosa vedere e dove mangiare
Una delle cose che io e Sara amiamo di più è scoprire nuove città in poche ore. Vedere Nizza in un giorno è stata l'ultima delle nostre piccole fughe, e l'abbiamo scelta perché alloggiavamo ad Apricale, in Liguria, un piccolo borgo vicino al confine con la Francia. Non avevamo mai oltrepassato il confine in auto assieme e questa, come prima volta, ci sembrava l'occasione migliore.
Le 3 attività da fare a Cracovia quando piove
Il meteo in Polonia, si sa, non è spesso dei migliori e urge dunque un piano B. Per questo abbiamo individuato le 3 attività da fare a Cracovia quando piove. Non sono le classiche attività da guida turistica, ma esperienze particolari, suggestive e divertenti. Cominciamo.
Chata: il miglior ristorante economico a Cracovia
Cracovia è piena di locali a buon mercato, ma durante il nostro soggiorno di 5 giorni abbiamo individuato il miglior ristorante economico a Cracovia: Chata.
Percorso minerario a Cracovia: il nostro viaggio sottoterra
Durante i 5 giorni in Polonia, abbiamo voluto spendere una giornata per visitare le miniere di sale, in particolare il percorso minerario a Cracovia. Queste miniere sono state utilizzate sin dal 1200 fino al 2002 per l'estrazione del sale, e da circa 30 anni hanno ottenuto il riconoscimento dall'UNESCO come patrimonio. Noi abbiamo preferito di gran lunga il percorso minerario, piuttosto che quello turistico, ed è per questo che parlerò solo del nostro viaggio sottoterra vestiti come veri e propri minatori, e non solo come turisti.
Viaggio in Nord America: l’esperienza di Giulia e Fede
Oggi abbiamo intervistato Giulia e Federico, due ragazzi di 23 e 28 anni, che ci hanno raccontato l'esperienza vissuta insieme durante il loro viaggio in Nord America di 20 giorni. Tra consigli su come è meglio muoversi, cosa visitare e
Riserva di Paracas in Perù: le migliori cose da vedere
Dici Perù e pensi subito a Machu Picchu. Eppure c'è un'intera aerea naturale protetta che merita allo stesso modo di essere visitata: la riserva di Paracas. Io ho avuto la fortuna di andarci insieme a mio padre e di ammirare le bellezze naturali presenti in questa zona.
Il miglior kebab d’Europa? Da Mustafa a Berlino
So che per molti quello che sto per dire può sembrare forse un po' blasfemo, ma se mi chiedi dove ho mangiato il miglior kebab d'Europa ti dico a Berlino. Negli anni ho provato diverse tipologie di kebab in svariate città e nazioni, persino nella patria dei kebab, la Turchia, ma mai ho trovato un kebab così buono in rapporto anche al prezzo. Ecco un buon motivo in più per visitare Berlino: il Mustafa's Gemüse Kebap.
Gusto e innovazione al Bistrò Domino di Bologna
In cerca di un nuovo ristorante da provare a Bologna, che non costasse troppo, ci siamo imbattuti nel piccolo Bistrò Domino. Davvero una piacevole sorpresa.
Ascoltando Eminem sotto il palco del Leeds Festival
Prendere un volo dall'Italia solo per vedere un live di Eminem? Fatto. E questo è il racconto di com'è andata la giornata al Leeds Festival.
Ristorante stellato a Bologna: cena al Marconi
C'è un ristorante stellato a Bologna, o meglio a Sasso Marconi, che merita assolutamente una visita. Si tratta del ristorante Marconi, dove io e Sara abbiamo provato la cucina stellata per la prima volta. Un'esperienza strana, ma bellissima, che rifarei assolutamente.