Top
due settimane in Nuova Zelanda-sky-tower

La nostra prima tappa del viaggio di nozze in Nuova Zelanda è stata Auckland, dove vi abbiamo trascorso un giorno pieno. La città a nostro avviso non offre tantissime attrazioni e luoghi di forte interesse, molto meglio noleggiare una macchina (su Yes Rentals ci sono prezzi assai convenienti) ed esplorare la Nuova Zelanda in auto alla ricerca di luoghi da sogno. In ogni caso Auckland in un giorno merita di essere vista e infatti non ci siamo tirati indietro.

In questo articolo abbiamo raccolto le principali attività che puoi fare nella città più famosa del Paese. Troverai inoltre qualche consiglio prezioso su dove alloggiare e cosa mangiare di sfizioso.

Auckland in un giorno: mini itinerario completo

Dove dormire

Iniziamo proprio dalle basi, ovvero capire dove alloggiare ad Auckland. Le possibilità sono davvero molteplici, ma se hai una macchina a noleggio come noi ti consigliamo di scegliere una soluzione che sia dotata di parcheggio.

Noi l’abbiamo trovata e si chiama Ramada Suite Hotel. Una struttura in pieno centro città, nel cuore del cosiddetto CBD (Central Business District), a pochi minuti dalla fatidica torre. L’hotel dista una ventina di minuti di macchina dall’aeroporto e mette a disposizione 7-8 posti auto al costo di 30$ al giorno (circa 18€). Non è poco, ma sicuramente una soluzione conveniente dato che la camera a notte costa sui 90€.

Auckland in un giorno: cosa vedere

Passiamo ora al nocciolo dell’articolo, ovvero cosa vedere ad Auckland in un giorno solo. 24 ore secondo noi sono più che sufficienti infatti per godersi la città, partendo indubbiamente dalla Sky Tower, ovvero la torre più alta di tutto l’emisfero australe con i suoi 328 metri.

Auckland in un giorno-sky-tower

 

Il biglietto per salirci è di 14€ a testa e ti permette di raggiungere il 60° piano e goderti il panorama dall’alto. Se poi vuoi aggiungere alcune attività adrenaliniche come il bunjee jumping o lo sky walk sei libero di farlo. Sappi però che i costi partono dagli 80€ a persona.

Scesi dalla torre ci siamo diretti verso la meta successiva, ovvero Albert Park, un carinissimo parco con alberi maestosi e fiori coloratissimi. Essendo primavera ce lo siamo goduti a pieno, nonostante il meteo non fosse dei migliori.

Auckland in un giorno-albert-park

Se poi hai la macchina allora ti consigliamo caldamente di dirigerti al Monte Eden, dove si trova la caldera di un vulcano attivo a pochi minuti di macchina dal centro città. Ti basta lasciare la macchina nell’apposito parcheggio e seguire il percorso che in pochi minuti ti condurrà di fronte all’enorme caldera verde, con uno scorcio strepitoso su Auckland in lontananza.

 

Infine, ti consigliamo di dirigerti alla Lightpath, una strada ciclo pedonabile tutta rosa che costeggia la superstrada e che regala alcuni scorci davvero fotogenici. Su tutti quello verso la fine quando si vede da lontano la Sky Tower e si possono scattare foto ricordo pazzesche.

Auckland in un giorno-lightpath

Dove mangiare a Auckland

Ad Auckland avrai l’imbarazzo della scelta rispetto a dove andare a cena. Essendo una città molto internazionale puoi trovare cucine e locali di ogni genere: dal classico italiano, al turco, dalle cucine asiatiche a quella sud americana.

Noi ci siamo fatti conquistare dai ravioli gustosissimi di SumThin Dumplings, nel quartiere asiatico di Auckland. Qui puoi ordinare diverse varietà di ravioli cinesi alla griglia che costano 1€ l’uno e che saziano tanto, ideali per un pranzo, ma anche per una cena diversa.

Per una merenda alternativa, invece, ti suggeriamo di provare Giapo. Questa è una gelateria davvero particolare, fondata dall’italiano Giampaolo, in cui vengono preparati, oltre ai coni classici, anche coni davvero unici nel loro genere, quasi delle opere d’arte.

Auckland in un giorno-giapo

 

I due coni più instagrammabili e anche buoni da mangiare sono sicuramente il “selfie” e il “colossal squid“. Bellissimi, ma anche costosi se si pensa ciascuno di essi costa 28$ (quasi 18€). Ti consigliamo quindi di provarne uno in due (anche perché già uno solo sazia parecchio) e di farti aiutare da Giampaolo nella scelta dei gusti, saprà consigliarti al meglio.

post a comment