Top
Atene in 2 giorni-filopappo

Se hai in mente di passare un weekend in qualche capitale europea, allora sappi che Atene in 2 giorni è la città ideale da esplorare. Ricca di storia in ogni angolo di strada, di specialità tipiche e di gentilezza negli abitanti, Atene è una meta perfetta sia per una coppia, che per famiglie o per un gruppo di amici/amiche. In questo articolo ti spiegheremo 10 cose da fare assolutamente se decidi di visitare Atene in 2 giorni.

Atene in 2 giorni: 10 cose da fare assolutamente

1- Salire sull’Acropoli

Atene in 2 giorni-partenone

Non possiamo non iniziare questa lista di consigli partendo dalla celebre Acropoli, e quindi dal Partenone, il “Colosseo di Atene”. È l’attrazione principale della capitale ed è naturale che tu voglia partire dal visitarlo il prima possibile una volta in città. Ebbene, devi sapere che il costo d’accesso se vuoi ammirarlo da vicino è di 10€. Il biglietto in questione ti dà la possibilità anche di passeggiare nell’Acropoli vera e propria, tra le rovine dei templi e anfiteatri greci prima di raggiungere il Partenone vero e proprio.

 

Quest’ultimo, ad ogni modo, ha un fascino incredibile e dal vivo è veramente imponente e troneggiante su tutta la città. L’unica pecca è il cantiere edile ben visibile da alcune prospettive, ma purtroppo è da oltre 20 anni che è presente e i lavori sembrano andare avanti all’infinito.

Siamo certi però che riuscirai a goderti il Partenone ugualmente e a fare un salto indietro di millenni, catapultandoti nell’antica Grecia.

2- Guardare l’Acropoli dalla Collina Filopappo

Atene in 2 giorni-filopappo

Subito dopo aver passeggiato accanto al Partenone, ecco che puoi pensare di goderti l’intera Acropoli da una prospettiva diversa. Parliamo della Collina di Filopappo, distante 20 minuti di cammino in salita non appena esci dall’Acropoli.

Salendo lungo il percorso fin sopra la collina potrai ammirare la maestosità del Partenone che dall’alto guarda tutta la città. Ne siamo rimasti affascinati ed essendo gratuito come spot non dovrai comprare alcun biglietto esoso.

3- Ammirare il tramonto dal monte Lycabettus

Atene in 2 giorni-lycabettus

Un altro luogo gratuito da cui ammirare un panorama semplicemente mozzafiato è il monte Lycabettus. Puoi decidere di raggiungerlo sia in macchina che a piedi, ma noi ti consigliamo la seconda opzione, così potrai goderti la salita con calma e il traguardo avrà un sapore speciale.

La salita comunque non dura molto. Noi ci abbiamo impiegato 30-40 minuti andando di buon passo, quel che conta è l’orario in cui andarci. Non a caso è imperativo andarci al tramonto, così da non morire di caldo in primis, ma soprattutto per godersi il sole che scompare dietro l’Acropoli. Uno spettacolo mozzafiato che decine e decine di persone ogni giorno non vogliono perdersi per nessuna ragione al mondo.

4- Concedersi una passeggiata nel giardino nazionale

Non c’è niente di meglio che visitare Atene in 2 giorni e rilassarsi un po’ in uno dei suoi polmoni verdi per eccellenza: il giardino nazionale. Qui ogni giorno tantissime persone vengono a fare jogging, a portare a spasso il cane, a prendere il sole, fare yoga, o semplicemente passeggiare.

È quello che abbiamo fatto noi, avendo un po’ di tempo prima dell’aereo serale che ci avrebbe riportato a casa. E te lo consigliamo vivamente se sei in zona e hai bisogno di staccare un attimo e il meteo ovviamente lo consente.

5- Concedersi un po’ di svago tra Plaka e Monasteraki

Atene in 2 giorni-plaka

Parlando di passeggiare e di rilassarsi, ecco che un’altra attività che ti consigliamo se visiti Atene in 2 giorni è quella di concederti dello svago in centro città, precisamente nei due quartieri più turistici di Atene: Plaka e Monasteraki.

Plaka è uno dei quartieri più antichi di Atene e si allarga sotto l’Acropoli. È decisamente un quartiere ricco di fascino, bello e pittoresco con la Via Ermou che è la strada commerciale più importante della capitale, fino a raggiungere piazza Syntagma.

Monastiraki è l’altro quartiere che ti suggeriamo di vedere e in cui addentrarti, anche se il turismo ha rovinato un po’ il fascino greco che lo ha sempre contraddistinto. Nella zona la domenica si svolge anche un interessante mercato delle pulci per gli appassionati del genere. Inoltre sono presenti innumerevoli locali “in”, tutti colorati e molto trendy per i giovani che amano immortalarli sui social. Consigliamo in particolar modo Little Kook, anche per prendere qualche souvenir particolare o un drink al volo.

6- Visitare lo stadio olimpico Panathinaiko

Un pezzo di storia greca e dello sport che non puoi perderti è lo stadio Panathinaiko, o Kallimarmaro. È così famoso perché si tratta dello stadio che ha ospitato la prima olimpiade del 1896, inoltre è l’unico stadio al mondo costruito con marmo bianco pentelico.

Non siamo entrati dentro allo stadio, ma ci siamo limitati ad ammirarlo da fuori, in ogni caso l’effetto scenico era davvero impressionante. Ci siamo immaginati come doveva essere riempito di 80.000 spettatori e di atleti durante l’Olimpiade e siamo certi che dovesse essere uno spettacolo unico al mondo.

7- Godersi i locali di Thissio alla sera

Prima parlavamo di Plaka e Monasteraki come due quartieri ideali per svagarsi in centro di giorno, ma la sera ecco che è Thissio il quartiere in cui andare se vuoi goderti un po’ di movida greca. I locali tipici abbondano, così come le persone giovani che rendono l’atmosfera molto universitaria e fresca.

Avrai l’imbarazzo della scelta sui locali in cui andare a gustare una birra locale, o andare a ballare (sempre che le discoteche siano aperte per via del Covid). Quando andammo noi infatti c’era il coprifuoco a mezzanotte e purtroppo le discoteche erano chiuse, ma ugualmente i locali in cui fare serata e divertirsi erano numerosi.

8- Non perdere il cambio della guardia

Visitando Atene in 2 giorni devi cercare di non perderti il cambio della guardia, famoso quasi come quello inglese a Buckingham Palace. Esso si svolge tutti i giorni in piazza Syntagma e i soldati, vestiti nelle loro uniformi tradizionali svolgono due movimenti all’ora.

Il primo e più importante, è il vero e proprio cambio della guardia, che avviene allo scoccare di ogni ora. A metà di ogni turno invece (quindi alla mezz’ora) i soldati si muovono verso il monumento per poi ritornare al proprio posto. Inoltre la domenica mattina alle ore 11 avviene la cerimonia più bella di tutte: il cambio della guardia con al seguito la banda e la presenza di circa 100 soldati.

9- Fare un salto al Pireo

Non dimenticare anche di passeggiare lungo il Pireo, il porto di Atene e tra i porti più importanti di tutto il Mediterraneo. Puoi arrivarci comodamente dal centro sia con il bus, sia in taxi. E ti consigliamo di farci un salto, non solo per gustare qualche specialità tipica di pesce, ma anche per respirare l’aria marittima della città in una cornice più distensiva rispetto al centro città.

10- Assaggiare le specialità locali greche

Atene in 2 giorni-souvlaki

 

Infine, impossibile andare via da Atene senza gustare le tipiche specialità greche. I locali turistici ad Atene abbondano e spesso non sono nemmeno così buoni. Noi invece ti consigliamo un localino davvero caratteristico in cui vanno quasi solo local che si chiama “Tis theatrou to steki“. Si trova a Monasteraki, in una zona un po’ defilata dal centro vero e proprio, ma è proprio questo lato più underground a renderlo speciale.

Qui abbiamo gustato tante specialità locali come: feta con olive, acciughe fritte e in salsa, polpette di ceci, souvlaki, pita e tanto altro a prezzi veramente contenuti e super onesti. Il locale ideale in cui assaggiare tanti piattini stile “tapas” spendendo non più di 10€ a testa e mangiando di gusto.

Atene in 2 giorni-to-steki

Se invece vuoi assaggiare i tipici pita gyros spendendo pochissimo e gustando quelli più tradizionali di tutti allora recati da Kosta, in pieno centro di Atene. Qui la fila è lunga negli orari più caldi di solito, ma ne vale la pena considerando la bontà del pita gyros che puoi assaggiare. Il tutto a meno di 4€ con anche la coca cola o l’acqua inclusa.

Atene in 2 giorni-kosta

post a comment