
Alloggi insoliti a Kiruna: i migliori 3 da provare
Da amanti dei soggiorni particolari non potevamo rinunciare a provarne il più possibile in una meta così affascinante come la Lapponia Svedese. Qui abbiamo avuto l’onore e il piacere di sperimentare 3 alloggi insoliti a Kiruna, una delle città più indicate in Svezia per ammirare l’aurora boreale.
Nei 9 giorni di viaggio siamo riusciti così a dormire in ben 3 alloggi insoliti differenti, uno più bello e particolare dell’altro. Ecco quali sono e come puoi prenotarli anche tu per un soggiorno davvero inusuale!
Alloggi insoliti a Kiruna: i migliori 3 da provare
1- Reindeer Lodge
Hai mai desiderato svegliarti la mattina circondato da simpatiche renne e poterle nutrire per colazione? Al Reindeer Lodge questo sogno diventa realtà a tutti gli effetti.
La struttura si compone infatti di 4 lodge immersi in uno scenario fiabesco, tra neve, alberi e il brusio delle renne come vicine di casa. Sì, perché proprio a pochi metri dai vari lodge puoi fare amicizia con decine di renne e persino darle da mangiare a colazione insieme al proprietario del Reindeer Lodge.
Ad ogni modo il nostro lodge era davvero carinissimo e molto accogliente, oltre che caldo. L’unica cosa che mancava in camera era il bagno, che invece era presente a circa 30 metri in una struttura in comune, con anche le docce.
In comune è anche la cucina, molto spaziosa e che si può prenotare segnando il proprio nome per una certa ora. In questo modo si può avere tutta la privacy che si vuole anche se ci sono altri ospiti nei rimanenti lodge.
2- Aurora Hut
Il secondo degli alloggi insoliti a Kiruna è l‘Aurora Hut, probabilmente l’alloggio ideale per ammirare l’aurora boreale comodamente dal proprio letto.
L’Aurora Hut, infatti, consiste in una cabina di pochi metri quadrati, dal design moderno e con praticamente tutto l’occorrente per un soggiorno da mille e una notte. Ecco nel dettaglio cosa è presente al suo interno:
- Letto a una piazza e mezzo
- Postazione per cucinare con lavandino
- Asciugamani
- WC
- Frigo incavato nel pavimento
- Wi-Fi
- Casse per la musica
- Riscaldamento
Noi abbiamo avuto l’occasione di provarla due volte in due differenti location: Poikki Pike (immersa nei boschi) e all’Aurora Camp (sopra ad un fiume ghiacciato).
In entrambi i casi l’unico dettaglio che mancava nell’Aurora Hut era la doccia, ma nel primo caso il proprietario di casa ci ha gentilmente concesso di farcela a casa sua, distante 100 metri da dove alloggiavamo. Nel secondo caso, all’Aurora Camp, è situato un bagno in comune, utilissimo anche per i bisogni più consistenti. Questo perché il WC nell’Aurora Hut è adibito solo per fare la pipì.
Ammirare l’aurora boreale dalle vetrate della cabina però non è così semplice, come abbiamo già spiegato in questo articolo. Bisogna avere fortuna e per fortuna nel primo Aurora Hut siamo riusciti a intravederla per pochi minuti, scattando foto spettacolari.
All’Aurora Camp, pur essendoci stati due notti, non abbiamo avuto la stessa fortuna, ma comunque ci siamo rifatti gli occhi ogni sera con un cielo stellato come poche volte l’abbiamo visto in vita nostra.
3- Camp Ripan
Eccoci giunti al terzo tra gli alloggi insoliti a Kiruna che devi provare: il Camp Ripan, forse l’hotel più rinomato della città. Questa fama l’hotel se l’è guadagnata giustamente per tre motivi essenziali:
- Le camere, che ricordano le case dei pescatori svedesi (ma anche norvegesi), di colore rosso e dotate al loro interno di ogni comfort necessario
- Il ristorante, che vanta la migliore cucina della città e una location veramente elegante e romantica. Non solo la cena è squisita, ma anche a colazione la scelta al buffet è vastissima e ricca di prodotti di qualità
- La Spa, premiata nel 2020 come la “Migliore Spa esperienziale del mondo“
Proprio quest’ultimo aspetto ci ha fatto innamorare completamente dell’hotel, visto che, pur essendo di dimensioni non esagerate, le esperienze da vivere al suo interno sono molteplici. Tra queste noi abbiamo adorato:
- Il secchiello (Stäva) con diversi ingredienti per la cura del proprio corpo (come la maschera al caffé)
- Trattamento ai piedi da fare in autonomia con sali alle bacche di ginepro
- Doccia-secchio con acqua gelida, ma utile per la circolazione
- Due differenti tipologie di sauna
- Bagno turco
- Vasca idromassaggio esterna con vista sui panorami innevati
Il costo della Spa, poi, è di 35€ se si alloggia al Camp Ripan, altrimenti è di 45€. Conviene insomma alloggiare direttamente in hotel per vivere a pieno un soggiorno in totale relax.