
Alla scoperta del Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof
Quando abbiamo prenotato il nostro primo soggiorno nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof ciò che avevamo in mente era: montagne innevate, un camino col fuoco acceso, e quelle camere in legno che ti fanno sentire come dentro ad una baita.
Per rendere i nostri sogni realtà, abbiamo scelto come destinazione il Tirolo austriaco, una garanzia in fatto di panorami magnificamente dipinti di neve e hotel dove rilassarsi.
Cercavamo un hotel che si trovasse sia vicino ad Innsbruck (una delle più belle città austriache) sia vicino al confine con la Germania, dove poter visitare il castello di Neuschwanstein ed il ponte tibetano più lungo al mondo, dei quali vi parleremo prossimamente.
Così, abbiamo optato per il paesino di Mösern, in una posizione strategica poiché era anche a 5 minuti dalle piste da sci di Seefeld in Tirol.
Qui, non potevamo chiedere di meglio che soggiornare nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof, collocato in uno stupendo punto panoramico da dove poter ammirare tutta la valle.
Sommario
Come prenotare?
Anche in questo caso, come già successo per il nostro soggiorno in Repubblica Dominicana, ci è stato di grande aiuto prenotare con Booking, non solo perché essendo clienti Genius (ovvero con più di 5 prenotazioni effettuate) avevamo diritto al 10% di sconto, ma anche perché una volta arrivati in hotel ci attendeva una sorpresa, che vi sveleremo tra poco.
Per prenotare, basta cliccare qui. L’hotel propone diverse soluzioni. Noi, al momento della prenotazione, avevamo optato per una camera matrimoniale superior con balcone, con pensione completa, al costo di 397€ a testa, per tre notti.
La nostra esperienza nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof: i pro
Il Panoramahotel Inntalerhof si trova nel pittoresco villaggio di Mösern, nel Tirolo austriaco, a sole 4 ore e 15 minuti di macchina da Bologna. Inoltre, dista un’ora dal ponte tibetano più lungo del mondo (a Reutte) e un’ora e 20 minuti dal castello delle favole di Neuschwanstein.
La posizione
Come dicevamo prima, l’hotel si trova in una posizione strategica, poiché gode della migliore visuale possibile: un ambiente idilliaco con viste ispiratrici sulla valle dell’Inn, nonché un facile accesso a Seefeld, il perfetto parco giochi invernale.
Qui, potrete godervi le estese piste da fondo, lo sci alpino molto apprezzato e l’ampia scelta di sentieri per escursioni invernali.
La spa ed il cibo
Il Panoramahotel Inntalerhof è il luogo perfetto per godersi tutto ciò, con l’aggiunta di una spa superba completa di piscina panoramica, diverse sauna e angolo tisaneria, e di una cucina di prima qualità (lo strudel di mele ed il filetto alla Stroganoff sono deliziosi!).La colazione era abbondante, piena di ogni prelibatezza.
La buona notizia è che propongono anche la ‘colazione per dormiglioni’, disponibile fino alle 12:00! Inoltre, dalle 14.00 alle 17.00, mettono a disposizione degli ospiti una ricca merenda a buffet. E la sera invece ti accolgono in una lussuosa sala per la cena a base di 4 portate.
La camera
Ma la vera sorpresa è arrivata una volta varcata la porta di quella che doveva essere la nostra camera matrimoniale superior. L’hotel, essendo clienti Booking, ha voluto ‘premiarci’ concedendoci un upgrade ad una suite deluxe.
Composta da due bagni (di cui uno con vasca jacuzzi), soggiorno con tavolo e divani, e persino una cameretta per bambini. Ma soprattutto un’enorme zona notte con letto matrimoniale collocato davanti alle vetrate di un balcone con vista dall’alto sulle montagne attorno.
Ciò ha reso veramente il nostro alloggio qui una vera e propria esperienza sensoriale, svegliandoci tutte le mattine sempre più estasiati dalla vista della valle dell’Inn davanti a noi.
L’ultima sera, per salutare al meglio questo magnifico soggiorno, ci siamo coperti bene e siamo rimasti ore sul mega-divano del balcone ad ammirare le stelle e le luci che si intravedevano dall’alto in mezzo alla neve.
La nostra esperienza nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof: i contro
Noi ci teniamo ad essere sempre sinceri coi nostri lettori riguardo alle recensioni dei posti che sperimentiamo in viaggio, quindi anche in questo caso vogliamo segnalarvi le cose che non ci sono piaciute.
La lingua
Essendo un hotel abbastanza conosciuto ed internazionale, ci si aspetta che il personale parli almeno l’inglese, se non l’italiano. Invece, abbiamo riscontrato un problema di comunicazione, con poca conoscenza e comprensione dell’inglese.
Il menù che ci veniva consegnato ogni giorno da dove scegliere le portare per la cena era scritto in un italiano pessimo. Sul momento ci faceva sorridere, ma era poi un’impresa provare a capire di quali cibi si stesse parlando.
Il check-in
Sul sito dell’hotel il check-in è indicato alle 14.00. Noi siamo arrivati all’hotel alle 14.15 e la camera non era ancora pronta. Siamo riusciti ad entrarne in possesso solamente alle 15.30.
Questa è la nostra recensione imparziale del nostro soggiorno nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerof. Ci ha fatto sognare con la sua gentilezza e le coccole che ci ha riservato. Se anche voi lo avete provato o volete consigliarci qualche altro hotel da sogno sulla neve, lasciateci un commento!