Top
Abu Dhabi in 4 giorni-cultural-foundation

Abu Dhabi è stata una scoperta fantastica per questo inizio di 2022 e, visto il collegamento diretto con Etihad da Milano Malpensa, riteniamo che sia un’ottima meta per evadere qualche giorno e scoprire una città in continua evoluzione. Abbiamo così stabilito un itinerario ad Abu Dhabi in 4 giorni, periodo ideale da trascorrere nella capitale degli Emirati Arabi. In più abbiamo inserito qualche altra informazione utile riguardo l’alloggio, gli spostamenti e il cibo.

Dove alloggiare ad Abu Dhabi

Abu Dhabi in 4 giorni-hotel

Entriamo subito nel vivo di un viaggio ad Abu Dhabi in 4 giorni, parlandoti dell’alloggio in cui dormire. Ad Abu Dhabi le opzioni sono vastissime, ma se il tuo obiettivo è alloggiare in una struttura unica nel suo genere, che unisce il comfort allo stile allora il nostro suggerimento è Andaz Capital Gate. L’hotel a 5 stelle situato a partire dal 18° piano dell’edificio che ha una caratteristica particolare. Si tratta infatti dell’edificio più pendente al mondo, ma che non viene minimamente avvertita grazie alla straordinaria architettura con cui è stato progettato.

 

L’Andaz Hotel vanta camere spaziose e molto confortevoli, con accesso gratuito all’infinity pool e con una colazione abbondante e perfetta per ogni tipologia di palato. Ogni mattina è stato come trovarsi in paradiso, potendo scegliere tra una varietà di leccornie sia di origine araba, ma anche internazionale. Inoltre, l’hotel ha a disposizione un parcheggio gratuito e un ristorante in cui poter pranzare o cenare a piacimento su prenotazione.

Lo staff ci ha coccolato tantissimo durante il nostro viaggio ad Abu Dhabi in 4 giorni e, se dovessimo tornare, alloggeremmo nuovamente qui di sicuro.

Come spostarsi ad Abu Dhabi

Abu Dhabi in 4 giorni-corniche

Ecco un altro importante dettaglio da non trascurare quando si decide di visitare Abu Dhabi: il fattore degli spostamenti. Essendo una città molto grande e abbastanza dispersiva, un po’ come Los Angeles per intenderci, è impossibile pensare di spostarsi a piedi. Le possibilità che hai a disposizione sono due: noleggiare una macchina o sfruttare le corse dei Taxi, Uber o Careem.

Noi ci siamo trovati benissimo utilizzando sia Uber che Careem (l’equivalente di Uber ma locale) a seconda di quale delle due app costava meno. Mediamente i prezzi per una corsa sono di 15-20€ (60-80 AED), quindi non troppo economici. Però comunque se non te la senti di guidare e vuoi avere la comodità di girare per la città senza troppi problemi può essere la soluzione ideale. Anche i taxi hanno prezzi simili, spesso anche più bassi ma devi stare attento a non farti ingannare dai taxisti. Il nostro consiglio è di scegliere questa opzione solo dopo aver controllato il costo su Careem, così da farlo presente al taxista qualora dicesse un prezzo troppo alto.

Se invece non vuoi avere problemi di alcun genere e preferisci essere completamente autonomo, allora il noleggio auto ciò che fa per te. Su Discover Cars puoi prenotare macchine a noleggio a meno di 40€ al giorno se le blocchi con qualche settimana di anticipo. Può essere davvero conveniente se pensi di girare molto per la città, specie se hai in mente capatine anche lontano da Abu Dhabi, anche perché il costo della benzina è davvero irrisorio rispetto all’Italia. Basti pensare che al momento il costo medio è di 2,60 AED/litro (ovvero 0,65€/litro).

Abu Dhabi in 4 giorni: quali luoghi visitare

Veniamo adesso al vero succo dell’articolo, ovvero come organizzare un viaggio ad Abu Dhabi in 4 giorni. Abbiamo deciso di suddividere le varie attività e i luoghi da vedere giorno per giorno, consigliandoti i luoghi che a noi hanno rubato il cuore.

Giorno 1

Mattina

Abu Dhabi in 4 giorni-louvre

 

Se ti dicessimo che ad Abu Dhabi esiste il Louvre ci crederesti? Eppure è tutto vero ed è il luogo da cui ti consigliamo di partire se vuoi visitare la città. Il governo francese infatti ha stilato un accordo con la città di Abu Dhabi per ospitare decine di opere del Louvre originale nella sua “succursale” araba: il Louvre di Abu Dhabi.

Ciò che ci ha fatto innamorare di questo luogo non è tanto la ricchezza delle opere contenute al suo interno, siamo sinceri, quanto più la magnificenza dell’architettura, che ricorda un enorme disco volante. Altra particolarità del Louvre di Abu Dhabi è che esso si trova proprio sull’Isola Sa’diyyat direttamente sul mare. Non a caso, un’altra attività che ti consigliamo vivamente di provare è vogare sopra un kayak tra i canali che circondano il Louvre.

Abu Dhabi in 4 giorni-kayak

Questa attività, che dura circa un’oretta, puoi prenotarla online sul sito del Louvre in certi giorni e orari specifici:

  • Dal martedì al venerdì: 7.00-9.00 e 15.00-17.00
  • Sabato e domenica: alle 7.00 e 15.00-17.00

Il costo è di 126 AED a testa (circa 30€), quindi non certo economico, ma l’esperienza di vogare accanto al Louvre di Abu Dhabi è un’esperienza che non capita tutti i giorni di provare. Puoi scegliere se vivere l’esperienza in coppia o da solo e in ogni caso ci sarà il maestro che ti aiuterà per qualsiasi evenienza. Il costo del biglietto per il Louvre di Abu Dhabi è invece di 63 AED (circa 16€).

Pomeriggio

 

Dopo esserti fatto in 4 a vogare con il kayak puoi optare per un pomeriggio più rilassato, magari passandolo in spiaggia. Abu Dhabi infatti è ricca di spiagge sabbiose in cui rilassarsi una buona mezza giornata, prendendo il sole ma anche facendo il bagno nell’acqua cristallina.

Un’acqua così azzurra che puoi ritrovare specialmente alla Soul Beach nel distretto di Al Sa’Diyat. Questa porzione di spiaggia è la più recente di tutta la città, dato che è stata inaugurata a luglio 2021 e puoi accedervi pagando direttamente in spiaggia la cifra di 80 AED a testa (circa 20€) che comprende anche uno sdraio.

Non ti stupire, perché i prezzi negli Emirati Arabi sono quasi ovunque alti, ma te la consigliamo vivamente se hai in mente una giornata rilassante e senza troppe pretese.

Giorno 2

Mattina

Abu Dhabi in 4 giorni-cultural-foundation

Continuiamo a parlarti di cosa fare durante un viaggio ad Abu Dhabi in 4 giorni, e passiamo ora al secondo giorno. Come prima attività ti consigliamo qualcosa di insolito e soprattutto gratuito! Parliamo di fare un giro alla Cultural Foundation che si trova proprio a due passi dalla Corniche, il viale di 7km che costeggia il lungomare.

Te ne avevamo già parlato nell’articolo sulle attività gratis da fare ad Abu Dhabi e secondo noi è un must anche per chi ama la fotografia. Qui infatti gli spot iconici e instagrammabili pullulano in ogni dove. Gli esterni, con il porticato in maioliche azzurre, sono spettacolari, per non parlare degli interni dove spiccano gelati giganti, pareti rosa scale circondate da maioliche multicolore. Insomma, un tripudio dello stile arabo, con qualche punta di trash che non fa mai male secondo noi.

 

Per concludere la mattinata al meglio puoi anche passeggiare lungo la Corniche fino al termine dove si trova un monumento importantissimo per la cultura degli Emirati. Si tratta del Founder Memorial, un’enorme installazione chiamata “Costellazione” che si trova all’interno di un bellissimo giardino e dedicata al fondatore degli Emirati Arabi Uniti: lo sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan.

L’installazione artistica è formata da tantissime piccole forme geometriche che apparentemente non hanno un significato, ma che, se osservate da lontano, mostrano il volto proprio dello sceicco Zayed. Volendo si può anche approfondire la storia dello sceicco e della nascita del Paese con un tour autonomo all’interno del museo ad ingresso gratuito.

Abu Dhabi in 4 giorni-monumento-sceicco

Pomeriggio

Abu Dhabi in 4 giorni-mangrove-park

Al pomeriggio un’attività insolita che ti consigliamo di provare è camminare in un parco di mangrovie a pochi km dalla città. È il Jubail Mangrove Park, un enorme parco creato artificialmente in cui crescono migliaia di mangrovie. Ma perché proprio questo genere di piante? Il motivo è semplice. Perché le mangrovie assorbono l’anidride carbonica e i gas serra che vengono intrappolati per millenni nel suolo, depurando naturalmente l’aria circostante.

Il costo è di 15 AED a testa (meno di 4€) e ti permette di passeggiare indisturbato lungo le varie passerelle sospese tra le mangrovie. Non abbiamo resistito e abbiamo fatto persino volare il drone, immortalando lo spettacolo del parco anche dall’alto.

Giorno 3

Mattina

Se si parla di organizzare un viaggio ad Abu Dhabi in 4 giorni è impensabile non visitare l’attrazione più importante del Paese: la grande Moschea bianca dello sceicco Zayed.

Anche in questo caso l’ingresso per fortuna è gratuito, ma bisogna prenotare il proprio slot orario sul sito ufficiale e ricordarsi di indossare un abbigliamento adeguato. In particolare le donne devono stare attente a non mostrare i capelli e parti di pelle. Raccomandiamo infatti un velo o un foulard per la testa e pantaloni lunghi e non trasparenti. Altrimenti dovrai acquistare dei capi appositi nei negozietti accanto a non meno di 10€ l’uno.

All’interno della Moschea è consentito fare video e foto solo in determinati punti ben segnalati e non è possibile abbracciarsi o baciarsi. Per il resto puoi goderti l’incredibile architettura di un bianco quasi accecante e le decorazioni sulle colonne che sono di una finezza unica.

Anche l’interno ovviamente non scherza e infatti è presente il più grande tappeto mai prodotto in Iran (circa 5600 metri quadrati dal peso di 48 tonnellate). Qualcosa che a parole è difficile spiegare e che solo vedendo dal vivo può suscitare vere emozioni.

Pomeriggio

Abu Dhabi in 4 giorni-al-qana

 

Al pomeriggio le emozioni non finiscono, perché la zona che ti consigliamo di visitare è quella di Al Qana. Una sorta di città nella città, in cui puoi trovare centri commerciali, parchi in cui rilassarti, cinema, sale giochi e persino il National Aquarium. Quest’ultimo, infatti, è l’acquario più grande del Medio Oriente ad oggi e al suo interno sono presenti tantissimi animali in difficoltà, che sono stati riabilitati dal Wildlife Rescue. Te lo consigliamo soprattutto se hai bambini, non a caso al suo interno erano quasi tutte famiglie o scolaresche.

Quando poi arriva l’ora del tramonto puoi decidere di godertelo da una visuale alquanto particolare: Wahat Al Karama. Si tratta di un monumento in onore dei caduti di Abu Dhabi nel quale è presente anche una sorta di mini anfiteatro con uno specchio d’acqua al centro, proprio di fronte alla grande Moschea Zayed. È proprio ad orario tramonto infatti che i turisti affollano questo luogo per scattare foto ricordo mozzafiato. Lo specchio d’acqua riflette i colori della Moschea illuminata e il risultato è uno spettacolo unico.

L’entrata è gratuita, ma ti consigliamo di arrivare per tempo, dato che quando siamo andati noi c’era davvero tanta gente con cavalletti e macchine fotografiche, che occupava i posti migliori frontali.

Abu Dhabi in 4 giorni-wahat-al-karama

Giorno 4

Mattina

L’itinerario di Abu Dhabi in 4 giorni sta giungendo al termine, ma ancora rimane un’ultima giornata da assaporare nella capitale degli Emirati. La mattina, ad esempio, puoi passarla fuori città visitando l’Al Jahili Fort, uno dei forti più celebri e grandi di tutto il Paese costruito nel 1890.

Il forte è ad ingresso gratuito e conserva tutt’oggi un fascino incredibile. Al suo interno trovi inoltre l’esposizione permanente in memoria di Wilfred Thesiger, l’esploratore famoso specialmente per le sue traversate in terra d’Arabia nella prima metà del ‘900.

Una mezza giornata in questa cornice da favola è davvero consigliata, anche perché, come detto, il costo d’entrata è gratuito. Potrai dunque sbizzarrirti con ogni genere di foto e video fino a che non arriva il pomeriggio.

Pomeriggio

Abu Dhabi in 4 giorni-deserto

 

A questo punto ecco che possiamo svelarti l’ultima attività da svolgere ad Abu Dhabi, o meglio, nel deserto di Abu Dhabi. Se prenoti con Emirates Tour potrai assaporare una mezza giornata nel deserto che dista appena 45 minuti dal centro città. Le attività incluse nel tour di 4 ore sono le seguenti:

  • Dune bashing: una corsa nella 4×4 su e giù per le dune (non adatto a chi soffre il mal d’auto o le montagne russe)
  • Sandboarding: il principio è quello dello snowboarding ma con la sabbia al posto della neve. Le cadute sono assicurate, così come il divertimento
  • Tatuaggio con l’henné: una professionista ti farà un tatuaggio con l’henné sulla mano o sul piede in neanche 5 minuti
  • Cena nell’oasi: gusterai una deliziosa cena a base di prodotti locali come hummus, pane arabo, pollo, riso e spezie di ogni genere
  • Spettacolo finale: una danzatrice del ventre e un ballerino di tanoura ti lasceranno letteralmente senza parole

Il costo di una mezza giornata nel deserto è di 290 AED a testa (circa 72€) e puoi prenotarlo direttamente sul loro sito web.

post a comment