
Il Lago Maggiore non è solo Isole Borromee. Ci sono tantissimi altri spot che meritano assolutamente una visita e di essere immortalati. In particolare sono 6 i luoghi instagrammabili sull’alto Lago Maggiore che abbiamo individuato durante il nostro viaggio tra Cannobio, Cannero Riviera e Trarego Viggiona. In questo articolo ti spieghiamo dove trovarli e quando è meglio visitarli.
Sommario
6 luoghi instagrammabili sull’alto Lago Maggiore
1- Il lungolago di Cannobio
Primo tra i luoghi instagrammabili sull’alto Lago Maggiore c’è ovviamente il lungolago di Cannobio, piccolo borgo situato praticamente al confine con la Svizzera.
Ti consigliamo di approfittare dell’orario tramonto per goderti una passeggiata rilassante sul lungolago, ammirando i palazzi colorati, i salici piangenti e ovviamente il Lago Maggiore in tutto il suo splendore.
2- La visuale di Cannero dalla barca sul Lago Maggiore
Da Cannobio puoi anche optare per il noleggio della barca senza patente da Rent Boat Cannobio, così da passare un paio d’ore di relax su una barca tutta per te direttamente sopra il lago.
Noi ti consigliamo di arrivare fino alla zona dei castelli di Cannero e scattare qualche foto proprio con il borgo di Cannero Riviera alle tue spalle. Una cartolina favolosa a qualsiasi ora del giorno, anche se ovviamente al tramonto avrà quel quid in più.
3- Le ortensie di Cannero Riviera
Durante l’estate le ortensie sono il fiore all’occhiello dell’alto Lago Maggiore e ne potrai vedere tantissime sparse in ciascun borgo. Se però ci tieni a farti una foto come si deve tra le ortensie allora ecco dove si trova uno degli spot migliori.
Devi andare a Cannero Riviera, precisamente nel “Parco Il Sandro“, all’incrocio tra Via Dante Alighieri e Via Gildo Carones. Qui si trovano diversi cespugli rigogliosi di ortensie di tutti i colori e potrai sbizzarrirti con foto super instagrammabili.
4- Il parco degli agrumi a Cannero
Tra i luoghi instagrammabili sull’alto Lago Maggiore, in particolare a Cannero, non può certo mancare il parco degli agrumi. Un luogo quasi incantato nel quale puoi perderti tra tutte le differenti piante di agrumi presenti come: limone, pomelo, arancia, mandarino, cedro, chinotto ecc.
Il periodo migliore per vederli nel pieno della loro crescita va da inizio anno fino a maggio, anche se noi abbiamo avuto la fortuna di essere ospiti dalla signora Fiore, che ci ha aperto le porte del suo orto/giardino, facendoci vedere cedri e limoni di dimensioni mai viste prima in una location unica: un tunnel di agrumi a dir poco romantico e fiabesco. Ti sembrerà per un momento di essere in costiera amalfitana!
5- La panchina gigante sul Lago Maggiore a Trarego Viggiona
In Italia già da diversi anni sta prendendo piede l’usanza di costruire le famose Big Bench, ovvero le panchine giganti panoramiche. Ebbene, da pochissime settimane è stata installata la prima panchina gigante sul Lago Maggiore proprio sopra Trarego Viggiona. Arrivarci è semplice, ti basta parcheggiare la macchina nel parco avventure di Wonderwood e dopo seguire a piedi le indicazioni per la panchina.
Il percorso dura circa 20 minuti ed è assolutamente fattibile, ma noi ti consigliamo di andarci nei giorni feriali così da evitare orde di turisti. Quando te la trovi davanti è immancabile una foto mentre si è seduti sulla panchina gigante, con il panorama del Lago Maggiore alle tue spalle. Ti sembrerà di essere catapultato per qualche istante nel mondo di Gulliver.
6- Il parco avventure di Wonderwood
Ultimo dei luoghi instagrammabili sull’alto Lago Maggiore è proprio a pochi minuti dalla panchina gigante, lo abbiamo citato prima: parliamo di Wonderwood. Questo parco avventure nato solo nel 2019 è già diventato un’icona importante per famiglie e per tutti coloro che amano cimentarsi con percorsi di albering, ponti sospesi e zip line.
Proprio sulla zip line di oltre 50 metri secondo noi è l’occasione più ghiotta per farsi scattare una foto altamente instagrammabile. Bisogna solo avere il coraggio di provarci, ma ti garantiamo che l’adrenalina e il divertimento sono impagabili.