Top

Durante le due settimane trascorse nella Grande Mela siamo rimasti ammaliati dalla quantità, ma soprattutto dalla varietà, dei ristoranti presenti in questa città. Così, abbiamo provato tantissime tipologie di cucina, sia economiche che non, con una sola regola basilare: niente fast food. Vogliamo dunque presentarvi i 5 ristoranti da provare a New York, tutti con piatti diversi, ma squisiti, che ci hanno fatto innamorare ancora di più di questa metropoli.

Bill’s Bar & Burger

5 ristoranti da provare a new york-bill's bar-new-york

 

Ovviamente, tra i 5 ristoranti da provare a New York non può mancare quello relativo agli hamburger. Ne abbiamo provati diversi, ma quello di Bill’s Bar & Burger, di fianco al Rockefeller Center, è sicuramente il più buono e succulento. Noi ci siamo lanciati su quelli più classici con bacon, insalata e formaggio fuso, accompagnati da patatine fritte, coca e un milkshake. Giusto per ricreare un po’ l’atmosfera del mitico Jack Rabbit Slims in Pulp Fiction.

I prezzi degli hamburger sono assolutamente in linea con quelli della città: vanno quasi tutti dai 12 ai 14 dollari (comprese le patatine). Inoltre, ve lo consiglio perché come ristorante è molto grande e in pieno stile americano, ideale per un pranzo se si passa nella zona centrale di Manhattan.

Daisy May’s BBQ

5 ristoranti da provare a new york-costolette

Per gli amanti come me delle costolette ecco il paradiso che fa per voi: Daisy May’s BBQ. Situato nel quartiere di Hell’s Kitchen, questo piccolo ristorante si dice che vanti le migliori costolette BBQ di tutta New York. Onestamente, vista la location non l’avrei mai detto, dato che assomiglia molto ad una mensa al primo impatto. Eppure sulla qualità delle costolette c’è poco da discutere, sono così morbide da sciogliersi in bocca e con una salsa barbecue unica. In una parola: eccezionali.

Io ho preso un piatto da neanche 10$ in cui ho scelto le costolette, accompagnate da i classici Mac&Cheese (maccheroni al formaggio) e tortino di grano. Sarò sincero, sugli ultimi due piatti ho qualche riserva. Diciamo che in questo locale vale la pena fermarsi solo per le costolette, il cui piatto unico costa 15$.

Moti Mahal Delux

5 ristoranti da provare a new york-moti-mahal-delux

Tra i 5 ristoranti da provare a New York ce n’è anche uno con cucina indiana, la nostra cucina etnica preferita. Il ristorante in questione è il Moti Mahal Delux, all’incrocio tra la 1st Avenue e la 63st. Il locale è davvero molto carino, non tanto grande, ma con luci soffuse che creano un’atmosfera decisamente romantica. Tra l’altro il personale è alquanto gentile, cosa non scontata a New York.

Riguardo al cibo, era tutto delizioso. A partire dai vari tipi di naan (buonissimo quello alla menta), per passare poi al riso al limone, ma soprattutto al pollo tikka e al pollo tandoori. Morbidi, cotti alla perfezione e immersi nelle spezie: la nostra passione. Vi consiglio di provare anche il mango lassi come bevanda perché è squisito.

5 ristoranti da provare a new york-naan-moti-mahal

5 ristoranti da provare a new york-papadam

 

Si spende abbastanza, non meno di 40$ a testa se si vuole mangiare a sazietà, ma se amate la cucina indiana questa tappa è obbligatoria. Noi abbiamo atteso 20 minuti prima che si liberasse un tavolo e n’è valsa la pena.

Sakagura

5 ristoranti da provare a new york-sagakura

Dall’India al Giappone. Un’altra cucina etnica che amiamo scoprire e gustare è quella giapponese. E tra i 5 ristoranti da provare a New York vi consiglio assolutamente il Sakagura. Mi ha colpito particolarmente perché non è il classico ristorante giapponese a cui siamo abituati noi italiani, con barche da sushi, sashimi e uramaki, ma propone piatti più vicini alla vera tradizione giapponese.

Si tratta di un locale ben nascosto tra la 3rd Avenue e la 43st a cui vi si accede tramite un palazzo residenziale (noi abbiamo chiesto addirittura al portiere dell’edificio), per poi scendere in un sottoscala, dove finalmente si apre il ristorante di fronte a voi.

Una volta entrati dimenticate gli All you can eat a cui siete abituati in Italia e godetevi alcune pietanze tipiche della cucina tradizionale giapponese. Noi non abbiamo rischiato troppo, dato che abbiamo preso dei ravioli di carne, con germogli; una zuppa di carne e verdure (ottima, anche se fin troppo bollente); riso con salmone sopra; e una sorta di carpaccio di branzino con caviale e limone, simile al sashimi classico, davvero squisito.

5 ristoranti da provare a new york-riso

5 ristoranti da provare a new york-zuppa-sagakura

5 ristoranti da provare a new york-ravioli-sagakura

 

Pur avendo preso pochi piatti, con porzioni certo non troppo abbondanti, il conto finale è salato. Si spende almeno, anche in questo caso, non meno di 40-45$ a testa. Conto alto, ma abbastanza onesto se si pensa alla tipologia di cucina giapponese che offrono.

Statler Grill

5 ristoranti da provare a new york-fiorentina

Infine, l’ultimo dei 5 ristoranti da provare a New York è indubbiamente lo Statler Grill, nei pressi di Korea Town. Non si tratta però di un ristorante koreano, bensì di un ristorante con evidenti richiami italiani. Lo so, può sembrare una bestemmia provare piatti italiani all’estero, ma vi assicuro che questi piatti sono i più buoni che abbia mai mangiato fuori dall’Italia.

Noi abbiamo optato per un menu da 100$ in due che proponeva diversi piatti della nostra tradizione. Per iniziare, una caprese e calamari fritti (stranamente buonissimi).

5 ristoranti da provare a new york-caprese

5 ristoranti da provare a new york-calamari-fritti

Come piatto principale, invece, c’era la nostra amata fiorentina. Da bravi amanti della carne eravamo un po’ scettici su come l’avrebbero cucinata, ma ci hanno sorpreso. La carne era tenerissima e di un colore rosso intenso: era proprio cotta alla perfezione. Il tutto accompagnato da purè di patate e spinaci.

5 ristoranti da provare a new york-fiorentina-statler-grill

 

Per finire in bellezza, abbiamo preso la cheescake e la torta di mele. Buoni, anche se, dopo la fiorentina precedente non era rimasto molto spazio nello stomaco.

5 ristoranti da provare a new york-dolci-statler-grill

Vi consiglio questo posto se magari dovete festeggiare un’occasione speciale, perché comunque ha prezzi più alti della media. Noi infatti ci siamo andati grazie a Sara che ha voluto regalarmi questa cena come regalo di Natale.

post a comment