Top

L’anno scorso, a dicembre, abbiamo deciso di concederci la nostra prima fuga invernale al caldo optando per Lanzarote, alle Canarie, dato che nessuno dei due c’era mai stato. Un’isola vulcanica che ci ha affascinato fin dall’atterraggio e che, durate la nostra settimana di vacanza, abbiamo girato in lungo e in largo on the road. Abbiamo così scoperto le 5 cose da fare assolutamente a Lanzarote e che assolutamente vi consigliamo se decidete di visitare quest’isola.

Le 5 cose da fare assolutamente a Lanzarote

La premessa doverosa è che se andate a Lanzarote e volete spostarvi sarà necessario affittare un veicolo. L’ideale è una macchina o un motorino. Vista la nostra incapacità di guidare le moto, la scelta era obbligata e quindi abbiamo puntato sulla macchina, pensando di spendere chissà quale cifra per una settimana. Invece abbiamo trovato una compagnia spagnola che opera solo alle Canarie davvero ottima: Payless.

Questa compagnia è molto comoda ed economica perché ti concede di pagare anche senza carta di credito e ha costi decisamente bassi. Noi per una settimana di noleggio abbiamo speso 98€ in due e ci siamo trovati benissimo.

1- Vedere il lago verde

Il lago verde (chiamato anche De los Ciclos) è una delle meraviglie più affascinanti non solo di Lanzarote, ma di tutte le Canarie. Si trova nella zona di El Golfo e si è formato in seguito ad un’ eruzione vulcanica che ha fatto sprofondare il cratere, nel quale poi è confluita l’acqua del mare. Il colore verde del lago è dovuto alla presenza di vegetazione che è riuscita comunque a riprodursi sul fondale.

Il lago verde, inoltre, fa parte della riserva naturale di Lanzarote. Ciò vuol dire che non è possibile toccare l’acqua né tantomeno farci il bagno. Si può solo ammirare dall’alto, ma tanto basta per rendersi conto di quanto la natura, a volte, crei delle vere opere d’arte.

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-lago-verde

Lago verde di lanzarote

TIPS & TRICKS: vi consiglio di visitare il lago verde nel pomeriggio, quando il sole lo illumina appieno. Potete vedere così lo splendore dei diversi colori (nero della lava, verde del lago, rosso della spiaggia e blu del mare) amalgamati come in un quadro.

2- Organizzare un’escursione sul vulcano Timanfaya

La seconda delle cose 5 cose da fare assolutamente a Lanzarote è organizzare un’escursione sul vulcano Timanfaya. Esso si trova proprio nel Parco Nazionale Timanfaya, nella zona nord ovest dell’isola ed è considerato patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il modo migliore e più semplice per visitare il vulcano è quello di affidarsi ad un tour che parte da dentro il parco. Noi siamo arrivati in macchina fino al punto di ritrovo, situato nel parco nazionale; abbiamo pagato 9€ a testa d’entrata e abbiamo aspettato il pullman per l’escursione.

Il tour in pullman dura circa 40 minuti e si snoda sulle pareti del vulcano. Sembra quasi di essere su un paesaggio lunare, tanto è irreale lo scenario che ci circonda. Durante il tragitto ha anche iniziato a piovigginare, creando un arcobaleno che rendeva ancora più magico il panorama.

L’unico aspetto negativo è che il tour non prevede soste per scattare foto, quindi purtroppo le foto si possono solo scattare da dentro il pullman, rendendole di una qualità nettamente inferiore per via dei riflessi del vetro.

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-arcobalena-vulcano-timanfaya

Arcobaleno che attraversa il vulcano

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-lava-vulcano

Lava del vulcano

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-cratere-vulcano

Cratere del vulcano Timanfaya

TIPS & TRICKS: volendo si può anche effettuare una breve escursione di 20 minuti su dei cammelli. Noi però la sconsigliamo visto il costo di 12€, ma specialmente per le condizioni di questi poveri animali.

3- Entrare nella Cueva de los Verdes

Tra le 5 cose da fare assolutamente a Lanzarote non può mancare la Cueva de los Verdes, a nord dell’isola. Essa consiste in una delle grotte più grandi d’Europa, formata da una miriade di cunicoli, corridoi e lagune sotterranee, per un totale di circa 6 km. È possibile entrare dentro la grotta solo con una guida, al costo di 9€ a testa, che vi farà esplorare solo alcune gallerie al suo interno. Inoltre, potete ammirare sulle pareti rocciose anche il tipico colore verde da cui prende il nome la grotta, colore che deriva dalla luce naturale che assume proprio il colore verde quando si staglia sulle pareti delle gallerie.

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-riflesso-verde-cueva-de-los-verdes

Riflesso verde nella Cueva de los Verdes

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-grotta

Galleria dentro alla Cueva de los Verdes

TIPS & TRICKS: Alla fine del percorso, che dura circa 45 minuti, c’è tempo anche per una “sorpresa” da parte della guida. Una sorpresa che non voglio svelare, ma che merita assolutamente come chicca finale della visita.

4- Visitare Jameos del Agua

Accanto alla Cueva de los Verdes si trova anche Jameos del Agua. Si tratta di un mix tra ambiente naturale e artificiale ricreato dall’artista César Manrique, una vera e propria istituzione sull’isola. Manrique ha sfruttato l’eruzione del vulcano per creare diversi ambienti uno più bello dell’altro. In particolare egli ha creato una piscina, un giardino botanico, un museo e un auditorium. Quest’ultimo è scavato in una delle grotte presenti, dove vengono organizzati dei concerti musicali, vista la capienza di circa 1000 persone.

Inoltre, nelle acque del Jameos del Agua sono presenti i granchi albini ciechi. Una specie animale presente esclusivamente a Lanzarote che consiste in piccolissimi granchietti bianchi unici al mondo. Ho provato a dare uno sguardo al fondale trasparente e ne ho viste a decine.

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-jameos-de-agua

Piscina dall’alto a Jameos de Agua

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-grotta-jameos-de-agua

Grotta di jameos de Agua con granchi albini ciechi in acqua

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-granchi-albini-ciechi

Dettaglio dei granchi albini ciechi

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-vista-alto

Vista dall’alto di jameos de Agua durante il tramonto

TIPS & TRICKS: il biglietto d’entrata anche in questo caso è di 9€ a testa.

5- Fare il bagno a Playa Papagayo

Infine, l’ultima delle 5 cose da fare assolutamente a Lanzarote è un bagno a Playa Papagayo. Questa spiaggia è situata a sud dell’isola e, 2 anni fa, è stata nominata da diversi siti autorevoli tra le 10 spiagge più belle del mondo. In effetti, non appena siamo arrivati ci siamo resi conto del perché. La spiaggia è lunga circa 400 m, a forma di mezza luna, ed è incastonata tra due imponenti rocce. Per arrivare in spiaggia ci si avvale di una scaletta che ti catapulta in un paradiso, fatto di sabbia dorata e acqua cristallina.

Nonostante l’acqua dell’oceano non fosse molto calda, non ho resistito e mi sono tuffato, tanto ci pensava il sole cocente a scaldarmi. Non so meriti di essere tra le 10 spiagge più belle al mondo, ma sicuramente è tra le 10 più belle che abbia mai visto.

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-playa-papagayo-dall'alto

Playa Papagayo dall’alto

5 cose da fare assolutamente a lanzarote-playa-papagayo-mare

Bagno a Playa Papagayo

Comments:

  • Dicembre 22, 2017

    Quanto mi piacerebbe visitare Lanzarote!!! Salvo subito questo post tra i preferito: appena avro’ l’occasione di volare alle Canarie seguiro’ tutti i vostri consigli!

    reply...

post a comment