Top
Belgio

Prima di tornare a Bologna dalla nostra settimana ad Amsterdam e dintorni, abbiamo deciso di fare una follia. Visitare Hallerbos, la foresta blu in Belgio che sognavamo di vedere da tantissimi anni. Invece di andare direttamente all'aeroporto di Eindhoven, abbiamo dunque deciso di allungare di tre orette la strada per raggiungere questo luogo fiabesco visitabile solo per pochi giorni l'anno. Adesso ti spieghiamo nel dettaglio come fare ad andarci se vorrai mettere questa foresta nella wishlist per gli anni a venire.

Paesi bassi

Alzi la mano chi ha sempre associato Amsterdam al museo di Anna Frank, i coffe shop e il quartiere a luci rosse. È vero, queste tre attività sono parte integrante della città, ma la capitale olandese sa offrire molto di più. Noi infatti abbiamo preferito esplorare la città alla ricerca dei luoghi insoliti ad Amsterdam e ne abbiamo trovati ben 8 che possono fare al caso tuo. Ti daremo tutti i consigli per riuscire a trovarli, con anche qualche suggerimento su dove gustare specialità locali e dormire in una struttura da sogno.

Portogallo

Strutturare un itinerario a Lisbona in 3 giorni può rappresentare un problema per molti. D'altronde i luoghi da vedere sono diversi e sparpagliati per tutta la città. Per cui consigliamo di ragionare per quartieri e suddividere le attività in base alla loro vicinanza, così come l'abbinamento dei locali in cui assaggiare piatti tipici. In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come creare il perfetto itinerario di Lisbona in 3 giorni per poter apprezzare al meglio la capitale portoghese in tutto il suo splendore.

Toscana

Visitare gli Uffizi a Firenze è una tappa obbligatoria per chi si reca in questa città e non serve essere esperti d’arte per apprezzare alcuni dei capolavori presenti in questo edificio che da molti è considerato il museo numero uno nel mondo per la qualità e la quantità delle opere in esso contenute. Guardare un quadro, apprezzarlo, avere delle sensazioni è una cosa molto personale, un quadro può piacere o non piacere, può suscitare delle emozioni, può commuovere o lasciarci indifferenti. Più che convincervi quindi che un quadro sia bello, vorremmo, in questo articolo, raccontarti delle storie; il periodo storico, la difficoltà di un tratto, una prospettiva difficile o anche un racconto, una curiosità che si nasconde dietro una tela. Ed è per questo che non troverai un’analisi artistica e puramente tecnica delle opere, ma semplicemente dei racconti sulle migliori opere agli Uffizi secondo noi.

Portogallo

Quando si visita il Portogallo è impossibile non pensare all'ambito culinario, in particolare ad una specialità dolce che piace praticamente a chiunque: i pasteis de nata. Ovviamente quando siamo stati 4 giorni nella capitale portoghese in tanti ci hanno chiesto dove poter mangiare i migliori pasteis de nata a Lisbona, e noi abbiamo testato vari locali scovando le 5 pasticcerie più buone in cui poterli assaggiare. Oltre ai consigli su dove mangiarli, ci teniamo a informarti anche del loro costo (comunque sempre molto basso).

Portogallo

Facendo tappa a Lisbona, viene quasi automatico pensare di dedicare almeno una giornata all'esplorazione di Sintra. Molti infatti preferiscono trascorrere una sola giornata in questa squisita cittadina ricca di storia e fascino, anche se noi ti consigliamo di passarci almeno 2 notti, così da avere più tempo per visitare diversi luoghi circostanti. In questo articolo ti spiegheremo dunque cosa vedere a Sintra se decidi di starci due o tre giorni, con alcuni suggerimenti anche su dove mangiare e cosa non perdere.