Top
Sardegna

Il carnevale in Sardegna è una vera e propria tradizione che risale a tempi medievali: dimenticatevi di stelle filanti e carri allegorici. Qui il carnevale - Su Carresecare -  è una delle feste popolari più antiche e folkloristiche: semplice, autentico, che rievoca un mondo antico. Ogni carnevale è diverso da zona a zona, ed in questo articolo vi parleremo in particolare del Carnevale di Mamoiada (13km da Nuoro) e delle sue maschere caratteristiche.

Sicilia

È pressoché impossibile andare in Sicilia e tornare senza qualche etto in più. Se poi ti capita di girare l'isola per 3 settimane allora l'aumento di peso è inevitabile. C'è da dire, però, che la Sicilia è stata forse la regione italiana, esclusa la nostra Emilia-Romagna, in cui abbiamo mangiato meglio da quando viaggiamo insieme. Ecco perché abbiamo voluto scrivere questo articolo su cosa mangiare in Sicilia: per darti dei suggerimenti sui piatti della tradizione da non perdere assolutamente. Sono specialità gustose e di tutti i tipi, dagli antipasti ai dolci, per qualsiasi tipologia di palato. A fine articolo capirai che qualche etto in più non fa poi la differenza in relazione alla bontà dei piatti che si possono assaggiare.