Dall’aeroporto di Marsiglia al centro: come arrivarci
Come sempre, prima di prendere un aereo, ci informiamo su quali siano le soluzioni migliori per raggiungere il centro città dall'aeroporto. Era successa la stessa cosa, anche se in maniera diversa, quando ci siamo chiesti come arrivare a Giethoorn e come arrivare a Colmar. In questo caso ci siamo chiesti come arrivare dall'aeroporto di Marsiglia al centro nella maniera più economica e, allo stesso tempo comoda e veloce. Abbiamo dunque trovato 4 principali soluzioni che puoi adottare, ideali se non sai come arrivare dall'aeroporto di Marsiglia al centro città.
Cosa mangiare a Marsiglia: 6 specialità tipiche
Se non sai cosa mangiare a Marsiglia sei nel posto giusto. Nonostante siamo stati solo 3 giorni in città, abbiamo avuto modo di assaggiare piatti tipici della tradizione marsigliese che ci hanno davvero stupito. Li abbiamo elencati in questo post, così che, se ti capiterà di visitare Marsiglia, potrai sapere quali sono le specialità tipiche della città.
Dove mangiare a Marsiglia: 4 locali imperdibili
Il tempo di passare 3 giorni a Marsiglia è stato sufficiente per spendere 2 pranzi e 2 cena nel capoluogo della Provenza e scoprire dove mangiare a Marsiglia. Nello specifico, abbiamo provato 4 ottimi ristoranti, molto diversi tra loro, ma con un punto in comune: l'offerta di cibi e piatti deliziosi. Ecco dunque i 4 locali in cui siamo stati e che ti consigliamo di provare se non sai dove mangiare a Marsiglia.
I migliori 8 luoghi Instagrammabili a Marsiglia
Prima di partire per Marsiglia, in molti ci avevano detto che non avremmo trovato scorci da urlo e location fotogeniche. Così abbiamo raccolto la sfida e, nonostante le pessime premesse, siamo riusciti a far ricredere coloro che ci avevano messo in guardia, trovando anche in questo caso dei luoghi instagrammabili a Marsiglia. Certo, gli spot mozzafiato non brulicano come a Parigi, ma in ogni caso abbiamo trovato 8 luoghi instagrammabili a Marsiglia che vogliamo assolutamente farti conoscere. Armati di macchina fotografica, cellulare o cavalletto e scoprili insieme a noi.
Come vestirsi nella foresta Amazzonica
Quei quattro giorni nella foresta Amazzonica sono stati tra i più intensi della nostra vita. La giungla amazzonica è piena di vita: il suo ambiente unico crea e sostiene una vasta gamma di piante e animali. Proprio per questa sua grande diversità rispetto al clima e ai paesaggi a cui siamo abituati in Italia, bisogna riflettere bene su come vestirsi nella foresta Amazzonica.
Cosa mettere in valigia per un weekend in Francia
Cosa mettere in valigia per un weekend in Francia? Iniziamo col dire che la campagna francese, specialmente in Provenza, è molto informale. Pantaloni, magliette, giacche e uno stivale corto o una sneaker ti porteranno praticamente ovunque tu voglia andare. La bellezza di un fine settimana nella campagna francese dovrebbe essere rilassante il più possibile e non dovresti stressarti troppo nel fare la valigia: uno stile mix and match semplifica notevolmente la pianificazione dei tuoi outfit quotidiani. Al contrario di grandi città come Parigi, dove la moda corre più veloce del traffico. Vediamo quali sono i capi basilari da mettere nella tua valigia per un weekend in Francia!
Come organizzare un viaggio in Amazzonia: 7 consigli
Hai mai sognato di addentrarti nella foresta amazzonica ed esplorarla, ma non sai da dove cominciare per imbastire un itinerario simile? Non preoccuparti. In questo post ti spiegheremo passo passo come organizzare un viaggio in Amazzonia, dandoti tutti i suggerimenti necessari per intraprendere un viaggio indimenticabile, alla scoperta del polmone verde per eccellenza sul pianeta. La premessa è che non è banale organizzare un viaggio in Amazzonia, ma con le giuste accortezze e le informazioni adeguate vedrai che potrai realizzare questo sogno anche tu. Esattamente come lo è stato per noi.
Turismo esperienziale a Borgo Pianello sull’appennino bolognese
C'è una prima volta per tutto. E quello che abbiamo fatto a Borgo Pianello, in provincia di Bologna, è stato metterci in gioco con una nuova ed intrigante avventura che non avevamo mai provato prima: il turismo esperienziale. Per turismo esperienziale si intende una branca del turismo riferita a quelle strutture che, oltre al vitto e all'alloggio, permettono agli avventori di prendere parte a vere e proprie esperienze locali, da vivere rigorosamente con chi la struttura in questione la gestisce.
Cosa mangiare in Brasile: 15 piatti tipici da provare
Di certo, se visiti Rio de Janeiro o qualsiasi altra città brasiliana non ti farai problemi su cosa mangiare in Brasile. Questo perché il Brasile storicamente ha diverse ricette alquanto sfiziose e, il più delle volte, economiche. Carne, pesce, riso, verdure, frutta e persino alcolici. Riuscirai a sorprenderti per quante pietanze prelibate puoi assaggiare in questo Paese. In 2 settimane, tra Rio e Amazzonia, abbiamo assaggiato davvero di tutto (persino il piranha), ma sono 15 in particolare i piatti tipici che ci hanno lasciato un segno indelebile nello stomaco. Ecco cosa mangiare in Brasile.
Cosa vedere a Firenze in un giorno: 7 attività imperdibili
Molti nostri lettori ci chiedono spesso in privato cosa vedere a Firenze in un giorno e, non avendo ancora scritto un articolo simile, pur essendoci stati, volevamo rimediare. Ecco dunque le 7 attività imperdibili secondo noi se hai solo 24 ore di tempo da passare nella magnifica Firenze.