La Rimini che non ti aspetti: alla scoperta del Borgo San Giuliano
Rimini è una città dalle mille sfaccettature. Tutti conoscono le sue spiagge e il divertimento, ma c’è una frazione che più di tutte gode di questo fascino: Borgo San Giuliano. Il suggerimento è di prenotare un soggiorno in un Hotel di San Giuliano Rimini, direttamente sul mare per conoscere in maniera approfondita l’antico Borgo.
Cosa vedere a Ouarzazate: la Hollywood del Marocco
L'avresti mai detto che anche il Marocco ha la sua Hollywood? A 4 ore da Marrakech si trova infatti Ouarzazate, la città più utilizzata come set cinematografico del Paese. In questo post vogliamo spiegarti dunque cosa vedere a Ouarzazate, non solo nell'ambito della cinematografia, ma con qualche suggerimento anche su dove alloggiare. Durante il nostro secondo viaggio di gruppo in Marocco Ouarzazate è stata una tappa clou e ora ti spieghiamo perché.
Hotel Frida Am Wald: un regno di benessere e ospitalità in Val Pusteria
Ormai è assodato che dopo l'esperienza della botte ci siamo follemente innamorati della Valle d'Anterselva. Così anche quest'estate abbiamo scelto questa zona dell'Alto Adige per trascorrere 3 giorni all'insegna della vita montanara, come piace a noi. L'albergo che ci ha ospitato per questo lasso di tempo è stato l'Hotel Frida Am Wald, un delizioso hotel dove l'accoglienza e il benessere sono i punti cardine del soggiorno.
Noleggiare una barca al Lago di Braies: info e costi
Se stai pensando di organizzare un'escursione al Lago di Braies sappi che ci sono alcune attività molto interessanti da valutare. Una di queste è certamente noleggiare una barca al Lago di Braies, un'esperienza unica, ma anche abbastanza costosa. In questo articolo ti daremo tutte le informazioni necessarie di cui hai bisogno per vivere la magia di vogare sopra al Lago di Braies.
Escursione al Lago di Braies: 10 cose da sapere
Se ci segui da un po' saprai anche che il Trentino-Alto Adige è nei nostri cuori da sempre e che ogni anno cerchiamo di andarci almeno una volta a visitare nuovi scenari e angoli di natura. Questa volta abbiamo deciso di regalarci un'escursione al Lago di Braies, forse il lago più noto e turistico dell'Alto Adige.
The Dark Hedges: la più famosa location de Il Trono di Spade
Da fan accaniti di GOT (Game Of Thrones) non potevamo di certo perderci la location più famosa de Il Trono di Spade: The Dark Hedges. La celebre strada alberata che si trova in Irlanda del Nord, non lontano da Giant's Causeway. Se anche tu segui o hai seguito la serie tv, allora questo è l'articolo che fa per te. Ti spiegheremo come arrivare a The Dark Hedges e come scattare foto spettacolari.
Escursione a Giant’s Causeway: info e consigli utili
Quando abbiamo pianificato l'escursione a Giant's Causeway non avremmo immaginato di trovarci di fronte ad un panorama così sorprendente. Il Selciato del Gigante, questa è la sua traduzione in italiano, è indubbiamente una tappa fissa per tutti coloro che si recano in Irlanda e vogliono concedersi una giornata all'insegna delle meraviglie naturali in Irlanda del Nord, ovvero nel Regno Unito. In questo articolo ti spiegheremo come pianificare un'escursione a Giant's Causeway, con alcuni consigli e informazioni utili su districarsi nei percorsi e apprezzare al meglio ciò che madre natura ha creato.
Cliffs of Moher: come arrivarci e come visitarle
Alcuni sostengono che le Cliffs of Moher siano il confine del mondo. Sorgendo dal mare in un muro che si estende per otto chilometri di lunghezza e 214 metri di altezza, queste aspre scogliere attirano oltre un milione di visitatori ogni anno ed è facile capire perché. Punto di riferimento storico, meraviglia geografica e terreno di conservazione, le scogliere offrono un'esperienza multiforme e immersiva lungo il paesaggio costiero dell'Irlanda. Abbiamo avuto occasione di ammirare le Cliffs of Moher in tutta la loro bellezza durante il nostro on the road in Irlanda. Ecco tutto ciò che devi sapere prima di visitare uno dei panorami naturali più mozzafiato al mondo.
Itinerario di Dublino in un giorno: 10 cose da vedere
L'ultima tappa del nostro road trip in Irlanda è stata Dublino, capitale del Paese e città ricca di fascino, non solo di pub. Essendoci stati a malapena un giorno, abbiamo voluto creare il perfetto itinerario di Dublino in un giorno, così da raggruppare tutte le attività più intriganti e meritevoli, da vedere anche in poche ore. Dublino infatti, pur essendo la capitale, non ha un centro storico enorme, anzi. Si gira comodamente a piedi e se il meteo ti assiste puoi godere di un'atmosfera alquanto frizzante e colorata. Ecco dunque le 10 cose principali che ci sono da vedere nel nostro itinerario di Dublino in un giorno.
Galway in un giorno: cosa vedere e dove mangiare
Edonistica, alla moda, affascinante: è difficile resistere a Galway. Il nome irlandese della città, Gaillimh, deriva dalla parola gaill che si traduce in "stranieri" o "estranei", riferendosi ad un gran numero di visitatori che, nel corso degli anni, non hanno mai più lasciato la città. Noi abbiamo visitato Galway in un giorno, durante il nostro on the road irlandese, e siamo riusciti ad avere una panoramica completa di questa cittadina. Ricca di storia, offre una miriade di svaghi e divertimenti: pub colorati, caffè bohémien, mercati, librerie, e molto altro. Rinomata per il suo spirito artistico e l'atmosfera rilassata, Galway è l'unico posto in Irlanda che devi visitare per capire davvero di cosa si tratta. È forse l'area urbana più bella di tutta l'Irlanda ed è una destinazione estremamente popolare per i viaggiatori. Non sorprende quindi che ci siano moltissime cose da fare qui, quindi diamo un'occhiata alle migliori attività per esplorare in lungo e in largo Galway in un giorno.