Parigi in 4 giorni: itinerario completo su cosa vedere
Hai in programma di andare a Parigi per la prima volta? Hai solo 4 giorni a disposizione? Nessun problema: questo itinerario ti mostrerà tutti i posti migliori da visitare a Parigi in 4 giorni. Condivideremo con voi i nostri suggerimenti sui monumenti imperdibili, ma non solo: troverete anche posticini insoliti e molto particolari. Che tu sia stato a Parigi una o venti volte, c'è sempre un museo o una affascinante 'rue' che devi ancora esplorare. Sono gli stessi luoghi che avrai visto immortalati in film come Midnight in Paris e Ultimo Tango a Parigi e romanticizzati nelle opere degli impressionisti. Andare a Parigi e non vedere questi posti iconici è impensabile. E quindi ecco un itinerario competo con consigli e suggerimenti su cosa fare a Parigi in 4 giorni! (Se vuoi abbinare al tuo viaggio anche degli ottimi ristoranti francesi a prezzi modesti non perderti l'articolo a riguardo cliccando qui)
Dove mangiare a Santorini: le nostre 5 scelte
Essendoci tanti, troppi ristoranti, non è facile scegliere dove mangiare a Santorini. Il 70% dei ristoranti ha prezzi altissimi e qualità medio-bassa. Per evitare di finire in questa trappola, vi segnaliamo 5 ristoranti tra quelli che abbiamo provato durante il nostro soggiorno, che sono stati più che all'altezza delle nostre aspettative.
Murales di Derry: quali vedere e fotografare nel Bogside
Un'altra tappa del nostro on the road in Irlanda è stata Derry. Prima di tutto, come chiamarla? Derry o Londonderry? Bene, se sei un nazionalista (tipicamente la comunità cattolica) è Derry, e se sei un unionista (tipicamente la comunità protestante, che vuole mantenere i legami con il Regno Unito) è Londonderry. I murales di Derry sono ciò che più rappresenta meglio questa dualità politica e sanguinosa. Sebbene il nome ufficiale sia Londonderry, in origine era chiamata semplicemente Derry, da una vecchia parola irlandese che significa ‘quercia’, che è il simbolo della città. Fu in seguito cambiato quando un gruppo di coloni provenienti dall'Inghilterra e dalla Scozia arrivò all'inizio del XVII secolo. Questa città irlandese riflette in larga misura la divisione tra cattolici e protestanti: la politica irlandese è eccezionalmente complessa e difficile da capire. Per questo, molti artisti hanno pensato di riflettere i loro malumori e battaglie a riguardo in molteplici murales di Derry sparsi nel quartiere di Bogside. Vediamoli assieme!
Slieve Bloom Manor: l’eco B&B di Killarney
Se c'è una cosa che abbiamo amato del nostro on the road in Irlanda è stato soggiornare nell'eco B&B di Killarney Slieve Bloom Manor. Un classico Bed & Breakfast irlandese che strizza l'occhio all'ambiente e all'ecosistema. Per noi è stata la prima volta in una struttura simile e siamo stati felicissimi che Alexandra e Jonathan ci abbiamo permesso di vivere un'esperienza del genere. Per questo la vogliamo condividere sul nostro blog. Perché semmai sarai interessato a visitare Killarney non dovrai lasciarti sfuggire questo super eco B&B.
Dormire in un faro in Irlanda al Fanad Lighthouse
Se pensavi che avessimo già dormito negli alloggi più strani e particolari non hai visto ancora niente. Uno dei soggiorni più pazzi e meravigliosi che abbiamo mai avuto è stato dormire in un faro in Irlanda, precisamente al Fanad Lighthouse. In questo articolo ti vogliamo raccontare la nostra personale esperienza e svelarti come prenotare un soggiorno indimenticabile a pochi passi dall'Oceano.
Alla scoperta dei luoghi più instagrammabili di Miami
Dopo averti fatto scoprire alcuni luoghi instagrammabili in Irlanda, alle Lofoten a Barcellona e a Marrakech, abbiamo deciso di svelarti i luoghi più instagrammabili di Miami, una città piena zeppa di spot fotogenici che meritano di essere immortalati almeno una volta nella vita. La lista ovviamente sarebbe molto più lunga, ma abbiamo voluto restringere il campo soltanto a 10 luoghi. Quelli che per noi sono stati i più significativi e che rendono meglio nelle foto su Instagram
Cosa fare a Firenze con le amiche in 2 giorni
Quando si pianifica un viaggio in una città d’arte, capire cosa fare in un luogo con un così vasto patrimonio culturale può essere piuttosto intimidatorio. La semplice domanda, cosa fare a Firenze? può essere più complicata di quanto sembri. Può sembrare del tutto normale visitare tre musei in un giorno a Firenze, ma la verità è che può essere estenuante. Soprattutto se sei con le amiche… e quindi, cosa fare a Firenze con le amiche? Personalmente, abbraccio la filosofia del viaggio lento. Invece di correre a vedere tutti i maggiori siti, perché non scegliere solo alcuni luoghi distinti (e non sempre i più famosi), e prenderti il tuo tempo per immergerti nell'atmosfera di un dato luogo? Dopo tutto, questa è la tua vacanza, e parte di questo è essere fisicamente e mentalmente riposata. Poiché spesso ricevo domande su dove andare e cosa vedere a Firenze, ho pensato che sarebbe stato più facile compilare un elenco di raccomandazioni personali basate sulla mia esperienza a Firenze con le amiche. A proposito, hai già letto la mia guida su cosa fare a Roma con le amiche? Clicca qui!
Una giornata a Disneyland Paris: le 8 migliori attrazioni
Per il nostro quarto anniversario volevamo tornare bambini ed essere spensierati come non lo eravamo dai tempi di Europa Park. Ecco perché abbiamo deciso di trascorrere una giornata a Disneyland Paris, il parco divertimenti più grande e famoso d'Europa. Entrambi ci eravamo già stati in passato più volte, ma mai insieme. Per questo abbiamo sfruttato l'occasione e ci siamo concessi un giorno di puro divertimento nel magico parco targato Disney.
Ristoranti economici a Parigi: 8 locali da provare
Una delle cose più difficili da fare a Parigi è riuscire a mangiare bene spendendo poco. Un'impresa ardua, ma che siamo riusciti ad affrontare a testa alta, scovando 8 ristoranti economici a Parigi che meritano assolutamente una visita. Ecco quali sono i 8 locali da provare nella Ville Lumiere.
Come muoversi a Nassau in autobus e in macchina
Uno dei problemi che ci siamo posti prima di partire per le Bahamas è stato il fattore mezzi, ovvero come muoversi a Nassau. Sapevamo che Uber non esiste sulle isole delle Bahamas, per cui non rimanevano molte opzioni. O dovevamo noleggiare una macchina o dovevamo usare i mezzi pubblici. Adesso vi spieghiamo cosa conviene utilizzare per muoversi a Nassau, con i relativi prezzi, vantaggi e svantaggi.