Top
Austria

L'ultimo giorno della nostra fuga in Austria abbiamo lasciato l'Inntalerhof Hotel con un velo di amarezza, perché si concludeva una tre giorni sulla neve fantastica, lontano da Tesi di Laurea, televisione e i problemi quotidiani. Nel tragitto per tornare a Bologna, però, ci è venuta in mente una soluzione per non terminare subito la vacanza e prolungare il rientro a casa: passare una giornata a Innsbruck. Sara non l'aveva mai vista ed io la visitai ormai 8 anni fa, per cui era giunto il momento di una rinfrescata, anche solo per poche ore. Ecco quindi alcuni consigli per chi si trova in Austria e vuol sapere cosa fare a Innsbruck in un giorno.

Giordania

Dei nostri viaggi amiamo condividere ogni aspetto. Sia gli aspetti positivi, ma anche e soprattutto gli aspetti negativi, anche se fortunatamente non ci capitano così di frequente. Nel nostro ultimo viaggio in Giordania alla scoperta di Petra, abbiamo voluto visitare la città dei Nabatei sia di giorno, ma anche di sera, dato che in molti ci parlavano di Petra by night come fosse uno spettacolo unico al mondo. Noi ce lo aspettavamo sicuramente molto diverso ed è per questo che scriviamo questo articolo. Per capire se effettivamente Petra by night conviene oppure no.

Giordania

Uno dei miei sogni più grandi è quello di vedere tutte e 7 le meraviglie del mondo e, dopo aver già visto da solo il Colosseo, il Cristo di Rio e Machu Picchu, era ora di vedere finalmente una meraviglia insieme a Sara. Quale occasione migliore di San Valentino per andare a Petra, specie adesso che c'è il volo diretto Ryanair Bologna-Amman? Così, abbiamo stilato il nostro personale itinerario di 2 giorni a Petra, con tutte le informazioni ed i consigli su cosa vedere, dove alloggiare, quanto costa entrare e alcuni trucchetti per non farsi fregare.

Giordania

Come in una fiaba, ci ritroviamo a guidare nel deserto scenico della Giordania. I suoi paesaggi ocra mozzafiato hanno fatto da palcoscenico per Lawrence d'Arabia e The Martian. Ad un'ora da Petra, il deserto del Wadi Rum è classificato come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. E quindi, quale occasione migliore per dormire in una bolla nel deserto? Tra i vari campeggi che Wadi Rum ospita, noi abbiamo scelto il Mazayen Rum Camp, che offre un'esperienza unica per osservare le stelle con il massimo comfort. Trascorrere la notte in una bolla in mezzo al deserto al Mazayen Rum Camp è stata un'esperienza diversa dalle altre. Un luogo degno di Instagram che ti fa sentire come se stessi dormendo su un altro pianeta. Nessun tipico "lusso" come il servizio in camera, una piscina o un centro benessere, quindi non aspettatevi un servizio a 5 stelle. Il Mazayen Rum Camp è stato senza dubbio uno dei nostri soggiorni più insoliti.

Marocco

Hai voglia di scappare per un weekend fuori dalla solita routine di tutti i giorni? Marrakech è la scelta che fa per te. E noi abbiamo preparato per un itinerario personalizzato su cosa fare e vedere a Marrakech in due giorni. Nell'ultimo decennio, Marrakech è diventata una vera e propria destinazione turistica. Questa meravigliosa e misteriosa città è circondata da scenari epici ovunque guardi, in quanto si trova sotto le splendide vette della catena montuosa dell'Atlante. I visitatori amano passeggiare nei vicoli labirintici della Medina (la città medievale fortificata dai tempi dell'impero berbero) e vedere i souk colorati e vivaci con la loro combinazione di profumi ricchi, musica e voci che permeano l'atmosfera. Ma per non rischiare di rovinarti questo viaggio mozzafiato ti consigliamo di acquistare l'assicurazione sanitaria Heymondo, la stessa che abbiamo noi e con la quale ci troviamo benissimo. Se ancora non hai trovato il posto perfetto per dormire, noi ti consigliamo il Riad Altair, di cui abbiamo già parlato in questo post. Se avrai solo 48 ore per visitare Marrakech, vorrai spenderle con saggezza. Il nostro itinerario su cosa vedere a Marrakech in due giorni ti garantirà di non perdere nulla di importante: iniziamo!

Austria

I sogni sono fatti per essere realizzati e, dopo essere riusciti a dormire tra i Sassi di Matera, in questo 2019 siamo anche riusciti a coronare un nostro altro grande desiderio: dormire in un igloo in Austria. Per una notte abbiamo dormito proprio come dei veri eschimesi e questo è il racconto di come è andata la nostra esperienza. Un'avventura che ricorderemo a lungo e che secondo noi almeno una volta nella vita va provata, anche se, come ti spiegheremo più avanti, non ha certo un costo facilmente accessibile.