Dormire in un hotel a tema cioccolato: Etruscan Chocohotel a Perugia
Una cosa che non sapete di noi è che siamo testardi. Se per un motivo non riusciamo ad andare in una meta o in un luogo che ci sta particolarmente a cuore, stai tranquillo che prima o poi un modo per andarci lo troviamo. Ed è esattamente quello che è successo con l'Etruscan Chocohotel a Perugia, l'hotel a tema cioccolato, con cui avevamo un conto in sospeso da due anni. Entrambe le altre volte abbiamo aspettato troppo a prenotare, perché volevamo andarci durante l'Eurochocolate, e ovviamente, aspettando l'ultimo, era sold out. Quest'anno, dunque, ci siamo mossi per tempo e per non correre rischi abbiamo prenotato l'hotel a tema cioccolato ben 5 mesi prima. Chi l'ha dura la vince.
Blog tour a Calvià, il lato nascosto dell’isola di Maiorca
Quando ci è stato proposto il blog tour a Calvià, nell’isola di Maiorca, eravamo allo stesso tempo euforici ma anche un po’ scettici riguardo al meteo. Ci chiedevamo se ottobre fosse il mese più adatto per visitare Maiorca, da sempre considerata un’isola estiva. Ed invece, in barba alle nostre valigie piene di sciarpe e maglioni, ci siamo ritrovati durante il tour a Calvià a goderci una temperatura tra i 22° e i 17°, un caldo tepore ed una lieve brezza marina, senza l’enorme quantità di turisti che affollano le spiagge in estate. Una volta rientrati in Italia, ci siamo chiesti se invece non fosse proprio l’autunno il periodo migliore per visitare quest’isola.
Dove alloggiare a Detroit: The Inn On Ferry Street
Abbiamo sempre immaginato Detroit come una città solo ed esclusivamente industriale e grigia, una città dove non immaginavamo ci fossero angoli pittoreschi ed immutati nel tempo. È l'effetto che ci ha fatto The Inn On Ferry Street, indubbiamente la migliore struttura dove alloggiare a Detroit.
Cosa vedere a Washington in due giorni: 10 luoghi cult
Cascate del Niagara: come arrivarci, cosa vedere, dove dormire
La nostra wish list sui 100 luoghi da vedere prima di morire si sta lentamente assottigliando. Durante il nostro Coast to Coast in USA siamo riusciti a spuntare un altro luogo magico dall'elenco, che da tempo sognavamo di vedere con i nostri occhi: le Cascate del Niagara, situate proprio al confine tra Stati Uniti e Canada.
Itinerario di due giorni a Toronto: 48h in Canada
Siamo arrivati alla quattordicesima tappa del nostro coast to coast americano: Toronto. La prima ed unica tappa non propriamente americana, ma canadese. Un richiamo culturale soprattutto per gli amanti del festival del cinema, oltre che per un'architettura straordinaria ed un'enorme storia di diversità etnica. In due giorni a Toronto c'è molto da vedere, da fare e da mangiare. Scopri il meglio della capitale dell’Ontario con il nostro itinerario di due giorni a Toronto!
Dove mangiare a Chicago: 5 ristoranti da provare
Le due settimane nella parte centrale degli Stati Uniti, tra canyon, deserti e città nel nulla sono state forse le più emozionanti di tutto il nostro Coast to Coast americano. L'unica pecca di questo periodo, però, l'abbiamo riscontrata nel cibo: sempre uguale e alla lunga monotono. Eravamo stanchi di mangiare sempre cheesburger giganti, costolette in salsa bbq e stucchevole cibo messicano. La nostra salvezza è stata Chicago. Qui finalmente abbiamo riscoperto l'amore per il cibo, quello più sano, variegato e, perché no, raffinato. Ecco dunque la nostra top 5 di dove mangiare a Chicago.
Itinerario di due giorni a Chicago: cosa fare e vedere
Tredicesima tappa del nostro coast to coast americano: Chicago, soprannominata ‘la città del vento’, la terza città più grande degli Stati Uniti, ma la sola ed unica città natale dei grattacieli. È un'enorme città vibrante con un'incredibile energia, dove troverai il perfetto melting pot multiculturale e alcune delle migliori architetture su cui mai poserai gli occhi. Nel nostro itinerario di due giorni a Chicago, trascorrerai le giornate guardando verso l'alto: i grattacieli e gli incredibili edifici ti attireranno nella loro magia. Questa dinamica metropoli sta solo aspettando di essere esplorata: avrai la possibilità di visitare i suoi musei storici, l'incredibile architettura, la fiorente scena artistica e, naturalmente ... la deep dish pizza, su cui scriveremo un intero post a parte.