Top
Austria

Quando abbiamo prenotato il nostro primo soggiorno nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof ciò che avevamo in mente era: montagne innevate, un camino col fuoco acceso, e quelle camere in legno che ti fanno sentire come dentro ad una baita. Per rendere i nostri sogni realtà, abbiamo scelto come destinazione il Tirolo austriaco, una garanzia in fatto di panorami magnificamente dipinti di neve e hotel dove rilassarsi. Cercavamo un hotel che si trovasse sia vicino ad Innsbruck (una delle più belle città austriache) sia vicino al confine con la Germania, dove poter visitare il castello di Neuschwanstein ed il ponte tibetano più lungo al mondo, dei quali vi parleremo prossimamente. Così, abbiamo optato per il paesino di Mösern, in una posizione strategica poiché era anche a 5 minuti dalle piste da sci di Seefeld in Tirol. Qui, non potevamo chiedere di meglio che soggiornare nel Tirolo austriaco al Panoramahotel Inntalerhof, collocato in uno stupendo punto panoramico da dove poter ammirare tutta la valle.

Repubblica Dominicana

Dopo il nostro viaggio in Repubblica Dominicana, siamo riusciti a barrare un’altra casella nella nostra lista delle 100 cose da vedere prima di morire (che a breve verrà pubblicata sul blog): ovvero, Isla Saona, classificata nel 2014 come l’isola più bella al mondo. La nostra escursione a Isla Saona è stata resa ancora più speciale da SolCana Tour, che, dopo averci fatto provare l'ebbrezza dello snorkeling in mezzo a razze e tartarughe, ci ha accompagnato in questa avventura.

Repubblica Dominicana

Andare ai Caraibi e non fare snorkeling è un po' come andare andare a Roma e non vedere il Colosseo. Dunque, una giornata dovevamo dedicarla per forza all'ebbrezza dello snorkeling a Punta Cana. Io avevo provato un'esperienza simile solo ad Urgada, in Egitto, mentre per Sara è stata la prima volta. Si è rivelata proprio una giornata indimenticabile, che ci ha fatto scoprire il piacere del mondo subacqueo, ed è per questo che abbiamo deciso di raccontarla.

Repubblica Dominicana

Come siamo finiti a sorseggiare cocchi sotto verdi palme al Catalonia Bavaro Resort a Punta Cana? A Marzo 2017, in un pomeriggio di relax a casa, abbiamo dato una svolta alla nostra giornata prenotando una vacanza di 10 giorni in Repubblica Dominicana, per la precisione a Punta Cana. Ci pensavamo già da un po’, e ciò che ci ha convinto del tutto è stata un’offerta della compagnia Air France per il volo Bologna – Punta Cana (con scalo a Parigi) che abbiamo trovato sul sito Skyscanner a soli 462€ andata e ritorno. Per questo, uno dei nostri alleati fondamentali nel prenotare un viaggio è il tempo: prima prenoti, e più risparmi.  

Stati Uniti

Una delle esperienze della Grande Mela che più mi rimarrà impressa è certamente il tour Hip Hop a New York. Infatti, per me che amo la musica rap fin da bambino, è stata un'emozione unica poter finalmente guardare con i miei occhi i luoghi nei quali si è sviluppato questo genere musicale e capire come ha davvero preso piede negli anni. Per vivere al meglio quest'esperienza mi sono affidato a uno dei diversi tour che organizzano queste gite giornaliere. In particolare ho scelto l'Hush Hip Hop Tours e in questo post vi racconto la mia indimenticabile giornata all'insegna della black music a New York.

Stati Uniti

Fare shopping a New York, una delle città più movimentate della Terra, può sembrare scoraggiante all'inizio. Dopo tutto, è difficile trovare da dove cominciare in una delle capitali più grandi della moda quando sembra esserci un grande magazzino di lusso o una boutique chic ad ogni angolo di strada. Abbiamo quindi ridotto ad una breve lista i nostri preferiti luoghi cult dello shopping a New York, quei luoghi in cui devi andare almeno una volta nella vita (dopo ovviamente aver visitato tutti i musei di New York gratis).

Stati Uniti

Io e Sara non amiamo troppo visitare i musei quando siamo in vacanza, preferiamo esplorare la città e vivere le giornate come fossimo gente del luogo e non semplici turisti. A New York però è stato diverso. Ci sono così tanti musei che è impossibile visitarli tutti, ma quantomeno è possibile entrare nei musei gratis a New York. È un ottimo modo per far avvicinare la cultura con le persone meno abbienti. Ecco, dunque, una lista dei principali musei gratis a New York, con consigli su quando è meglio andare senza pagare neanche un dollaro (o quasi).