Top
luoghi instagrammabili in Sicilia-asicula

La Sicilia è senza dubbio la regione italiana in cui abbiamo passato più tempo negli ultimi anni. Abbiamo avuto modo dunque di esplorare e ammirare innumerevoli luoghi su tutto il perimetro della regione e siamo riusciti a individuare i migliori 20 luoghi instagrammabili in Sicilia.

Certo, ce ne sarebbero almeno il doppio da segnalare, ma ci siamo concentrati su quelli che a noi hanno trasmesso maggiormente emozioni e nei quali si possono fotografare attimi indelebili e unici.

20 luoghi instagrammabili in Sicilia: dove trovarli

1- Porta Pescara a Cefalù

Cefalù in un giorno-porta-pescara

Il primo dei luoghi instagrammabili in Sicilia si trova a Cefalù, precisamente nella zona del porto. Qui si erge Porta Pescara, che incornicia come un quadro la spiaggia libera di Cefalù.

Una foto in questa location è scontata se visiti Cefalù, ma ricorda che in periodi di alta stagione l’affluenza a Porta Pescara può essere davvero alta. Ma vale assolutamente la pena aspettare per una foto ricordo qui.

2- Favignana

 

Non servono grandi presentazioni, ma l’isola di Favignana, a detta di tutti i siciliani e non, è la zona con il mare più bello della regione. Va da sé che una foto mentre si nuota tra le acque quasi caraibiche del suo mare sia ricercata da chiunque ci vada in vacanza.

Per goderti le sue calette al meglio e scattare foto ancora più belle ed efficaci ti consigliamo di prenotare un tour in barca e goderti l’esperienza come abbiamo fatto noi. Puoi affidarti ad AB Vacanze per un tour completo di 8 ore a Favignana in barca.

3- La Valle dei Templi

Non comodissima da raggiungere, ma dal fascino ineguagliabile, la Valle dei Templi è sicuramente uno dei migliori luoghi instagrammabili in Sicilia. Noi ti consigliamo di andarci poco prima dell’orario tramonto così da avere il tempo sufficiente per visitarla e immortalare i resti da più prospettive e angolazioni.

I templi più fotogenici su cui ci siamo soffermati maggiormente sono il tempio di Giunone e il tempio della Concordia. Quest’ultimo, specialmente ad orario tramonto, dà il meglio di sé.

4- Saline rosa di Marsala

Altro luogo instagrammabile che assume un fascino speciale durante il tramonto si trova a Marsala, dove ci sono le famose saline rosa, di questo colore per via di un batterio speciale che dona all’acqua tonalità magnifiche di rosa.

Unica pecca sta nel fatto di doverle raggiungerle a piedi attraversando il mare in bassa marea, dato che le saline rosa si trovano sull’isola Grande, a circa 1 km dalla costa di Marsala.

5- Palermo dall’alto della cattedrale

luoghi instagrammabili in Sicilia-cattedrale-palermo

Difficile scegliere solo un luogo instagrammabile a Palermo, perché di scorci fotogenici ce ne sono a decine, però quello che abbiamo visto dalla cattedrale è l’unico che ci ha lasciato a bocca aperta.

Per raggiungerlo basta comprare il biglietto di 5€ e potrai salire sopra al tetto della cattedrale e godere di un panorama a dir poco favoloso. Il tragitto lungo la passerella sul tetto non è troppo lungo, ma basta e avanza per scattare decine di foto e rimanere estasiati di fronte allo scenario di Palermo dall’alto.

6- Riserva dello zingaro

tour in barca alla Riserva dello Zingaro-cale-riserva

 

Come nel caso di Favignana, anche alla Riserva dello Zingaro le foto migliori e dagli scorci più suggestivi si hanno in mare, specialmente se ci si tuffa da una barca.

Nell’escursione che abbiamo svolto con Penelope Tour abbiamo infatti avuto modo di nuotare in diverse calette e scattare tantissime foto in un’acqua azzurro cielo.

7- Cattedrale di Noto

Se percorri il viale principale di Noto ti imbatterai certamente nella sua cattedrale principale, la cattedrale di San Nicolò. Ecco, dalla prospettiva della scalinata si possono scattare foto pazzesche, nonostante alle tue spalle ci siano molte persone, il segreto è “impallarle” con la propria figura.

Anche in questo caso consigliamo una visita ad orario tramonto, il momento perfetto in cui la luce non è così forte da abbagliare la cattedrale e, soprattutto, non cuocersi durante lo shooting.

8- Piazza Regina Margherita a Marzamemi

A 45 minuti di macchina da Noto si trova il borgo di pescatori più bello della Sicilia: Marzamemi. Al suo interno c’è Piazza Regina Margherita che negli ultimi anni è diventato un vero punto di riferimento per i turisti di tutto il mondo, proprio per il suo lato altamente fotogenico.

I colori pastello regnano, su tutti il bianco, il blu e il tiffany, ma anche il connubio di piante e frutta, unito agli aromi dei locali circostanti, rendono questa location una delle più apprezzate di tutta l’isola.

9- Grotta Mangiapane

luoghi instagrammabili in Sicilia-grotta-mangiapane

Da un luogo super conosciuto, ad uno molto meno famoso: parliamo della Grotta Mangiapane, situata a Custonaci in provincia di Trapani. Questo secondo noi fa parte assolutamente dei luoghi instagrammabili in Sicilia, proprio per la sua unicità.

Infatti questa grotta presenta al suo interno un mini villaggio composto da alcune decine di case che, fino alla metà del secolo scorso, erano addirittura abitate. Fatto davvero incredibile, se si pensa che le stesse case sono rimaste pressoché intatte e preservate per poter essere ammirate oggi.

10- Crateli sommitali sull’Etna

 

Ci spostiamo di versante e dal lato ovest passiamo a quello est, precisamente a quasi 3400 metri d’altitudine. Ci troviamo sull’Etna, il vulcano attivo più famoso d’Europa dove abbiamo assistito allo spettacolo dei crateri sommitali in piena eruzione.

Il trekking per arrivare in cima non è certo dei più semplici, ma ti garantiamo che la visuale dei crateri con le polveri che fuoriescono e la vegetazione circostante rendono questo luogo il più surreale e marziano di tutta la Sicilia.

11- Asicula a Taormina

luoghi instagrammabili in Sicilia-asicula

Parlando di luoghi instagrammabili in Sicilia non si può non menzionare la mitica 500 di Asicula posizionata a Taormina centro. Noi abbiamo avuto l’onore di poter scattare alcune foto non solo appoggiati a questa celebre macchina dai mille colori, ma anche dentro di essa.

Ci siamo sentiti per un attimo come due star dei film anni ’60, solo che invece del bianco e nero i colori erano spumeggianti e brillanti.

12- Scala dei Turchi

Da febbraio 2020 la Scala dei Turchi è diventata inaccessibile ai turisti e l’unico modo per vederla nella sua interezza e bellezza è facendo un’escursione in barca.

Noi infatti, grazie al tour di mezza giornata con Sealosophy, siamo riusciti ad apprezzarla a pieno e ce la siamo goduta da una prospettiva davvero mozzafiato, senza alcun turista che ostruiva la visuale.

13- Quartiere Piscaria a Catania

 

Se ami i colori vivaci allora non puoi perderti il quartiere Piscaria nel centro storico a Catania. Qui non è affatto raro alzare la testa e rimanere ammagliati da bandierine svolazzanti, festoni e addirittura ombrelli giganti di tutti i colori.

Erano anni che cercavamo uno scorcio simile in tanti Paesi esteri, e non avremmo mai immaginato di trovarne uno così bello e affascinante proprio nella nostra Italia. Assolutamente consigliata come location per una foto, oltre che per degli spuntini da re.

14- Kasbah di Mazara del Vallo

Ti sembrerà di entrare in un souk marocchino o tunisino, ma in realtà si tratta solo della kasbah di Mazara del Vallo, il quartiere con maggiore integrazione della città.

Gli scorci che ricordano le atmosfere di Marrakech o di Fez sono innumerevoli, ma noi ti consigliamo di vagare senza meta finché non troverai la fatidica porta blu: lo spot più fotogenico di tutta la kasbah e portone d’accesso per una casa privata.

15- Ragusa Ibla dall’alto

Ragusa Ibla in un giorno-tramonto

Ragusa Ibla è forse la città che ci ha colpito maggiormente in tutto l’OTR in Sicilia, specialmente per una location. Parliamo del panorama che si può ammirare sopra alla chiesa di Santa Maria delle Scale, da cui si vede Ragusa Ibla dall’alto.

A noi ha ricordato tantissimo Matera e forse anche per questo ce ne siamo innamorati a colpo d’occhio. Consigliamo caldamente una tappa in questa location ad orario tramonto per immortalare lo scenario della città con le sfumature rosa del cielo che rendono il paesaggio quasi come un dipinto.

16- Tonnara di Scopello

Tornando nella costa nord, c’è un altro dei luoghi instagrammabili in Sicilia che non puoi perderti: la Tonnara di Scopello. Anche se non è più in attività rimane ugualmente una struttura dal fascino intrigante e unico nel suo genere.

Unica pecca è il biglietto obbligatorio da pagare se si vuole anche solo fotografare la Tonnara. Infatti se non si paga la visuale sarà molto defilata e non si riesce ad apprezzare al meglio questa location.

17- Centro di Erice

luoghi instagrammabili in Sicilia-erice

 

Ce ne avevano parlato benissimo tante persone e infatti Erice non ha deluso le nostre aspettative. Il centro di questo piccolo borgo che si erge su’un altura e che domina dall’alto è un gioiello.

Abbiamo amato anche in questo caso perderci nelle viuzze del borgo, fotografando scorci pittoreschi e colorati, fino ad arrivare al celebre castello, da cui si ha una visuale pazzesca e incontrastata dei terreni circostanti.

18- Isola delle correnti

Abbiamo inserito molte location da ammirare ad orario tramonto, ma forse quella più iconica di tutte in Sicilia è l’isola delle correnti, ovvero il punto più a sud dell’Italia continentale.

Si trova nei pressi di Portopalo di Capo Passero ed è un luogo famoso non solo per l’incontro tra il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo, ma anche perché da qui puoi goderti uno dei tramonti più magici della tua vita.

Non a caso per noi è stato un momento molto romantico e di sicuro lo abbiamo inserito nella top 10 dei tramonti più belli a cui abbiamo mai assistito.

19- Tempio di Apollo ad Ortigia

Non troppo lontano dall’isola delle correnti ecco che troviamo il penultimo dei luoghi instagrammabili in Sicilia: il tempio di Apollo ad Ortigia.

A nostro avviso il modo migliore, e sicuramente più originale, per fotografarlo è dalla casa di Archeo Apartments, da cui si può avere una visuale privata direttamente sul tempio di Apollo.

20- Spiaggia Calamosche

luoghi instagrammabili in Sicilia-calamosche

Terminiamo questo excursus tra i luoghi instagrammabili in Sicilia con una delle spiagge più celebri dell’isola: Calamosche, nella Riserva di Vendicari.

Si tratta di una piccola caletta a ferro di cavallo raggiungibile con un percorso a piedi di circa 30 minuti e con la capienza massima di 500 persone.

Noi l’abbiamo adorata, non solo perché era stata classificata al primo posto tra le spiagge più belle d’Italia nel 2005, ma soprattutto per il suo fascino un po’ selvaggio e l’acqua cristallina, nella quale tuffarsi ripetutamente, specie se al sole ci sono 40 gradi.

post a comment