Top
vacanza a Malta-spiaggia-foto-copertina

Ho notato che, quando si decide la meta delle vacanze estive, andare in vacanza a Malta non è spesso il primo pensiero per la maggior parte delle persone. Forse perché quando pensiamo a dove andare al mare in Europa ci vengono in mente soltanto la Grecia, la Spagna e la Croazia, oltre ovviamente alle coste italiane.

Durante la vacanza a Malta che ho fatto con gli amici per una settimana, posso dire che, soprattutto per i ragazzi, quest’isola può essere un’ottima soluzione per trascorrere qualche giorno di relax. Specialmente alloggiando nei pressi di San Julian, la zona con più vita e più giovani sull’isola. Per questo motivo, ho deciso di suggerire i 10 motivi per cui conviene andare in vacanza a Malta:

1- Il volo

Innanzitutto, l’aeroporto di Malta è ben collegato con diverse città italiane tra cui: Roma, Bergamo, Bologna, Torino, Napoli e Pisa. Per tutte queste tratte è la compagnia low cost Ryanair che si occupa del tragitto, il che comporta un costo del volo davvero basso rispetto alle tradizionali compagnie aeree di linea. Se preso per tempo, il mio consiglio è almeno 4-5 mesi prima del viaggio, il biglietto aereo può costare anche meno di 50€ andata-ritorno per i mesi di luglio e agosto.

2- Il costo della vita

Malta è un’isola molto economica. Ha l’Euro come moneta, quindi molto comodo per noi italiani, ma soprattutto ha un costo della vita inferiore rispetto all’Italia sia per quanto riguarda il cibo, sia per i locali notturni (spesso gratuiti). Inoltre, anche i mezzi di trasporto locali sono molto economici. Un esempio è l’abbonamento settimanale per l’autobus che costa solo 21€ per gli adulti e 15€ per i bambini.

3- Il mare

La sorpresa più grande della vacanza a Malta è stata indubbiamente il mare: azzurro, calmo ma soprattutto pulito. E per me, abituato alle coste romagnole dell’Adriatico, è stato un sogno potermi tuffare in un’acqua così limpida. Inoltre, in alcuni punti dell’isola, è addirittura possibile fare snorkeling e osservare gli splendidi fondali del mare oltre i pesci che lo abitano.

Spiaggia-sabbia-vacanza a Malta

4- Le spiagge di sabbia

A Malta, la maggior parte delle spiagge sono libere e possono essere di due tipi: le classiche spiagge con la sabbia e le spiagge di sassi e roccia. Per gli amanti delle classiche spiagge di sabbia, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Paradise Bay e Golden Bay, nella zona nord-ovest dell’isola, sono sicuramente le spiagge più rinomate e più visitate. Vai in una delle due e andrai sul sicuro.

Se invece risiedi a San Julian, la spiaggia più comoda è sicuramente la piccola spiaggia St. George’s Bay, situata nei pressi del quartiere notturno Paceville, anche se spesso è così piena di turisti che Rimini a ferragosto è semivuota in confronto.

St. Georges Bay-Spiaggia-sabbia-Malta

5- Le spiagge di roccia

Anche per gli amanti delle spiagge di roccia la scelta è vasta. Una tra le più gettonate è Fond Ghadir, a Sliema, vicino a San Julian, e consiste nel lungomare formato da rocce per lo più lisce, sulle quali puoi distenderti comodamente e prendere il sole. Inoltre, per un relax completo, puoi anche immergerti in una delle vasche di roccia naturali, presenti su questa fantastica spiaggia.

 

Fond Ghadir-spiaggia-roccia-vacanza a Malta

 

Ma se ami particolarmente le spiagge di roccia non puoi non andare nella chicca di Malta: St. Peter’s Pool. Questa spiaggia si trova nella zona sud-ovest dell’isola e consiste in una sorta di piscina naturale nella quale è possibile immergersi in due modi: o attraverso le scalinate, oppure tuffandosi direttamente da circa 6-7 metri di altezza. La particolarità di questa spiaggia atipica sta nella sua posizione fuori mano, quindi non eccessivamente piena di turisti, e nel fatto che non sono presenti chioschi o bar nei dintorni, il che la rende incontaminata.

St. Peter's Pool-spiaggia-roccia-vacanza a Malta

6- Muoversi a Malta

Per muoversi a Malta le opzioni sono principalmente 3: il motorino, la macchina o gli autobus.

Il più comodo e consigliato è sicuramente il motorino, visti i prezzi bassi di noleggio (circa 30-35€ al giorno nei mesi estivi) e la possibilità di girare comodamente l’isola.

Un altro modo per muoversi a Malta è la cara e vecchia macchina, che ha il vantaggio di essere estremamente comoda per girare l’isola, ma costa ovviamente di più di un motorino, circa 50-60€ al giorno nei mesi estivi. Il mio consiglio, dunque, è di prendere la macchina se si è in 4-5 persone, per ammortizzare i costi.

Infine, c’è l’autobus che, come accennato in precedenza, ha il vantaggio dell’abbonamento settimanale a 21€ a testa e permette di usufruire di tutti gli autobus che si desidera. Gli svantaggi sono però due: la frequenza bassa delle corse, specie nel tardo pomeriggio; e il fatto che, essendoci poche corse, gli autobus sono spesso stipati di persone. Consiglio questa soluzione solo se non hai particolarmente fretta né alcun tipo di ansia.

7- La vita notturna

Di certo la vita notturna a Malta non manca. Paceville, a San Julian, è il quartiere per eccellenza della vita notturna dove puoi trovare ogni genere di discoteche e pub, uno di fianco all’altro. I drink in generale hanno prezzi più bassi rispetto all’Italia e spesso, in svariati locali, ci sono alcune offerte per le caraffe che sono molto convenienti se si è in gruppo. Tra le varie discoteche di Paceville, tutte con ingresso gratuito, consiglio in particolare il Plush, strutturato su 3 piani con diversi generi musicali, e il Footloose Fun Bar, che offre il meglio della musica commerciale, hip hop e raeggeton ed è sempre pieno di ragazzi.

Ma la vita notturna a Malta non si esaurisce solo a Paceville. Tra le principali discoteche presenti sull’isola ti consiglio di passare una serata al Gianpula Club a Rabat, la discoteca all’aperto più grande dell’isola con 3 piste da ballo. Qui il prezzo per entrare non supera mai i 5-6€, a meno che non si esibisca qualche DJ di fama mondiale come Tiësto.

8- I diversi tipi di cibo

Se vuoi mangiare fuori non c’è nessun problema, a Malta ci sono tantissime tipologie di cucina. Si va dalle classiche catene di Fast Food economiche come Mc Donald’s, KFC e Pizza Hut, fino alla cucina più internazionale, ma comunque a buon mercato, come i ristoranti italiani, cinesi, indiani, giapponesi e messicani.

In particolare, per gustare un’ottima cena ti consiglio di provare il Badass Burger a San Julian. Qui la specialità, come dice il nome, è il classico burger all’americana: davvero grande, ricco di ingredienti, ma soprattutto con una carne di qualità eccellente. Il costo si aggira tra i 10-15€ a burger, ma viste le dimensioni extra large ne vale la pena eccome.

 

badass burger-hamburger-patate

9- L’abbondanza di giovani

Andare in vacanza a Malta vuol dire anche avere la possibilità di essere circondati da una miriade di ragazzi, specialmente tra i 18 e i 25 anni. Questo significa che è molto facile fare amicizia, sia in spiaggia, sia nei locali la sera, dove i tavoli sono molto vicini tra loro. In particolare, per avere più possibilità di conoscere altre persone, consiglio vivamente di alloggiare a San Julian o a Sliema. Qui la maggior parte dei ragazzi è italiana o inglese, per cui non sarà un grande problema stringere nuove amicizie sia di giorno che di sera.

10- Isola di Gozo e di Comino

Infine, durante la vacanza a Malta, puoi dedicare un giorno alla scoperta dell’isola di Gozo e della piccola isola di Comino.

L’isola di Gozo offre numerose spiagge tra le quali la più famosa è la Ramla Bay, caratterizzata dalla sabbia di colore rossastro.

 

Ramla Bay-spiaggia-rossa-isola-Gozo-vacanza a Malta

 

Mentre l’isola di Comino è conosciuta soprattutto per la Laguna Blu, un canale naturale con un’acqua talmente cristallina da essere considerata un vero e proprio paradiso per gli amanti dello snorkeling.

 

Laguna Blu-isola-Comino-vacanza a Malta

post a comment