
Abbiamo dedicato tantissimi articoli ai luoghi instagrammabili in giro per il mondo, ma non ci siamo mai soffermati su quelli della nostra città. Abbiamo così capito che anche i luoghi instagrammabili a Bologna meritano un articolo a parte, dato che ne puoi trovare davvero tanti nel capoluogo emiliano.
Noi bolognesi doc abbiamo così pensato a 10 spot super fotogenici che non puoi perdere se vieni a Bologna e vuoi scattare foto da paura. Alcuni sono luoghi sicuramente noti, altri meno, ma scommettiamo che non li conoscevi tutti e che qualcuno di esso ti manca all’appello.
10 luoghi instagrammabili a Bologna: i consigli da local
1- Le due torri
Se si parla di luoghi instagrammabili a Bologna non si può non partire dal centro storico e quindi dal simbolo per eccellenza della città: le due torri. La visuale perfetta per inquadrarle entrambe in foto, a nostro avviso, la puoi avere da Via Rizzoli, senza però andare troppo a ridosso di esse.
In tal caso, infatti, rischieresti di tagliarle in foto o di scattare troppo dal basso, dando l’idea di un’inquadratura non troppo professionale. Ultimo consiglio, cerca di sfruttare la banchina della fermata del bus per scattare la foto, in questo modo non avrai troppi ostacoli tra te e le torri che impallano la visuale.
2- Portici di Bologna
Se cammini lungo i portici di Bologna, più volte ti verrà voglia di prendere lo smartphone o la macchina fotografica per scattare foto a gogo. Ci sono però alcuni spot in particolare che secondo noi sono molto suggestivi per una foto sotto ai portici.
In particolare ci riferiamo a Via Farini, dove il soffitto del portico è affrescato; Strada Maggiore e il suo portico dei Servi, il più ampio di Bologna; ma anche lungo i portici che conducono a San Luca. Qui infatti, se aspetti l’attimo giusto, puoi realizzare una foto super romantica e bellissima, ideale per il tuo feed di Instagram.
3- Piazza Maggiore
Così come le due torri, anche Piazza Maggiore fa parte dei must tra i luoghi instagrammabili a Bologna. Le due prospettive dalle quali ti consigliamo di scattare le foto sono le seguenti:
- Dietro la statua del Nettuno, inquadrando anche sullo sfondo proprio Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio
- Sotto al Voltone del Podestà, da cui si ha una visuale splendida della Basilica e della piazza
4- Murales sul ponte di Stalingrado
Bologna fortunatamente è abbastanza ricca di murales, sparsi un po’ per tutto il centro storico, ma anche fuori porta. Ecco dunque che per trovare una serie di murales altamente instagrammabili devi recarti sul ponte di Stalingrado, dove ai due lati ci sono decine e decine di murales di ogni genere e dimensione.
I più belli sono sicuramente nelle due parti iniziali e finali del ponte, e se non ci sono lavori in corso potrai goderteli in tutto e per tutto.
5- Finestrella di Via Piella
Ne avevamo parlato nell’articolo sui sette segreti di Bologna, ma questo è anche uno spot super instagrammabile e unico nel suo genere. Si tratta della finestrella di Via Piella, da cui si può ammirare la Venezia nascosta tra i canali delle Moline.
Quasi impossibile scattare foto perfette con anche il busto della persona, ma già lo scorcio in sé merita assolutamente una foto da social!
6- Visuale dalla Torre Prendiparte
Salire sulla Torre degli Asinelli è un must per molti turisti, però in pochi sanno che si può godere di un panorama simile anche dalla torre Prendiparte. E la grande caratteristica di questo punto panoramico è che oltre a vedere Bologna dall’alto si possono ammirare proprio le due torri. Un po’ come andare a New York e salire sul Top of The Rock, dal quale riesci a goderti anche l’Empire State Building oltre al panorama mozzafiato.
Ecco anche Bologna dunque ha il suo “Top of The Rock” in versione modesta, ma pur sempre bellissima e instagrammabile. Ti basterà pagare 5€ per ammirare una Bologna speciale, in pieno centro storico.
Unico dettaglio è che la torre Prendiparte apre solo in determinate domeniche del mese. Quindi ti consigliamo di tenere monitorata questo sito per capire quando andarci.
7- Frida’s
Tutti sanno che i fiori su Instagram vincono sempre e infatti se sei a Bologna non puoi non fare un salto da Frida’s, a due passi da Piazza Maggiore. Si tratta del negozio di fiori più rinomato e fotografato del centro e ti basterà dare uno sguardo alla vetrina per capire il perché.
Un’insegna vintage e fiori di tutti i colori e odori ti accoglieranno e ti inviteranno automaticamente a scattare qualche foto. Impossibile passare per Via Drapperie e non fermarsi a comprare qualche pianta o, per lo meno, a scattare foto ricordo.
8- Drogheria della Pioggia
I negozi instagrammabili non terminano certo qua, ce ne sarebbero diversi da inserire, ma abbiamo preferito citarne uno su tutti che merita una visita: Drogheria della Pioggia, all’incrocio tra Via Galliera e Via Riva di Reno.
È un negozietto storico di Bologna, datato 1967, con una facciata in perfetto stile vintage come piace a noi: ottimo per degli scatti instagrammabili. Ma ti consigliamo anche di entrare, ci sono prodotti particolari e retrò che non si trovano facilmente sul mercato.
9- San Luca
Spostati questa volta dal centro storico e recati nell’altro simbolo della città dopo le due torri: il Santuario di San Luca. Che tu preferisca arrivarci a piedi o in macchina non fa differenza, l’importante è godersi la meraviglia del santuario in tutta la sua magnificenza.
Ogni volta che ci andiamo per noi è un tuffo al cuore e rimaniamo estasiati dalla bellezza dell’architettura, nonché dal panorama che si può ammirare. Ecco perché secondo noi è da annoverare assolutamente tra i luoghi instagrammabili a Bologna.
10- Colli bolognesi
Ultimo, ma decisamente non meno importante, tra i 10 luoghi instagrammabili a Bologna ecco che si trovano i colli bolognesi. In particolare, la location che ti consigliamo per una visuale da favola è quella dei 300 scalini.
Ti basterà infatti salire proprio 300 scalini per trovarti sulla sommità dei colli bolognesi e dominare Bologna dall’alto, in una cornice romantica e spettacolare. Noi amiamo andarci ogni anno in primavera/estate ed è senza dubbio tra i luoghi che preferiamo per rilassarci nella nostra città, oltre che per scattare foto uniche.