
Come è nata la lista delle 10 cose da fare a Roma con le amiche?
L’ultimo weekend di Novembre io e Lorenzo abbiamo deciso di separarci, per dedicarci a due progetti diversi. E così siamo partiti per destinazioni diverse, con compagni di avventura diversi.
Assieme alla mia amica Barbara, venerdì 24 novembre sono partita alla volta di Roma, per un weekend tutto al femminile. Infatti, nei due giorni trascorsi là, siamo state accompagnate in giro per la città da due romane doc: Manuela, studentessa, e Gaia, giovane aspirante attrice.
Abbiamo scoperto scorci nascosti di Roma, locali “felini”, tradizioni culinarie rivisitate. In questo post, trovate la nostra lista delle 10 cose da fare a Roma con le amiche.
Sommario
10 cose da fare a Roma con le amiche
1- Mangiare la pinsa romana da Mòzzarella & Co
La prima delle 10 cose da fare a Roma con le amiche è sicuramente iniziare col piede giusto: mangiando. Però, attenzione ai prezzi: molti locali tendono a fare i furbi coi turisti e a rincarare la dose. Se volete andare sul sicuro, il ristorante giusto per iniziare è “Mòzzarella & Co.”, un locale giovanile nel cuore di Piazza Bologna. L’atmosfera è piacevole ed accogliente fin da subito. L’interno è piccolino, ma se non temete il freddo potrete sedervi anche al di fuori, dove ci sono tre tavolini riscaldati da funghi.
All’interno, fanno da padroni di casa i banconi ricolmi di salumi e formaggi di produzione artigianale, specialmente la mozzarella di bufala, il cavallo di battaglia del locale. Nel menù, infatti, la troverete proposta sotto ogni forma: su crostini, taglieri,burrata, e soprattutto sulla pinsa.
La pinsa è un’antica ricetta romana simile alla pizza, ma impastata con lievito altamente digeribile, così tanto che te ne mangeresti cinque dietro fila! La nostra scelta infatti è ricaduta sulle pinse, una farcita da stracciatella di bufala, mortadella di Bologna IGP, carciofo crudaiolo sotto’olio e granella di nocciole, e l’altra da mozzarella di bufala, insalata, pomodorini, grana.
Prezzo per due pinse e una bottiglia di acqua naturale: 13€ a testa.
2- Ammirare San Pietro illuminata di notte dal Ponte San Sisto
Il Lungotevere di sera è una spettacolo unico, lontano del caos del centro città, con piccole luci che lo delimitano.
Noi abbiamo percorso il Lungotevere partendo dal quartiere Testaccio, passando davanti all’Isola Tiberina, e giungendo nel punto più suggestivo: Ponte San Sisto. Da questo ponte potrete infatti ammirare esattamente davanti a voi in lontananza la cupola di San Pietro tutta illuminata. Impossibile non scattare qualche foto a questa visuale così affascinante.
3- Assaggiare il cocktail ‘Jackie Brown’ al pub “Freni e Frizioni”
Una volta attraversato il Ponte San Sisto, arriverete in una zona molto giovanile di Roma, dove si trova il pub migliore di tutta la città: Freni e Frizioni. Questo locale è famoso per i suoi cocktail particolari e fuori dall’ordinario. Infatti, i baristi ci impiegano circa 15 minuti per creare ogni singolo cocktail ordinato.
Noi vi consigliamo di provare il cocktail Jackie Brown, composto da Tito’s Vodka, arancia, limone, spremuta di arancia, uovo bianco, ciliegia quaglia.
4- Comprare una pallina di natale personalizzata da Mr. Christmas
Se capitate a Roma vicino al periodo natalizio, Mr. Christmas vi farà impazzire di gioia. Io e la mia amica Barbara abbiamo scoperto questo negozio per caso, e ce ne siamo innamorate subito, tanto da inserirlo nella nostra lista delle 10 cose da fare a Roma con le amiche. Infatti, la particolarità di questo negozio è che, oltre ad essere interamente dedicato al Natale, ti permette di personalizzare gratuitamente qualsiasi decorazione tu voglia. Ci sono tre pareti ricolme di decorazioni per l’albero di Natale, dedicate alla famiglia, al fidanzato/fidanzata, agli animali, ad amici, a fratelli/sorelle, a nonni. Ognuna costa 13.90€.
Dopo che avrete scelto la vostra preferita, due simpatiche ragazze ve la incideranno con il nome o la frase che vorrete. Un regalo particolare e originale da mettere sotto l’albero per i vostri cari.
5- Mangiare i tonnarelli cacio e pepe (rivisitati) da Pantha Rei
La nostra guida romana Gaia, sabato a pranzo, ci ha portate ad assaggiare la famosa cacio e pepe in un ristorantino nascosto in zona Pantheon, “Pantha Rei”. Ci siamo affidate a lei per non rischiare di mangiare male e spendere una fortuna, e sicuramente siamo state accontentate.
Oltre ai soliti ristoranti specializzati in piatti romani, noi vi consigliamo questo in particolare perché qui potrete assaggiare una fantastica rivisitazione del piatto cacio e pepe. I loro tonnarelli cacio, pepe e menta sono una delizia da leccarsi i baffi. E per di più le porzioni sono molto abbondanti.
Prezzo per un piatto di tonnarelli cacio, pepe e menta, e una bottiglia di acqua naturale: 13€
6- Fare aperitivo all’Opium Cafè davanti al Colosseo illuminato
Tra le 10 cose da fare a Roma con le amiche, questo locale ci è rimasto nel cuore. Ci è stato consigliato dalla nostra amica Sharica, che ha vissuto a Roma come studentessa di Infermieristica.
Quando cala la sera, la zona più magica di Roma è sicuramente quella dei Fori Romani e del Colosseo. Con le luci soffuse e la musica di qualche chitarrista improvvisato per strada, i monumenti romani acquistano un’aurea da film, tanto che resteresti ore ad ammirarli. Il problema è che quasi tutti i locali ed i ristoranti lì intorno hanno prezzi esorbitanti.
L’eccezione alla regola è rappresentata dal locale Opium Cafè, che si trova esattamente di fronte al Colosseo. Qui, prenotando qualche settimana prima, è possibile fare aperitivo nei tavolini vista Colosseo, al costo di 15€. Il prezzo è giustificato dal fatto che vi sembrerà di essere dentro al Colosseo, e che il buffet è molto vasto e di qualità.
Noi siamo rimaste incantate davanti a questa meravigliosa vista, un momento che resterà nei nostri ricordi molto a lungo.
7- Ammirare Roma illuminata dall’alto dal punto panoramico Zodiaco
Con la nostra amica Manuela, invece, siamo andate alla ricerca di un punto panoramico dove poter ammirare tutta Roma dall’alto, da inserire tra le 10 cose da fare a Roma con le amiche. Anche questa volta ci siamo affidate a lei, esperta romana, che ci ha portate sul Monte Mario, nel punto panoramico chiamato Zodiaco.
Una volta scese dalla macchina, ci siamo ritrovate Roma ai nostri piedi, con le mille luci, i suoi monumenti, la sua gente, la sua magia. Questa visuale sicuramente rende meglio col buio, ma anche di giorno regala emozioni, magari per un pic nic.
8- Cercare un affare al mercato di Porta Portese
Tutte le domeniche, a Roma, va in scena il mercato di Porta Portese, dalle 6.00 alle 14.00. E’ sicuramente il mercato più grande, antico e famoso di Roma, con centinaia di venditori.
Qui troverete di tutto: vestiti nuovi e usati, vintage, bigiotteria, borse e scarpe artigianali, salsiccia e porchetta, accessori, vecchie biciclette, marche tarocche, pellicce, e così via.
Noi abbiamo comprato dei fantastici orecchini artigianali, e siamo persino riuscite a scovare una valigia e un beauty-case vintage Louis Vuitton.
9- Pranzare da Romeow Cat Bistrot
Amanti dei gatti, questo posto sta aspettando solo voi. Vi lascerà a bocca aperta sapere che esiste a Roma un ristorante-bistrot interamente dedicato ai gatti. I gatti infatti sono i padroni di casa al Romeow Cat Bistrot, che è un po’ la loro tana. Infatti, appena entrati troverete sulla porta d’ingresso delle ‘regole’ su come comportarvi con i gatti che abitano il bistrot.
Mentre pranzate, loro dormiranno, giocheranno, mangeranno, faranno le fusa, insomma non potrete fare a meno di accarezzarli e continuare a ripetere “che carini!”. Inoltre, il menù del bistrot è molto originale, quindi anche l’esperienza culinaria è un punto a suo favore.
Noi purtroppo siamo entrate solo per scattare qualche foto, perché per quel giorno era già tutto prenotato, ma non potevamo non inserirlo nelle 10 cose da fare a Roma con le amiche. Quindi vi consiglio di prenotare con almeno una settimana di anticipo.
10- Mangiare gli spaghetti alla carbonara
Per concludere in bellezza le 10 cose da fare a Roma con le amiche, la domenica a pranzo abbiamo deciso di fare una passeggiata fino alla Basilica di San Pietro e gustarci un bel piatto di carbonara nei dintorni. Forse per il fatto che eravamo sfinite, o forse per il fatto che siamo state ingenue, ci siamo fatte ‘convincere’ dal proprietario di un ristorante a sederci a uno dei loro tavoli. Ovviamente, come accade quasi sempre in questi casi, la qualità dei piatti lascia sempre a desiderare, come è stato anche in questo caso.
Perciò, se conoscete dei buoni ristoranti romani dove fanno una carbonara da leccarsi i baffi, non esitate a lasciarci un commento!